Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vaccari

Campioni del mondo. I francobolli dei Paesi organizzatori e vincitori dei Mondiali di calcio 1930-2006

Campioni del mondo. I francobolli dei Paesi organizzatori e vincitori dei Mondiali di calcio 1930-2006

Fabio Bonacina

Libro: Copertina rigida

editore: Vaccari

anno edizione: 2006

pagine: 232

Dopo una parte introduttiva generale, ad ogni Mondiale è dedicato un capitolo con la ricostruzione giornalistica dei fatti calcistici principali, una serie di notizie e dati sull'evento (squadre partecipanti, risultati delle fasi finali, nomi dei giocatori che hanno trionfato), nonché la riproduzione e la descrizione dei francobolli e dei foglietti emessi. Per ogni Campionato si è inoltre individuato quell'aspetto curioso che mettesse in luce le ampie possibilità di approfondimento offerte dalla filatelia, rivelando così fatti storico-politici (il contrasto che divide il mondo arabo da Israele), scelte promozionali (il recentissimo "Merci les bleus!" francese) o aspetti tecnici (le pratiche confezioni di francobolli svedesi come le varietà britanniche). Non sono state trascurate le esigenze del tifoso che cerca dettagli più specifici di ogni torneo: è proposta una ricostruzione giornalistica dei fatti calcistici principali come una serie di dati (squadre partecipanti, risultati delle fasi finali, nomi dei giocatori che hanno trionfato) in grado di rafforzare e sviluppare il quadro presentato con le produzioni postali.
18,00

I 36 giorni del «Re di maggio». Umberto II di Savoia (9 maggio-13 giugno 1946). Attraverso la posta, corrispondenze, documenti, immagini. Ediz. italiana e inglese

I 36 giorni del «Re di maggio». Umberto II di Savoia (9 maggio-13 giugno 1946). Attraverso la posta, corrispondenze, documenti, immagini. Ediz. italiana e inglese

Emilio Simonazzi, Paolo Vaccari

Libro: Libro rilegato

editore: Vaccari

anno edizione: 2005

pagine: 128

Per mostrare un momento veramente interessante della nostra storia, quando terminò il Regno d'Italia, i documenti postali risultano essere di fondamentale importanza per seguire "giorno per giorno" lo sviluppo storico degli avvenimenti. Ed è proprio un "calendario postale" che ci guida attraverso i 36 giorni del Regno di Umberto II, il "Re di Maggio", l'ultimo Re d'Italia. Lettere, cartoline, documenti che seguono gli eventi dal giorno in cui S.M. Vittorio Emanuele III abdicò in favore del figlio Umberto, a quando S.M. Umberto II decise di abbandonare l'Italia a seguito dei risultati del referendum del 2 giugno 1946.
29,00

I francobolli delle Romagne

I francobolli delle Romagne

Emilio Diena

Libro: Copertina morbida

editore: Vaccari

anno edizione: 2005

pagine: 36

Traduzione dall'originale in lingua francese pubblicato da G.B. Moens a Bruxelles nel 1898. A distanza di tanti anni dalla sua prima apparizione, questo studio conserva ancora intatto tutto il suo valore filatelico e scientifico. L'autore ha saputo collocare nella giusta prospettiva storica fatti e francobolli, troncando ogni dubbio sull'esistenza di francobolli da 6 baj effettivamente usati.
12,00

L'occupazione italiana di Mentone (1940-1943). Storia postale-L'occupation italienne de Menton (1940-1943). Histoire postale

L'occupazione italiana di Mentone (1940-1943). Storia postale-L'occupation italienne de Menton (1940-1943). Histoire postale

Giampaolo Guzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Vaccari

anno edizione: 2005

pagine: 96

Il libro presenta notizie e documenti di un breve periodo della storia postale di Mentone e cioè quello riguardante l'occupazione italiana durante la seconda guerra mondiale (24 giugno 1940-8 settembre 1943). Le illustrazioni comprendono: i vari tipi di annulli, con relative varietà, utilizzati sulla corrispondenza dell'epoca dagli uffici postali di Ventimiglia e di Mentone; materiale storico e filatelico proveniente dalle collezioni dell'autore. Alcune tavole fuori testo completano il volume.
25,00

Regno Lombardo Veneto. La prima e la seonda emissione

Regno Lombardo Veneto. La prima e la seonda emissione

Emilio Diena, Leopoldo Rivolta, A. E. Fiecchi

Libro: Copertina morbida

editore: Vaccari

anno edizione: 2005

pagine: 64

Le note sui francobolli della I e della II emissione qui proposte sono tratte dalla nota rivista "Il Corriere Filatelico" in cui apparirono a puntate, scritte da alcuni dei più autorevoli autori di studi sulla filatelia. Il volume è ricco di riproduzioni, di ingrandimenti che ne facilitano la consultazione, di tabelle e di notizie precise e dettagliate.
16,00

Lire, soldi, crazie, grana and bajocchi. Ediz. inglese

Lire, soldi, crazie, grana and bajocchi. Ediz. inglese

Mario Mentaschi

Libro: Copertina morbida

editore: Vaccari

anno edizione: 2005

pagine: 62

Traduzione in inglese del testo descrittivo presente solo in italiano nel volume che riporta tutte le tariffe postali per l'interno degli stati preunitari italiani: lettere, stampe, campioni di merci, anche negli scaglioni di peso o nei porti successivi al primo. Il volume illustra le tariffe, per ogni Stato, dall'introduzione dei francobolli alla transizione al Regno d'Italia: quindi con il complesso periodo della formazione dell'Italia, tra il 1859 ed il 1861, quando l'introduzione delle tariffe sarde avvenne in modo graduale e diverso nelle varie regioni. Il volume continua sino al 1866 per il Veneto e sino al 1870 per il Pontificio. Non sono presentate solo le tariffe per l'interno, ma anche quelle per l'estero con la mediazione francese.
5,00

La posta austriaca a Roma

La posta austriaca a Roma

Vito Salierno

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 2004

pagine: 64

Affascinanti per i risvolti diplomatici e storico-politici sono le vicende di un ufficio di posta a Roma, prima veneto, poi milanese, quindi austriaco, a seconda degli avvenimenti che si sono susseguiti nei secoli dal Medioevo ai primi decenni dell'Ottocento. Se ne sono interessati molti studiosi da vari punti di vista: giuridico, diplomatico, storico-politico, postale in senso stretto, e marcofilo, cioè dei bolli impiegati nel breve periodo di tempo d'uso dal 1802 al 1809. L'autore ha raccolto in quest'opera il materiale noto, integrando lo studio con documenti scarsamente reperibili e inediti dell'Archivio di Stato di Milano.
16,00

Stato pontificio. Tariffe postali generali aggiornate al 1858 e 1869

Stato pontificio. Tariffe postali generali aggiornate al 1858 e 1869

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 2004

pagine: 80

Ristampa dell'originale del 1838 delle tariffe dello Stato Pontificio finora mai pubblicate, con moneta in bajocchi e poi in centesimi, con le destinazioni, i transiti, ecc. Incluse le tavole del Regno Lombardo Veneto, Tirolo, Ducati di Modena e Parma e del Granducato di Toscana. Gli uffici postali delle antiche province - tariffa postale disposta in ordine alfabetico per lettere, gazzette, giornali, fascicoli, annunzi, stampati litografati, mostre, ecc. - tariffa generale delle poste pontificie, giugno 1869 - tariffa per le corrispondenze, per le stampe, per i campioni ecc., per i valori metallici ed in carta, circolanti nell'interno dello Stato e da spedirsi all'estero o provenienti dall'estero.
20,00

Le «Poste Italiane» nel Veneto liberato dal 1915

Le «Poste Italiane» nel Veneto liberato dal 1915

Luciano Buzzetti, Giorgio Pavan

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 2004

pagine: 112

La presente opera cataloga, con valutazioni in punti, annulli, raccomandate, assicurate di servizio, cedole di vaglia, cartoline di franchigia militare, pacchi ed altri oggetti postali relativi agli uffici di posta militare operanti nei vari paesi del Veneto liberato. È ora possibile calcolare, nella scala di rarità, la teorica disponibilità del materiale proveniente ed in arrivo presso i vari uffici delle "Poste italiane" negli anni della loro principale attività, tra il 1915 e il 1917. Allegati e appendici riportano tabelle sugli uffici e sui servizi postali e documenti di approfondimento sul servizio postale austriaco nel Veneto invaso nel 1917-1918 e nel Trentino e nella Venezia Giulia nel 1919.
28,00

Dictionary of English and Italian philatelic terms-Dizionario di termini filatelici italiano-inglese

Dictionary of English and Italian philatelic terms-Dizionario di termini filatelici italiano-inglese

Roy A. Dehn

Libro: Copertina morbida

editore: Vaccari

anno edizione: 2004

pagine: 96

Un dizionario specifico per i termini filatelici di italiano e inglese per tutti coloro che consultano cataloghi e letteratura filatelica in lingua, operatori del settore o collezionisti. Una parte è dedicata alla spiegazione di quei termini, definiti "speciali", che non hanno una traduzione equivalente nell'altra lingua. Ci sono anche le traduzioni dei colori, delle sigle e delle abbreviazioni usate più di frequente.
25,00

Guida al collezionismo degli autografi

Guida al collezionismo degli autografi

Francesco M. Amato

Libro: Copertina morbida

editore: Vaccari

anno edizione: 2004

pagine: 136

Il volume nasce dall'esigenza di fornire un valido strumento di consultazione per coloro che desiderano iniziare, o migliorare, la propria collezione di autografi. L'autore propone esempi di ordinamento e catalogazione in base alla classificazione di eminenti studiosi e collezionisti, nonché una propria suddivisione in varie categorie, con una serie di suggerimenti sui criteri di valutazione per la catalogazione e i consigli forniti per il restauro, la manutenzione e la conservazione documentale. La guida presenta un esempio pratico di impianto e sviluppo di una collezione tipo, numerose appendici in cui sono riprodotti diversi autografi e un esempio particolare di come coniugare il collezionismo di autografi e la passione per la filatelia.
19,00

Marche da bollo d'Italia (1863-1957) e delle colonie italiane d'Africa (1911-1943). Trattato storico sugli usi postali e fiscali. Catalogo con valutazioni

Marche da bollo d'Italia (1863-1957) e delle colonie italiane d'Africa (1911-1943). Trattato storico sugli usi postali e fiscali. Catalogo con valutazioni

Fortunato Marchetto

Libro: Copertina morbida

editore: Vaccari

anno edizione: 2004

pagine: 648

Terza edizione aggiornata e ampliata di un catalogo che illustra sia l'uso postale sia l'uso fiscale delle marche da bollo italiane e delle ex colonie italiane d'Africa. Ogni emissione è accompagnata da una breve descrizione e dai relativi decreti di emissione che ne spiegano le motivazioni e le caratteristiche. L'analisi delle singole marche riguarda l'uso sia postale sia fiscale delle stesse. Le valutazioni sono state aggiornate e trasformate in Euro e sono accompagnate dal grado di rarità delle singole marche. Il catalogo riporta studi inediti sulle marche per concessioni governative e atti amministrativi e per le ex colonie italiane dell'Africa, con le quotazioni per l'uso sia postale sia fiscale.
43,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.