Vaccari
La censura postale in Lombardia
Vito Salierno
Libro: Copertina morbida
editore: Vaccari
anno edizione: 2004
pagine: 64
La violazione del segreto epistolare è stata una prassi costante in tutti i tempi e ovunque, non solo nei confronti della posta di stato e diplomatica, cosa comprensibile anche se non giustificabile, ma anche di quella civile ed ecclesiastica. La cosa era risaputa a tal punto che gli stessi estensori delle lettere si premunivano usando cifrari ed evitando di menzionare nelle lettere nomi o fatti che rischiassero di diventare pubblici in caso di intercettazione. Questo volume restringe il campo di indagine alla Lombardia austriaca, poi Lombardo-Veneto, in un secolo o poco più di dominazione austriaca compreso il non meno interessante interludio francese.
Bollature e annullamenti postali del Regno di Napoli. Dalle origini alla fine del loro uso
Gaetano Dello Buono
Libro: Libro rilegato
editore: Vaccari
anno edizione: 2003
pagine: 352
Questa opera è dedicata esclusivamente alle timbrature postali (per la maggior parte riprodotte) adoperate nel territorio continentale del Regno di Napoli, nelle appartenenti isole e nelle Officine Postali site all'estero, dall'ascesa al trono di Napoli di Casa Borbone (1735) al crollo del Regno, fino al termine dell'adozione delle bollature e degli annullamenti borbonici, luogotenenziali, sardo-italiani e quelle distribuite, entro il 31/12/1863, dall'Amministrazione Generale delle Poste di Torino. Valutazioni in punti (+Euro) per i periodi prefilatelico, filatelico classico, bollature numerali e lettere in franchigia.
Ethiopia. Haile Selassie. The exile, the restoration, the deposition. History, stamps and postal history 1936-1974
Roberto Sciaky
Libro: Libro rilegato
editore: Vaccari
anno edizione: 2003
pagine: 224
L'opera illustra la filatelia e la storia postale etiopi per il periodo 1936, fine della guerra Italo-Etiope, 1974, anno di deposizione dell'imperatore Hailé Selassié I. La presentazione storica riassume gli eventi dei vari periodi ed indicano le motivazioni storiche alla base di alcune emissioni. Gli uffici postali durante l'occupazione italiana, con tutte le località che avevano un ufficio postale e il numero dei vari tipi di annulli utilizzati; i servizi postali in periodo gennaio 1941 - 31/01/1942 durante la liberazione dell'Africa Orientale italiana (A.O.I.); i tipi e i numeri degli annulli di posta militare usati in Etiopia durante la guerra di liberazione con il loro periodo d'uso nel paese; tutte le serie emesse dopo la restaurazione.
Lire, soldi, crazie, grana e bajocchi. Tariffe postali italiane dagli antichi Stati alla presa di Roma 1850-1870
Mario Mentaschi
Libro: Copertina rigida
editore: Vaccari
anno edizione: 2003
pagine: 176
L'opera presenta tutte le tariffe postali per l'interno degli stati preunitari italiani e per l'estero con la mediazione francese: lettere, stampe, campioni di merci, anche negli scaglioni di peso o nei porti successivi al primo. Il volume illustra le tariffe, per ogni stato, dall'introduzione dei francobolli alla transizione al Regno d'Italia: quindi con il complesso periodo della formazione dell'Italia, tra il 1859 ed il 1861, quando l'introduzione delle tariffe sarde avvenne in modo graduale e diverso nelle varie regioni. Il volume continua sino al 1866 per il Veneto e sino al 1870 per il Pontificio. Un testo discorsivo e sintetico, riccamente illustrato, corredato da chiare tabelle riepilogative.
Modena 1852-2002. 150° anniversario dei francobolli estensi. Catalogo ufficiale della mostra
Libro: Libro rilegato
editore: Vaccari
anno edizione: 2002
pagine: 400
Il catalogo illustra interamente a colori gli oltre 1000 pezzi esposti in mostra: francobolli, corrispondenze, impronte, bollature e documenti. All'inizio è stato arricchito con alcuni saggi introduttivi e al termine con una nutrita bibliografia. La mostra, antologica e allo stesso tempo didattica, ha rievocato, illustrando tutte le vicende storiche e storico-postali che si sono susseguite nel territorio del Ducato, inizialmente come veniva spedita la corrispondenza prima che fossero introdotti i francobolli nel sistema postale del Ducato, per proseguire con i saggi, le prove di stampa delle tipologie adottate e le affrancature sulle corrispondenze dirette nel territorio italico e all'estero.
Regno Lombardo Veneto. Regolamento postale e tariffe per tutte le destinazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Vaccari
anno edizione: 2002
pagine: 108
La pubblicazione è un'evoluzione delle guide postali settecentesche. L'orario arrivi e partenze dalla I. R. Direzione delle Poste per tutte le destinazioni, che risulta utile, oltre che per le notizie di costume, anche per conoscere le varie località di provenienza e poterne dedurre le distanze e, in qualche caso, anche i tempi di percorrenza. Il Regolamento delle Poste. Tariffe generali e specifiche per tutte le destinazioni, anche estere, e le tabelle per gli Stati Sardi, per la Svizzera, per i Ducati di Parma, Piacenza e Modena, per la Toscana, Stato Pontificio, Napoli e Sicilia e per la Confederazione Germanica. Alla fine degli utili quadri sulle Scale per il bollo e tasse e sul Cambio monete.
Ethiopia from Tewodros to Menelik. Postal history from the Napier Expedition to the independent Imperial Post 1867-1908
Roberto Sciaky
Libro
editore: Vaccari
anno edizione: 2002
pagine: 160
Fin dalla pubblicazione dell'addendum (Ethiopia 1867 - 1936 History, Stamps and Postal History) è emersa la necessità di avere una visione più globale, completa e dettagliata della storia postale del primo periodo (1867-1908) e di correggere informazioni rivelatesi non esatte fornite in precedenza. Grazie ai risultati di recenti ricerche questo scopo è stato raggiunto e la storia postale del periodo pre-U.P.U. in Etiopia è stata presentata nelle sue linee essenziali. Le riproduzioni, con poche eccezioni, sono nuove e inedite.
I auguri di Runcaciô. 25 an (1978-2002)... da Andreoti... a Berluscoun... fra tri Pèpa, zzinch Presidèint e... un bruntlòun. Testo italiano a fronte
Romolo Levoni
Libro: Libro in brossura
editore: Vaccari
anno edizione: 2001
pagine: 112
Una divertente e ironica raccolta di auguri di Natale in dialetto modenese (con traduzione a fronte) che ripercorre a ritroso 25 anni della nostra storia. Con illustrazioni di Giuseppe Graziosi e fotografie dell'architetto Marco Fontana.
Poste estensi. Trattato Storico e Storico Postale 1453-1852
Giuseppe Buffagni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Vaccari
anno edizione: 2001
pagine: 1544
Opera in 4 volumi: storia e storia postale (1=1453-1814 / 2=1815-1852), franchigie e bolli di sanità dal 1796 al 1852 (3), tariffe postali e catalogo degli annullamenti con valutazioni in Euro (4). Frutto di ricerche archivistiche supportate da una documentazione postale (scritti e lettere dell'epoca). La storia della posta del Ducato di Modena dalle origini al 31.5.1852 prende in esame la posta e la sua funzionalità in ogni periodo storico-politico. Perché fino al 31.5.1852? Il 1.6.1852 vennero introdotti i francobolli e di conseguenza mutarono molti servizi (ed abitudini che si protraevano da alcuni secoli).
Studio tecnico sulla stampa dei primi francobolli del Regno di Sardegna nel 150º anniversario dell'emissione
Ferruccio Lucini
Libro: Libro rilegato
editore: Vaccari
anno edizione: 2001
pagine: 80
L'opera analizza in dettaglio alcuni elementi fondamentali connessi alla stampa dei primi francobolli del Regno di Sardegna, per arrivare ad uno studio prettamente tecnico. Biografia di V. Emanuele II, i cinque Decreti Ministeriali firmati dal Presidente del Consiglio Massimo d'Azeglio, Francesco Matraire e la pietra litografica, tecniche di esecuzione litografica e del trasporto litografico su pietra, pietre madri, segni segreti, trasporto dei riporti, stampa bagnatura della carta gommata, inchiostrazione, il "Torchio a stella", note tecniche sulla stampa dei primi francobolli del Regno di Sardegna, tavole a colori, interspazi di gruppo, l'errore nel francobollo del 5 centesimi, esempi di grandi affrancature e termine di validità postale.
Le tariffe postali italiane 1862-2000. Volume Vol. 4/3
Libro: Libro in brossura
editore: Vaccari
anno edizione: 2001
pagine: 448
Nel volume sono riportati integralmente leggi, decreti etc. con le tariffe della Repubblica Italiana dal 1986 al 2000. Per ragioni di praticità e per facilitare la ricerca, l'ordinamento seguito è quello per decorrenza, riferimento all'argomento (interno/estero etc.), titolo del decreto o legge, indicazioni dettagliate sui dati di pubblicazione. Questi dati sono stati schematizzati all'inizio di ogni fonte legislativa. Oltre all'indice generale suddiviso per anno sono previsti anche altri tre indici: per argomento, per decreto, e per periodi tariffari.