Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Riggi Di Numana

Il segreto epistolare nel periodo della civiltà della carta

Il segreto epistolare nel periodo della civiltà della carta

Giovanni Riggi Di Numana

Libro: Libro rilegato

editore: Cortina (Torino)

anno edizione: 2008

pagine: 230

L'inviolabilità delle comunicazioni, malgrado un'attualità non solo postale che la mette in dubbio, è un diritto riconosciuto perfino dalle Carte Costituzionali delle nazioni che vantano la massima civiltà e democrazia. La sua storia si sviluppa essenzialmente in Europa, si insinua tra vicende politiche, religiose e sociali di ogni tempo e paese e passa obbligatoriamente attraverso l'analisi delle norme delle tecnologie postali e cartotecniche che si sono via via succedute, delle violazioni lecite ed illecite subite dalle spedizioni postali, nonchè attraverso i sistemi di chiusura delle lettere con cui ogni mittente difendeva la riservatezza delle proprie comunicazioni scritte, fino al momento in cui la busta ha iniziato poco più di un secolo fa a rinchiudere i segreti epistolari di tutti. Nell'arte di chiudere e di sigillare le lettere prima della nascita della busta si è cimentato l'ingegno umano, la fantasia, l'inventiva e l'astuzia di professionisti della posta, di persone ignoranti e colte, di mercanti, di uomini politici e religiosi di principi e perfino di re e di regine, e ha dato forma a soluzioni semplici, funzionali, complesse, artistiche, originali, talvolta uniche e non ripetibili: questo libro, tra illustrazioni, disegni, notizie e commenti di carattere storico e postale , racconta la loro storia e ne riassume le ricadute attuali, in un momento in cui le comunicazioni epistolari sembrano esser giunte al capolinea.
50,00

La fluorescenza nei francobolli d'Italia (1944-1994)

La fluorescenza nei francobolli d'Italia (1944-1994)

Giovanni Riggi Di Numana

Libro: Copertina rigida

editore: Vaccari

anno edizione: 1995

pagine: 96

A distanza di 5 anni dalla prima edizione, pubblicata in occasione della Manifestazione Filatelica TELEPHILEX '90 dal Cral SIP sezione di Torino, l'autore propone questa nuova edizione riveduta, corretta e completata con nuove notizie e ritrovamenti. Il volume inizia con la storia della fluorescenza nei francobolli emessi dall'Amministrazione Postale Italiana per poi giungere alla descrizione degli aspetti tecnici e teorici connessi alla fisica del fenomeno "fluorescenza". Un nuovo capitolo illustra fluorescenze, non fluorescenze, anomalie e curiosità pervenute durante questi anni all'autore grazie anche alla collaborazione di numerosi collezionisti. Tredici tavole a colori completano questo interessante e originale studio.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.