Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Urbani

Perché non posso non dirmi comunista. Memorie scritti documenti (1944-2016)

Perché non posso non dirmi comunista. Memorie scritti documenti (1944-2016)

Giovanni Urbani

Libro: Libro in brossura

editore: Sabatelli

anno edizione: 2016

pagine: 364

Raccolta degli scritti e delle memorie di Giovanni Urbani, ex Sindaco di Savona e Senatore della Repubblica dal 1972 al 1986. Il titolo scelto per questo libro si richiama a quello del celebre saggio del 1942 di Benedetto Croce "Perchè non possiamo non dirci Cristiani". La scelta dei testi che lo compongono è stata compiuta da Franca Ferrando in collaborazione con l'autore. Alla stessa si devono anche le introduzioni alle varie sezioni e sottosezioni in cui il libro è suddiviso. In tali sezioni vengono spiegati di volta in volta i criteri delle scelte.
20,00

Terra e acqua. Nel mantovano per pescare

Terra e acqua. Nel mantovano per pescare

Giovanni Urbani

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2011

pagine: 95

Un viaggio suggestivo lungo i luoghi dell'acqua. I Laghi di Mantova, il Po, il Mincio, l'Oglio, il Chiese e il Secchia ma anche la prossimità con la sponda meridionale del Lago di Garda hanno "formato" la morfologia e il carattere del territorio mantovano. E, se il turismo nelle sue varie articolazioni (culturale, letterario, ambientale, enogastronomico) è ormai da tempo un dato acquisito e una realtà economica importante, il volume desidera "fotografare" e sottolineare il fenomeno della pesca, che coinvolge migliaia di appassionati in provincia di Mantova. Un libro d'immagine, con grandi fotografie a colori (paesaggi, borghi, città, luoghi d'interesse e, naturalmente, pescatori all'opera), ma anche di servizio e di informazione. Il sommario dell'opera prevede un'introduzione dedicata alla fauna ittica tipica e alle tecniche di pesca, cui seguono dieci itinerari di pesca suddivisi in varie voci: dove pescare, come arrivare, cosa pescare, cosa vedere e tante altre informazioni utili al pescatore. Il volume è stato realizzato con la collaborazione e con la consulenza tecnica del Settore Caccia e Pesca della Provincia di Mantova.
12,00

Internazionalizzazione e agroalimentare. Potenzialità e ipotesi di valorizzazione dei prodotti tipici mantovani

Internazionalizzazione e agroalimentare. Potenzialità e ipotesi di valorizzazione dei prodotti tipici mantovani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 144

Internazionalizzazione è termine molte volte utilizzato in luogo di globalizzazione, specie quando si fa riferimento agli effetti economici e culturali di un mondo sempre più interconnesso. L'internazionalizzazione dell'agroalimentare viene applicata sui prodotti, dell'agricoltura e dell'industria di trasformazione, predisponendo tutti gli elementi utili perché essi possano essere venduti con meno difficoltà sul mercato internazionale. Questo volume sperimenta a livello locale-provinciale le ipotesi di valorizzazione internazionale dell'agroalimentare, come volano di sviluppo dell'intero indotto economico. L'esperienza nasce serendipicamente da una ricerca che aveva altri scopi dichiarati, come dato accidentale, quindi non sminuendo ma rafforzando il carattere innovativo nell'analisi dei diversi percorsi di internazionalizzazione per i prodotti agroalimentari. Le ipotesi che il volume propone sono interessanti sul livello locale specifico oggetto di studio, potendo altresì rappresentare una base significativa di riproducibilità per altri contesti geografici. La commistione tra innovazione e tradizione, tra tipicità e tecnologia, tra tecniche avanzate e sistemi originali tradizionali, è in un contesto dominato dalle spinte mondializzanti di un mercato che nonostante gli effetti perversi tuttavia non rinuncia all'istanza qualitativa. Essere presenti sulle tavole del mondo, per noi italiani, non è un'opzione ma una sorta di destino.
17,50

Valutare le pubbliche amministrazioni: tra organizzazione e individuo. Visioni dei valutatori italiani per perfomance e competitività

Valutare le pubbliche amministrazioni: tra organizzazione e individuo. Visioni dei valutatori italiani per perfomance e competitività

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 208

Questo volume della collana dell'Associazione Italiana di Valutazione viene pubblicato in un momento in cui il tema della misurazione e della valutazione delle performance della pubblica amministrazione è di grande attualità con la recente riforma nazionale: un momento in cui, al contempo, sta emergendo una nuova consapevolezza circa la debolezza profonda che contrassegna sia la cultura della valutazione sia la competitività del nostro Paese. Il testo intende esprimere, attraverso uno sguardo molteplice, la necessità di declinare il tema delle performance pubbliche con riferimento alla centralità della componente valutativa, per migliorare le condizioni socioeconomiche e di equità dell'Italia. In tale prospettiva il libro propone la tesi per cui, comunque si voglia giudicare la riforma in atto, per tutti gli autori, segna una decisa discontinuità. Ma se essa è il punto di arrivo di un complesso processo normativo, deve essere anche il punto di partenza per successivi aggiustamenti e miglioramenti che la delega stessa consente. In questo senso i valutatori italiani (e non solo) "rileggono la riforma", in tutte le componenti interessate: il dibattito che si svilupperà a partire da questo volume potrà essere da guida per i futuri provvedimenti migliorativi ed una applicazione intelligente. Un libro innovativo e utile sulle performance pubbliche: un terreno sul quale fondamentalmente i valutatori concretizzano la propria responsabilità nei confronti della intera collettività nella crisi.
33,00

Valutare la sicurezza delle imprese

Valutare la sicurezza delle imprese

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 160

20,00

Eating and enjoying in Mantua. A wonderful territory

Eating and enjoying in Mantua. A wonderful territory

Giovanni Urbani

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2005

pagine: 127

L'opera offre un quadro generale della realtà produttiva della provincia e introduce il lettore nella materia specifica, in seguito si articola in quattro itinerari corrispondenti alle aree geografiche principali (Grande Mantova, Viadanese, Alto Mantovano, Oltrepò Mantovano) con percorsi enogastronomici che svelano le bellezze di un "territorio meraviglioso" e i suoi sapori. Il tutto accompagnato da schede approfondite sui principali prodotti tipici locali (DOC, DOP e IGP) dal Parmiggiano Reggiano al Grana Padano, dai Vini al Salame, dal Melone al Riso, senza dimenticare le altre produzioni agroalimentari di questa provincia così ricca e generosa.
34,00

Il mantovano da gustare. Un territorio meraviglioso

Il mantovano da gustare. Un territorio meraviglioso

Giovanni Urbani

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 127

L'opera offre un quadro generale della realtà produttiva della provincia e introduce il lettore nella materia specifica, in seguito si articola in quattro itinerari corrispondenti alle aree geografiche principali (Grande Mantova, Viadanese, Alto Mantovano, Oltrepò Mantovano) con percorsi enogastronomici che svelano le bellezze di un "territorio meraviglioso" e i suoi sapori. Il tutto accompagnato da schede approfondite sui principali prodotti tipici locali (DOC, DOP e IGP) dal Parmiggiano Reggiano al Grana Padano, dai Vini al Salame, dal Melone al Riso, senza dimenticare le altre produzioni agroalimentari di questa provincia così ricca e generosa.
35,00

Dalla vecchia alla nuova globalizzazione. Le piccole e medie imprese mantovane
27,50

Il mantovano da gustare. Un territorio meraviglioso

Il mantovano da gustare. Un territorio meraviglioso

Giovanni Urbani

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2010

pagine: 127

La realtà produttiva e gastronomica del Mantovano collegata alla storia e alla tradizione del territorio. L'opera offre prima un indispensabile e puntuale quadro generale della realtà produttiva della provincia e introduce razionalmente il lettore nella materia specifica, in seguito si articola in quattro itinerari corrispondenti alle aree geografiche principali con percorsi enogastronomici che svelano le bellezze di un territorio meraviglioso e i suoi sapori. (Dalla premessa dell'editore)
12,00

Intorno al restauro

Intorno al restauro

Giovanni Urbani

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 176

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.