Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vaccari

La posta di milano 1849-1859. Spunti di storia milanese dal XIV al XIX. Catalogo annullamenti e bolli dell'ufficio postale di Milano

La posta di milano 1849-1859. Spunti di storia milanese dal XIV al XIX. Catalogo annullamenti e bolli dell'ufficio postale di Milano

Luca De Battisti, Luca Savini

Libro: Libro rilegato

editore: Vaccari

anno edizione: 2018

pagine: 480

Descrizione e catalogazione dei bolli di Lombardo Veneto dell'Ufficio Postale di Milano, dall'introduzione dei francobolli alla liberazione del 1859. Per ogni timbro, le caratteristiche dell'impronta; eventuali modifiche nel tempo e, quando significativa per la classificazione, l'evoluzione dell'impronta con i diversi gradi di usura; la destinazione d'uso specificando se e quando il timbro è stato utilizzato; il periodo d'uso complessivo e il periodo riscontrato per ogni destinazione d'uso; il grado di rarità per ogni tipologia d'uso. Massimo spazio agli annulli e ai bolli "tipologici", cioè quelli regolarmente usati per un certo periodo di tempo o anche occasionalmente in ben determinate situazioni; solo un cenno per gli errori nelle date. Esauriente e completa la classificazione dei bolli riquadrati e di quelli a cerchio piccolo basata su diversi tipi in perfetta sequenza cronologica. L'opera presenta inoltre la storia postale di Milano dalle origini alla fine della dominazione austriaca, la riforma postale, le tariffe e i servizi postali, i francobolli di prima e seconda emissione, approfondimenti, un inquadramento storico.
50,00

Le carte sparse. Corrispondenze garibaldine di Ippolito Nievo. Approfondimenti di storia postale siciliana. 1859-1861

Le carte sparse. Corrispondenze garibaldine di Ippolito Nievo. Approfondimenti di storia postale siciliana. 1859-1861

Alberto Barcella, Pietro Amorelli

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 2018

pagine: 112

La Sicilia del 1859-1861 raccontata attraverso la storia postale e le lettere di Ippolito Nievo. Alcuni approfondimenti sullo straordinario periodo, dalle atmosfere gattopardesche, che precedette nell'isola l'Unità d'Italia, analizzando gli effetti della rivoluzione sul sistema postale e la corrispondenza di un giovane geniale e idealista che trascorse in Sicilia gli ultimi mesi della sua vita al seguito delle truppe di Garibaldi.
25,00

La riforma postale del 1863 nel Regno d'Italia. Leggi, convenzioni, documenti, tariffe

La riforma postale del 1863 nel Regno d'Italia. Leggi, convenzioni, documenti, tariffe

Gianluigi Maria Forti

Libro: Libro rilegato

editore: Vaccari

anno edizione: 2017

pagine: 272

Una svolta nel panorama postale presentata con oltre 80 fonti legislative in originale e oltre 250 documenti postali che testimoniano le modifiche normative. Un libro-ricerca davvero esaustivo, tutte le trasformazioni prima e dopo il 1863 direttamente dai testi originali, l'approfondimento di questo importante momento storico in un modo nuovo per lasciare a studiosi e collezionisti il piacere di verificare personalmente le fonti legislative. Il volume, elaborato con materiale dalle collezioni personali dell’autore allestite in molti anni di appassionate ricerche, parte dalla legislazione preunitaria per arrivare all’unificazione, anche legislativa e monetaria, e riorganizzazione del servizio postale, sviluppando tariffa da 15 cent. dal 1° gennaio 1863, franchigia postale, nuove norme per affrancature in difetto di tariffa, distribuzione della corrispondenza, frodi postali, raccomandate e assicurate, lettere a militari in servizio effettivo, corrispondenze per l’estero, collegamenti via di mare, campioni di merci, circolari, stampe e giornali, tariffa da 20 cent. dal 1° gennaio 1865. Tra le fonti consultate un dettagliato elenco in ordine cronologico di tutte le leggi e i decreti.
40,00

Il nuovo Gaggero. Catalogo dei bolli tondo-riquadrati del Regno d'Italia

Il nuovo Gaggero. Catalogo dei bolli tondo-riquadrati del Regno d'Italia

Daniele Prudenzano

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 2016

pagine: 296

Oltre 50 anni di ricerche di studiosi; oltre 1.200 nuovi ritrovamenti (8.204 i bolli catalogati); tutti i bolli fino ad oggi sicuramente visti e conosciuti con il primo e l'ultimo anno d'uso noto; separazione delle scritte della corona superiore e della corona inferiore. Introduzione con dati storici, l'origine dei bolli, la storia della catalogazione, i criteri usati, le varie tipologie, il punteggio; indice delle località con numero di catalogo e sigla della provincia. Valutazioni in punti.
30,00

Poste Estensi. Trattato storico e storico-postale 1453-1852. Catalogo dei bolli 2016

Poste Estensi. Trattato storico e storico-postale 1453-1852. Catalogo dei bolli 2016

Giuseppe Buffagni

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 2016

pagine: 64

A seguito di numerosissimi ritrovamenti, ecco la nuova edizione del catalogo dei "bolli". Bolli nuovi, numerosi grafici delle varie località e bolli ausiliari o complementari. Notevoli sono le variazioni relative ai colori degli inchiostri utilizzati, ai periodi d'uso, ma soprattutto a "prima data nota" o a "ultima data nota". Valutazioni in punti.
25,00

Umberto Nobile e il volo transpolare del «Norge». Storia, posta, documenti e curiosità

Umberto Nobile e il volo transpolare del «Norge». Storia, posta, documenti e curiosità

Emilio Milisenda

Libro: Copertina morbida

editore: Vaccari

anno edizione: 2016

pagine: 176

Nel 90° anniversario della Spedizione, un viaggio avventuroso e affascinante alla conquista del Polo Nord. Umberto Nobile e la storia del volo transpolare del "Norge" raccontata attraverso oltre 450 immagini di documenti filatelici e complementari: foto, cartoline, aerogrammi, telegrammi, inviti, menu, riviste periodiche, francobolli, vignette, annulli, medaglie, calendari, ...L'impresa conseguita nel 1926 dagli intrepidi Umberto Nobile, Roald Amundsen e Lincoln Ellsworth, con il dirigibile "N 1", battezzato poi "Norge", fu resa possibile grazie all'ingegno e alla tenacia del nostro impavido generale del Genio aeronautico, progettista e costruttore di dirigibili semirigidi. Nobile diresse il volo del "Norge", da Roma alle Svalbard, e dall'arcipelago, attraverso il Polo Nord, fino a Teller, aprendo la Rotta Polare. Dall'incontro di Roald Amundsen con Umberto Nobile, alla preparazione della spedizione, alle modifiche apportate al dirigibile "N 1", alla rotta da seguire, alla scelta dell'equipaggio, alle basi d'appoggio per il dirigibile, ai materiali, al vitto, all'abbigliamento, al carburante, sino alla realizzazione di un viaggio appassionante e ricco d'insidie.
35,00

Aerofilia Italiana 1884-1920. Dai pionieri dell'aviazione agli «Assi» della grande guerra
60,00

Campioni del mondo. I francobolli dei paesi organizzatori e vincitori dei Mondiali di calcio 2010-2014. Volume 2

Campioni del mondo. I francobolli dei paesi organizzatori e vincitori dei Mondiali di calcio 2010-2014. Volume 2

Fabio Bonacina

Libro: Copertina morbida

editore: Vaccari

anno edizione: 2014

pagine: 32

L'entusiasmante avventura procede. Sulla falsariga del volume 1, ecco l'aggiornamento, con gli ultimi due Campionati di calcio (2010 e 2014), e anticipazioni sull'appuntamento del 2018. L'approccio è identico a quello adottato per il volume 1, che repertoria le manifestazioni precedenti dal 1930 al 2006. Tutti i francobolli emessi dai Paesi organizzatori allo scopo di promuovere l'evento nonché quelli dei vincitori. Per ogni tappa si aggiunge una curiosità, volta ad integrare il racconto e a mostrare i mille aspetti che caratterizzano il settore. Accanto alle produzioni postali, i principali dati sportivi: gli elenchi delle squadre ammesse, gli esiti delle partite che hanno condotto alla finale, la formazione dell'équipe che ha primeggiato. Così da creare un connubio che si rivolge sia al tifoso, per consentirgli di scoprire ed apprezzare la filatelia, sia al collezionista, con l'obiettivo di offrirgli strumenti utili per la sua raccolta. Le cartevalori, infatti, sono raffigurate, descritte nei dettagli ed associate, laddove già possibile, ai numeri dei cataloghi internazionali Michel, Scott, Unificato, Yvert & Tellier. Non sono incluse valutazioni commerciali.
6,00

Ciliegiario. Piccolo dizionario della ciliegia

Ciliegiario. Piccolo dizionario della ciliegia

Libro: Copertina morbida

editore: Vaccari

anno edizione: 2012

pagine: 54

Un divertente, piccolo dizionario della ciliegia di Vignola. Per gustare la cultura, la storia e le curiosità della tradizione locale. Un frutto succoso, goloso e ricco di sorprese conosciuto in tutto il mondo. Ma non tutti sanno che...
10,00

Italia! Sveglia! Uno stivale di cartoline. Tutti i simboli della nostra patria

Italia! Sveglia! Uno stivale di cartoline. Tutti i simboli della nostra patria

Enrico Sturani

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 2011

pagine: 156

In una carrellata di 232 pezzi, da fine Ottocento ai giorni nostri, la cartolina si rivela come spia dell'immaginario collettivo degli Italiani. Un immaginario che li portò a fanatismi nazionalistici, ma qualche volta anche a visioni critiche e non prive di ironia. Enrico Sturani utilizza le cartoline per spiegare con l'immagine vari aspetti del concetto di Patria in circa un secolo di storia dello Stivale, dalla monarchia alla repubblica, dalla conquista della Libia (1911-12) alla Grande Guerra (1915-18), dal Ventennio fascista al Secondo conflitto mondiale (1940-45). Dalla presentazione di Maurizio Pagliano: "L'autore, non nuovo a impegni editoriali di questo tipo, dimostra di possedere una salda cultura pluridisciplinare unita spesso a una buona dose di ironia, e il risultato finale è significativo. Il titolo di questo volume "Italia! Sveglia!" è lo stesso di una cartolina d'epoca. Ma il suo significato supera la barriera del tempo, dei partiti, o presunti tali, degli Stati, anche dei popoli, per assumere un valore universale, e rappresentare un richiamo forte, e un po' sfottente, soprattutto agli abitanti, ed ogni tanto elettori, dell'attuale Stivale."
27,00

Le relazioni postali dell'Italia nell'Ottocento. Italia, Francia. Convenzioni e tariffe postali. Elenco ragionato delle corrispondenze in periodo filatelico

Le relazioni postali dell'Italia nell'Ottocento. Italia, Francia. Convenzioni e tariffe postali. Elenco ragionato delle corrispondenze in periodo filatelico

Vito Salierno

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 2011

pagine: 576

È questo il secondo di una serie di volumi dedicati alle relazioni postali tra l'Italia e i paesi esteri nell'Ottocento, in particolare dal 1850 al 1875, dall'introduzione del francobollo nella penisola alla creazione dell'Unione Postale Universale con la tariffa unitaria nel 1875. Scopo di questo volume è quello di inquadrare in maniera uniforme tutti i dati noti o inediti relativi alle convenzioni e ai tariffari nelle comunicazioni postali tra l'Italia e la Francia nell'Ottocento. Una cura particolare è stata data all'elenco ragionato delle lettere note in periodo filatelico: le informazioni derivano da cataloghi d'asta, listini, collezioni e pubblicazioni varie. È chiaro che non si tratta di un'elencazione esaustiva, ma, attraverso la descrizione di ogni lettera corredata da note filateliche, di instradamenti, marcofile e tariffarie, il collezionista può rendersi conto di tutti gli elementi relativi al pezzo postale in questione. Nelle 36 pagine con tavole a colori sono riprodotte alcune buste particolarmente significative.
45,00

I francobolli del Ducato di Modena e delle provincie modenesi e le marche del Ducato stesso pei giornali esteri

I francobolli del Ducato di Modena e delle provincie modenesi e le marche del Ducato stesso pei giornali esteri

Emilio Diena

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 2011

pagine: 256

L'opera è la ristampa dall'originale, "trattato scientifico" sui francobolli di Modena, che il Grande Maestro della Filatelia Italiana, Emilio Diena, diede alle stampe nel 1894. Il testo è accompagnato da tre tavole in eliotipia e quattro in zincografia e, fuori testo, da una tavola a colori con riprodotti i francobolli del Ducato di Modena e del Governo Provvisorio. Prefazione alla ristampa di Enzo Diena. Volume indispensabile per chi poco conosce del Ducato di Modena e di notevole interesse per gli amatori.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.