Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Spani

Donne del Mediterraneo. Dinamiche di potere

Donne del Mediterraneo. Dinamiche di potere

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2018

pagine: 134

Il potere è declinabile solo al maschile? I saggi contenuti in questo volume lasciano cogliere per certo un'idea: il potere femminile è complesso e multiforme, spesso determinante, talvolta salvifico.
16,00

Donne del Mediterraneo. Rappresentazioni e autorappresentazioni

Donne del Mediterraneo. Rappresentazioni e autorappresentazioni

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2017

pagine: 222

Prefazione di Eduardo Urios-Aparisi. La comunità del Mediterraneo si crea nell'interazione, nello scambio, nella comunicazione; il che la rende capace di suggerire nuovi modelli di interpretazione, differenti da quelli occidentali: così la figura della donna 'mediterranea' risulta differente dal paradigma del femminismo occidentale.
18,00

Donne del Mediterraneo. Saggi interdisciplinari

Donne del Mediterraneo. Saggi interdisciplinari

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2017

pagine: 140

Parlare delle donne, per un uomo, vuol dire parlare dell'Altro: in un'epoca dove il maschile prende coscienza di non saperle più rappresentare o volutamente le distorce e le camuffa, in un'epoca storica in cui la voce delle donne assume sempre più autorevolezza, è necessario chiedersi del femminile interrogandosi a tutto tondo. E se storicamente la voce delle donne è sempre voce “incarnata”, nel Mediterraneo, che è frontiera in transito, quella voce ha significato anche inquietudine, tentazione e perfino silenzio stesso: quali cambiamenti ha portato la contemporaneità all'identità del femminile? Questi cambiamenti sono trasversali lungo le sponde del mare Nostrum? Non è il mero diritto alla parità di genere a imporre oggi l'ascolto del femminile, ma una intrinseca necessità epistemologica perché, a conti fatti, si potrebbe dire che la donna sia l'anima stessa del Mediterraneo. Prefazione di Barbara Zecchi.
16,00

La cronachistica Toscana del Trecento. Trascrivere, compilare e compendiare la storia. (Con edizione semidiplomatica del codice Palatino 669)

La cronachistica Toscana del Trecento. Trascrivere, compilare e compendiare la storia. (Con edizione semidiplomatica del codice Palatino 669)

Giovanni Spani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2014

pagine: 260

"La cronachistica toscana del Trecento: trascrivere, compilare e compendiare la storia" oltre ad essere uno studio sullo sviluppo della storiografia toscana del secolo XIV e sull'analisi dei formati materiali dei codici cronachistici, è anche un lavoro orientato a rivalutare l'atto di compilare, riordinare e sintetizzare la storia operato dagli scribi del Trecento nella produzione compendiaria.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.