Libri di Giulia Farina
Indovina chi sono. Per uno studio degli Aenigmata Tullii
Giulia Farina
Libro: Copertina morbida
editore: Documenta
anno edizione: 2020
pagine: 326
La pentola, il mortaio, il bicchiere. Oggetti comuni, normalmente silenti. E se qualcuno donasse loro una voce, ancorché oscura e misteriosa? Sono proprio gli oggetti più banali e quotidiani a divenire i maggiori protagonisti di un genere, quello dell'indovinello, che fin dall'antichità detiene un ruolo peculiare in seno al panorama letterario occidentale. Nel Medioevo, l'indovinello, oltre a strumento ludico, diviene un mezzo istruttivo che consente al lettore di decostruire e ricostruire la realtà che lo circonda, attraverso il potere della parola e della sua ambiguità. Questo studio esplora l'anonima collezione di enigmi latini nota come Aenigmata Tullii, fornendo, oltre al commento, la prima traduzione italiana dell'opera, e guidando il lettore attraverso l'intricato linguaggio che cela la risposta agli indovinelli.
Sotto una campana di vetro
Giulia Farina
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 72
Benedetta, che è sempre vissuta tra l'affetto e la protezione dei genitori, decide di trasferirsi a Roma, a molti chilometri di distanza da casa, per studiare all'università. Qui crede di avere trovato due amiche vere in Alice e Martina, con le quali si mette a nudo e parla dei suoi problemi. Finché un giorno scopre brutalmente che è tutto falso, che Alice e Martina l'hanno presa in giro fin dall'inizio e la loro amicizia era solo una facciata per poterla manipolare a loro piacimento. In un attimo Benedetta vede crollare tutto il suo mondo. Ne scaturisce un'intensa battaglia interiore tra delusione e speranza, sogni e realtà. Riuscirà Benedetta ad affrontare con coraggio le sue insicurezze per rimettersi in piedi più forte di prima?