Vaccari
Corrispondenze da e per gli Antichi Stati Italiani 1850-1870
Mario Mentaschi, Thomas Mathà
Libro: Copertina morbida
editore: Vaccari
anno edizione: 2008
pagine: 216
Volume sui percorsi e le tariffe postali internazionali per le corrispondenze da e per gli antichi Stati italiani, dal 1850 sino all'introduzione delle tariffe sardo-italiane nel periodo 1859-1861. L'esame si estende al 1866 per il Veneto austriaco ed al 1870 per lo Stato pontificio. La conquista di Roma del settembre 1870, infatti, segnò la fine dell'ultimo antico Stato italiano. Ad accompagnare l'opera originale in inglese, traduzione in italiano del testo descrittivo e dell'indice analitico degli annulli postali.
Letter mail from and to the old italian States 1850-1870
Mario Mentaschi, Thomas Mathà
Libro: Copertina rigida
editore: Vaccari
anno edizione: 2008
pagine: 320
Un volume sui percorsi e le tariffe postali internazionali per le corrispondenze da e per gli antichi Stati italiani, dal 1850 sino all'introduzione delle tariffe sardo-italiane nel periodo 1859-1861. L'esame si estende al 1866 per il Veneto austriaco ed al 1870 per lo Stato pontificio. La conquista di Roma del settembre 1870, infatti, segnò la fine dell'ultimo antico Stato italiano. Le varie realtà, a cui si fa riferimento come erano nel periodo in esame, sono divise per continente e sono proposte in ordine alfabetico. Nell'ambito di ciascuno Stato sono state presentate le convenzioni postali e le relative tariffe, le mediazioni di stati terzi e i diversi instradamenti possibili, la valuta in essere e la sua parità con le altre valute per meglio comprendere i bolli di conteggio, le unità di peso e la loro conversione in grammi per poter spiegare le progressioni di peso per le lettere e le stampe. Gli autori hanno preferito scrivere questo loro studio in lingua inglese perché potesse avere una maggiore diffusione anche a livello internazionale.
La collezione Emil Capellaro. Regno Lombardo Veneto. Ediz. italiana, tedesca e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Vaccari
anno edizione: 2007
pagine: 260
Il volume presenta l'importante collezione di Lombardo Veneto di Emil Capellaro, uno dei più grandi collezionisti del settore a livello internazionale, collezione che ha ottenuto numerosi premi di prestigio e riconoscimenti al massimo livello. Per rispettare e mostrare le scelte effettuate dall'Ing. Capellaro, si è seguita il più fedelmente possibile l'impostazione originale della collezione per quanto riguarda la sequenza delle tavole e la disposizione degli oltre 600 pezzi riprodotti a colori a grandezza naturale; solo alcune tavole, per esigenze di spazio, sono state suddivise in più pagine. Inoltre sono presenti ulteriori fogli facenti parte della collezione ma mai esposti che sono stati inseriti ad integrazione degli argomenti inerenti. Gli annullamenti non sono ordinati alfabeticamente per cui è stato creato un indice apposito per facilitarne la ricerca. Le descrizioni eseguite da Paolo Vaccari fanno riferimento a quelle presenti nella collezione originale. Data l'importanza della collezione Emil Capellaro le descrizioni vengono fornite anche in tedesco (lingua madre del collezionista) e inglese.
La salma nascosta. Mussolini dopo piazzale Loreto da Cerro Maggiore a Predappio (1946-1957)
Fabio Bonacina
Libro: Copertina morbida
editore: Vaccari
anno edizione: 2007
pagine: 192
Dove finì la salma di Benito Mussolini dopo piazzale Loreto? La Repubblica italiana lo celò a nemici e nostalgici, utilizzando il convento dei frati cappuccini di Cerro Maggiore (Mi). Nato come una semplice ricerca di storia locale, il progetto si è trasformato ben presto in un'indagine entusiasmante, che ha portato a raccogliere diverse testimonianze. Alla titubanza iniziale nel rammentare un nome che a distanza di tempo divide ancora gli animi, si è sostituita la volontà di colmare una lacuna storica, di ricostruire una parte di storia italiana.
La camicia rossa nella guerra balcanica. Campagna in Epiro 1912
Ricciotti Garibaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Vaccari
anno edizione: 2007
pagine: 260
Autore nonché protagonista del volume, Ricciotti scrive in prima persona un misto fra un racconto ed un memoriale, quasi una relazione tecnica con una fitta appendice documentaria (70 documenti dell'epoca) a testimonianza delle vicende narrate: l'avventura della "camicia rossa", il gruppo dei volontari italiani da lui comandati, nella prima guerra balcanica in Grecia. Vi si legge il mito romantico dell'ellenismo; il mito civile della "camicia rossa" volontaria; i commenti sui volontari e la loro possibilità d'uso sui campi di battaglia; il senso di cameratismo ma anche di spavalderia. Attraverso questo volume il lettore di oggi potrà rendersi conto del tipo di guerra, dell'entità delle forze in campo e dei volumi di fuoco, ma anche dello "spirito" di quella campagna, potrà avere un bel quadro di un momento e di un episodio che rimane nella memoria italiana.
Ducato di Parma e Governo Provvisorio. Raccolta di studi
Emilio Diena, Paolo Vaccari
Libro: Copertina morbida
editore: Vaccari
anno edizione: 2007
pagine: 104
Questa monografia raccoglie una serie di studi che offrono una panoramica generale sulle emissioni di Parma, partendo dai primi effettuati dal maestro della filatelia, Emilio Diena, e proseguendo con quelli pubblicati come articoli nella rivista "Vaccari Magazine" già a partire dal 1991.
Le relazioni postali dell'Italia nell'Ottocento. Italia-Svizzera. Convenzioni e tariffe postali. Elenco ragionato delle corrispondenze in periodo filatelico
Vito Salierno
Libro: Libro in brossura
editore: Vaccari
anno edizione: 2006
pagine: 204
È questo il primo di una serie di volumi dedicati alle relazioni postali tra l'Italia e i paesi esteri nell'Ottocento, in particolare dal 1850 al 1875. Scopo di questo volume, e dei successivi, è quello di inquadrare in maniera uniforme tutti i dati noti o inediti relativi alle convenzioni e ai tariffari nelle comunicazioni postali tra l'Italia e i paesi esteri nell'Ottocento, il movimento postale di ogni singolo stato italiano con l'estero, e in questo volume specifico di ogni singolo stato italiano con la Svizzera. Una cura particolare è stata data all'elenco ragionato delle lettere note in periodo filatelico: le informazioni, come si può rilevare da ogni voce, derivano da cataloghi d'asta, listini, collezioni e pubblicazioni varie. È chiaro che non si tratta di un'elencazione esaustiva ma, attraverso la descrizione di ogni lettera corredata da note filateliche, di instradamenti, marcofile e tariffarie, il collezionista può rendersi conto di tutti gli elementi relativi al pezzo postale in questione. Alcune lettere ed altri documenti postali particolarmente significativi sono stati selezionati e riprodotti a colori nelle tavole iniziali, per poter mostrare una carrellata delle corrispondenze oggetto di studio.
Bulgaria. From the ottoman empire to the kingdom. History, stamps and postal history 1840-1908
Roberto Sciaky
Libro: Libro in brossura
editore: Vaccari
anno edizione: 2006
pagine: 120
Questo lavoro rappresenta l'ultimo contributo allo studio della filatelia e della storia postale da parte di un grande collezionista-pioniere ed amico, andato in stampa proprio pochi giorni dalla scomparsa dell'autore che fino alla fine ne ha voluto la pubblicazione (nde). Il volume è rivolto ai collezionisti che vorrebbero avere più informazioni sulla storia e sulla storia postale della Bulgaria. È perciò particolarmente incentrato su questi argomenti piuttosto che su varietà di francobolli, filigrane e dentellature. Particolare attenzione è rivolta alla storia postale, agli annulli, alle tariffe postali ed altri temi generalmente poco conosciuti. Un breve quadro storico aiuta a comprendere la complessità della storia di questo paese e la transizione dall'impero ottomano alla Bulgaria moderna.
Giovanni Paolo II. Viaggi di speranza. I francobolli del mondo testimoniano le visite di papa Wojtyla
Fabio Bonacina
Libro: Libro rilegato
editore: Vaccari
anno edizione: 2006
pagine: 408
Il volume descrive e riproduce i francobolli e i foglietti relativi ai 104 viaggi effettuati dal papa oltre l'Italia, emessi dai paesi visitati e dalla Città del Vaticano per celebrare la visita o i temi (storici, politici, religiosi, sociali,) collegati alla visita del pontefice. Ad ogni viaggio è dedicato un capitolo che comprende la descrizione della visita, e 47 pagine iniziali illustrano i momenti salienti della sua vita attraverso i tanti francobolli che gli sono stati dedicati.
John Paul II. Visits of hope. World stamps witness the travels of pope Wojtyla
Fabio Bonacina
Libro: Libro rilegato
editore: Vaccari
anno edizione: 2006
pagine: 408
Il volume descrive e riproduce i francobolli e i foglietti relativi ai 104 viaggi effettuati dal Papa oltre l'Italia, emessi dai paesi visitati e dalla Città del Vaticano per celebrare la visita o i temi (storici, politici, religiosi, sociali) collegati alla visita del pontefice. Ad ogni viaggio è dedicato un capitolo che comprende la descrizione della visita, e 47 pagine iniziali illustrano i momenti salienti della sua vita attraverso i tanti francobolli che gli sono stati dedicati.
Johannes Paul II. Reisen der Hoffnung. Briefmarken aus Aller Welt Bezeugen die Reisen von Papst Wojtyla
Fabio Bonacina
Libro: Libro rilegato
editore: Vaccari
anno edizione: 2006
pagine: 408
Il volume descrive e riproduce i francobolli e i foglietti relativi ai 104 viaggi effettuati dal papa oltre l'Italia, emessi dai paesi visitati e dalla Città del Vaticano per celebrare la visita o i temi (storici, politici, religiosi, sociali) collegati alla visita del pontefice. Ad ogni viaggio è dedicato un capitolo che comprende la descrizione della visita, e 47 pagine iniziali illustrano i momenti salienti della sua vita attraverso i tanti francobolli che gli sono stati dedicati.
Annulli numerali italiani 1866-1889. Catalogo con valutazioni-Italian Numeral Cancellations 1866-1889. Catalogue with valuations
Paolo Vaccari
Libro: Copertina morbida
editore: Vaccari
anno edizione: 2006
pagine: 400
Ecco la nuova edizione del catalogo degli annulli numerali italiani in uso dal 1866 al 1889. Nel corso degli anni numerose importanti collezioni sono state esaminate, e molte segnalazioni sono giunte dai collezionisti e dagli appassionati del settore. Ciò ha permesso l'aggiornamento degli oltre 75.000 dati contenuti in questo catalogo che, ad edizione ultimata, consta di circa 7.000 variazioni in più rispetto all'edizione precedente. In questa nuova edizione è stata inoltre rivisitata la parte storica, ora interamente a colori, anche se non sono state necessarie sostanziali modifiche nel testo, mentre la parte illustrativa è stata completamente rifatta in modo che, grazie anche alle riproduzioni a colori, sarà più semplice l'individuazione della tipologia degli annullamenti nominativi che accompagnavano quelli numerali.