Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vaccari

Prove, saggi e ristampe della II e III emissione del regno di Sardegna. Studio e catalogazione. Ediz. italiana e inglese

Prove, saggi e ristampe della II e III emissione del regno di Sardegna. Studio e catalogazione. Ediz. italiana e inglese

Paolo Cardillo

Libro: Copertina morbida

editore: Vaccari

anno edizione: 2013

pagine: 160

La storia dei francobolli emessi e regolarmente usati per posta non può prescindere dal lavoro di studio e preparazione che ha portato a quel risultato. Francesco Matraire ha sorretto le sorti dei valori bollati del Regno di Sardegna, poi Regno d'Italia, per oltre 12 anni, e attraverso il suo operato oggi centinaia di collezionisti possono provare emozioni che non hanno eguali nel costruire le loro raccolte. Questo studio approfondito ma dal linguaggio semplice e immediato fa luce su i tipi di prove che Francesco Matraire utilizzò per la II e la III emissione del Regno di Sardegna, come e perché le utilizzò, i saggi definitivi presentati alle autorità ministeriali per l'approvazione, la genesi della IV emissione, le ristampe che il grande tipo-litografo produsse alla scadenza del suo contratto con le Regie Poste alla fine del 1863. Segue una dettagliata catalogazione di questi oggetti, in gran parte mai presentati in altre pubblicazioni, e una ricca appendice di tavole illustrative con ingrandimenti ad alta definizione per esemplificare il percorso di studio seguito.
30,00

Vaccari (2011-2012). Francobolli e Storia Postale. Trattato storico e catalogo con valutazioni. Antichi Stati Italiani, Governi Provvisori, Regno d'Italia 1850-1900

Vaccari (2011-2012). Francobolli e Storia Postale. Trattato storico e catalogo con valutazioni. Antichi Stati Italiani, Governi Provvisori, Regno d'Italia 1850-1900

Paolo Vaccari

Libro: Copertina morbida

editore: Vaccari

anno edizione: 2010

pagine: 496

Catalogo-trattato storico biennale specializzato in francobolli e storia postale degli Antichi Stati Italiani, dei Governi Provvisori dal 1850 (anno di introduzione dei francobolli nel sistema postale di questi stati), e del Regno d'Italia dal 17 marzo 1861 al 1900, cioè alle emissioni di Re Umberto I.
25,00

Carta bollata e marche da bollo del Regno Lombardo Veneto e dei territori italiani passati all'Impero Austriaco in uso dal novembre 1813 al 1871. Con valutazioni

Carta bollata e marche da bollo del Regno Lombardo Veneto e dei territori italiani passati all'Impero Austriaco in uso dal novembre 1813 al 1871. Con valutazioni

Fortunato Marchetto

Libro: Libro in brossura

editore: Vaccari

anno edizione: 2009

pagine: 280

Questa seconda edizione è stata indirizzata alla ricerca ed allo studio degli usi della carta bollata e delle marche da bollo dell'austriaco Regno Lombardo-Veneto, ma anche di quelle in uso nei territori italiani, confinanti con esso e raggruppati nei Kronland, passati direttamente dal Regno d'Italia napoleonico all'Impero Austriaco, dal novembre 1813 al 1871. Rispetto all'edizione precedente, oltre agli aggiornamenti effettuati, comprendenti la conversione delle valutazioni da lire a euro, e alla riorganizzazione del materiale, una nuova parte è stata aggiunta per approfondire il discorso sulle marche da bollo in kreuzer e fiorini usate nei Kronland, segnate sotto il prezzo colle lettere C.M. (monete di convenzione). Conclude il volume una sezione dedicata a varietà, rarità e curiosità.
28,00

Grammatica e rimario del dialetto modenese

Grammatica e rimario del dialetto modenese

Giuseppe Di Genova

Libro: Copertina morbida

editore: Vaccari

anno edizione: 1996

pagine: 96

Una grammatica ed un rimario (per chi si diletta di poesia) semplici ed essenziali, alla portata di tutti coloro che si vogliono avvicinare per la prima volta al dialetto modenese, per chi ne ha già appreso i rudimenti e per tutti gli appassionati, legati alla nostra cultura e al tempo passato. Quando si argomenta di grammatica ci si muove inevitabilmente anche nel territorio della cultura storica, perché la lingua, con le sue forme e la sua struttura, è parte integrante della storia di un popolo. E così, divertendoci, l'autore ci aiuta a non perdere il filo delle nostre origini.
6,20

La fluorescenza nei francobolli d'Italia (1944-1994)

La fluorescenza nei francobolli d'Italia (1944-1994)

Giovanni Riggi Di Numana

Libro: Copertina rigida

editore: Vaccari

anno edizione: 1995

pagine: 96

A distanza di 5 anni dalla prima edizione, pubblicata in occasione della Manifestazione Filatelica TELEPHILEX '90 dal Cral SIP sezione di Torino, l'autore propone questa nuova edizione riveduta, corretta e completata con nuove notizie e ritrovamenti. Il volume inizia con la storia della fluorescenza nei francobolli emessi dall'Amministrazione Postale Italiana per poi giungere alla descrizione degli aspetti tecnici e teorici connessi alla fisica del fenomeno "fluorescenza". Un nuovo capitolo illustra fluorescenze, non fluorescenze, anomalie e curiosità pervenute durante questi anni all'autore grazie anche alla collaborazione di numerosi collezionisti. Tredici tavole a colori completano questo interessante e originale studio.
15,49

Le effigi della IV emissione del Regno di Sardegna (1855-1863)

Le effigi della IV emissione del Regno di Sardegna (1855-1863)

Francesco M. Amato

Libro: Libro rilegato

editore: Vaccari

anno edizione: 1994

pagine: 128

Francesco Maria Amato ci propone un testo estremamente interessante per imparare a riconoscere e confrontare le varie tipologie di effigi a rilievo di Re Vittorio Emanuele II: lo studio e la classificazione delle effigi della IV emissione del Regno di Sardegna (1855-1863) insieme ai dentellati del Regno (1862), del tipo Sardegna (1863) e delle due emissioni per le Province Napoletane (1861). L'analisi delle effigi è stata eseguita attraverso macrofotografie dei francobolli che permettono di evidenziare tutti i piccolissimi particolari non visibili ad occhio nudo. Per una maggiore chiarezza nella ricerca è stato riportato il numero del Catalogo Sassone cui l'immagine fa riferimento.
24,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.