Libri di Giulia Maggiore
Medioevo altolaziale: la valle del Marta
Giulia Maggiore
Libro: Copertina morbida
editore: Quasar
anno edizione: 2022
pagine: 196
Lo studio ha come obiettivo l'analisi di una porzione di territorio situato nella parte nord-occidentale della provincia di Viterbo, in prossimità del confine tra il Lazio e la Toscana, per il periodo compreso tra l'età tardoantica e quella medievale.
Presenze monastiche nel territorio di Tarquinia
Giulia Maggiore
Libro: Copertina morbida
editore: Società Romana Storia Patria
anno edizione: 2014
pagine: 182
Il territorio afferente l'odierna Tarquinia (VT) viene interessato a partire dall'età altomedievale dalla presenza del monastero del San Salvatore al Monte Amiata, per il quale le prime testimonianze risalgono agli inizi del IX secolo. Il volume verte sull'analisi delle sue dipendenze e possedimenti nel territorio in esame, che a partire dal XII secolo sarà controllato dal comune di Corneto, prendendo in considerazione sia le attestazioni scritte, che ne danno notizia fino alla fine del XIV secolo; sia quelle archeologiche, in particolare rappresentate dal complesso rupestre di Santa Restituta, oggetto di indagine dal 1999.