Libri di Giovanni Rostagno
Paolo conquista Roma
Giovanni Rostagno
Libro: Copertina morbida
editore: ADI Media
anno edizione: 2018
pagine: 288
In questo libro scopriamo una città adorna di una bellezza e di una grandezza spirituale che non hanno pari: la Roma dell'apostolo Paolo. Riviviamo insieme i primi passi del cristianesimo nel cuore dell'impero: i grandi eventi, gli eroismi, le sofferenze che ne accompagnarono la diffusione, le memorie dei grandi apostoli e degli umili pionieri sconosciuti. Seguiamo da vicino i passi di Paolo, i cui pensieri, fino all'ultimo respiro, sono volti costantemente al cielo: lo sguardo è teso a un esempio da fornire, un gregge da curare e un mondo da salvare.
Più presso a te Signore. Meditazioni quotidiane per la tua anima
Giovanni Rostagno
Libro
editore: CLC
anno edizione: 2015
pagine: 392
"Più presso a te, Signor", hanno salmeggiato, pregato, cantato, sperato generazioni di credenti che hanno fatto del Signore il loro rifugio, dell'amore di Dio la loro sola sicurezza e il loro baluardo, del cielo la loro patria e la loro meta. Animato da quest'anelito e questa certezza, l'autore consegnava ai lettori questo volumetto, come affettuosamente lo ha chiamato, che presenta una breve ma profonda meditazione biblica per ogni giorno dell'anno. Un testo che mantiene, a quasi un secolo di distanza (la prima edizione è del 1925) tutta la sua pregnante attualità, pervaso com'è di amore per la Parola di Dio. Una Parola viva, capace di esortare, incoraggiare, confortare ed educare alla giustizia. Le sei edizioni (compresa la prima) che si sono succedute nel corso degli anni sono state apprezzate, vissute e amate da credenti di ogni età e condizione sociale, anche negli anni più bui e tormentati della nostra storia, quando il mondo intero era dilaniato dalla guerra. Affidiamo ancora una volta ai lettori questo testo mantenendo il medesimo, toccante linguaggio poetico voluto dal Rostagno, lievemente riveduto soltanto nella scelta di alcuni termini laddove quelli originariamente impiegati sono ormai caduti in disuso. Lo facciamo nella fiducia che potrà ancora essere di grande beneficio spirituale, specialmente per chi si accosterà alla sua lettura, secondo i desideri stessi dell'autore, con uno spirito di preghiera e un animo disposto all'ascolto...