Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Valdrè

Torture e sberleffi

Torture e sberleffi

Giovanni Valdrè

Libro

editore: Accademia dell'Iris

anno edizione: 2012

13,90

Pratolino e la scrittura. Bibliografia storico-ragionata della Villa Medicea e della sua gente
12,00

I difetti delle donne

I difetti delle donne

Giovanni Valdrè

Libro

editore: Accademia dell'Iris

anno edizione: 2011

13,00

A bocca larga e mele strette

A bocca larga e mele strette

Giovanni Valdrè

Libro

editore: Accademia dell'Iris

anno edizione: 2009

pagine: 200

13,00

Fiorentinismi soliti usarsi dalla bassa gente

Fiorentinismi soliti usarsi dalla bassa gente

Giovanni Valdrè

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 232

13,00

Misure e complementi di fisica

Misure e complementi di fisica

Giovanni Valdrè, Ugo Valdrè

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1998

pagine: 750

38,00

Le vene di Pratolino. Alla ricerca degli antichi condotti di Montesenario che animarono le meraviglie del Parco Mediceo di Pratolino

Le vene di Pratolino. Alla ricerca degli antichi condotti di Montesenario che animarono le meraviglie del Parco Mediceo di Pratolino

Giovanni Valdrè

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 112

La straordinaria abbondanza di acque, sia di superficie che sotterranee, del territorio di Montesenario è nota da secoli e di questo prezioso elemento ne sono stati beneficiari un po' tutti, dai granduchi della dinastia dei Medici, che se ne sono appropriati per realizzare, nella cornice di Pratolino, quel giardino che a buon ragione venne poi detto "delle Meraviglie", ai poveri contadini, pastori e boscaioli, che la utilizzavano per soddisfare i loro elementari bisogni. Questa pubblicazione è il risultato di una paziente indagine nella boscaglia, per le radure, nei terreni privati, che si è avvalsa anche delle indicazioni e dei racconti di vecchi del posto, sulle tracce di quella filigrana di condotti, cunicoli, tonfani, chiuse, simile ad un sistema circolatorio sanguigno, che con un percorso chilometrico attraversa le verdi giogaie di Montesenario, di Bivigliano, dell'Acquirico, della Lupaia, rappresentando forse il progetto idraulico più geniale del Buontalenti, anche se il più nascosto.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.