Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Girolamo Vida

Sileno

Sileno

Girolamo Vida

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2019

pagine: 117

Il "Sileno" (1590) di Girolamo Vida è un dialogo in cui il dio Mercurio – «leggero e aereo, abile e agile e adattabile e disinvolto», com'ebbe a definirlo Calvino nella lezione 'americana' sulla Rapidità – racconta al vecchio e saggio Sileno le numerose metamorfosi sperimentate in un percorso ascensionale dalle forme elementari ai vari gradi della vita minerale, vegetale e animale, conclusosi con l'acquisizione della forma umana nelle sue svariate manifestazioni. Il punto di arrivo è la perfetta beatitudine, che coincide con la condizione dell'amante. Neoplatonismo, ermetismo e petrarchismo sono sapientemente mescolati da Vida: le sue riflessioni sulla natura di amore, incorniciate in una ambientazione bucolica e alleggerite dalla forma dialogica, danno vita a un testo pregevole per erudizione e dottrina, vivace, brillante, piacevole, raffinato.
12,00

Favole (Alceo-Filliria)

Favole (Alceo-Filliria)

Antonio Ongaro, Girolamo Vida

Libro

editore: Res

anno edizione: 1998

pagine: XXV-250

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.