Libri di Giulia Pretta
La galleria degli uffici
Giulia Pretta
Libro: Libro in brossura
editore: le plurali
anno edizione: 2025
pagine: 250
Arianna Trimeo ha trent’anni ed è alla ricerca di un equilibrio sottile tra la passione per l’arte, la necessità di un’entrata regolare per pagarsi l’affitto e il desiderio di essere felice. Ma la ricerca di questo equilibrio le dicono essere un peccato di ingenuità: solo lavorando accaventiquattro avrà anche lei il diritto a entrare nel clan delle persone adulte, responsabili e realizzate. Arianna ci prova davvero e inizia un viaggio epico, da vera eroina del mondo del lavoro, tra contratti co.co.pro, mansionari, cooperative, fino alla giungla della libera professione. Dopo "La monogamia dei calzini", Giulia Pretta torna con un romanzo che riflette sul lavoro, sulle sue dinamiche fagocitanti e tentacolari, dando forma a un delizioso romanzo di formazione tragicomico che, in qualche punto del percorso, ci suonerà incredibilmente familiare.
La monogamia dei calzini
Giulia Pretta
Libro: Libro in brossura
editore: le plurali
anno edizione: 2022
pagine: 257
"La monogamia dei calzini" affronta il tema del disfacimento dei rapporti determinato da eventi al di fuori del nostro controllo, come l'avanzamento di una patologia neurodegenerativa precoce. E tocca temi complessi come l'importanza di una memoria comune in qualsiasi rapporto, l'accettazione della malattia e il suicidio assistito. Appassionati di giochi di ruolo, Alice e Alberto vivono una vita nel ricordo degli anni Novanta mangiando fonzies e guardando puntate di Grey's Anatomy. Fino a che Alberto non scopre di avere una forma di Alzheimer precoce e questo cambia le carte in tavola. Alice gli sta accanto, ma non nasconde il proprio disagio. Non finge né si costringe a essere un'eroina coraggiosa, votata al sacrificio, anzi rimane se stessa, senza nascondere desideri e frustrazioni. Come potremmo reagire in una situazione simile? Rinunceremo alla nostra vita e alla nostra identità in nome dell'amore? Postfazione di Roberta Lepri.
Fuori dai margini
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
Ci sono cuoche galattiche, tori dalla lunga ombra e filastrocche satiriche di quasi un secolo fa. Ci sono personalità multiple e famiglie che chiacchierano molto. Ma ci sono anche incidenti ferroviari, operai intolleranti, ex carcerati, fornai, fratelli che si riconciliano, giornalisti che inseguono l'amore e bambini che cercano la loro dimensione. Perché la parola integrazione non resta nel definito. Non ha una sola sfumatura, non si risolve in situazioni note, ma scolora, esce dai bordi e si infiltra in più situazioni di quanto possiamo immaginare. Così come questi racconti, l'integrazione, per quanto ci si provi, resta sempre fuori dai margini.
L'ultima pagina
Giulia Pretta
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
Mark Holden è uno scrittore londinese di thriller. A seguito di uno scippo finisce in ospedale, ma a parte qualche ammaccatura e il furto della borsa di pelle in cui conservava la sua agenda, non ha perso nulla. La sua paura di essere vittima di qualche amnesia viene esclusa. Mark sta cercando di terminare il suo ultimo lavoro, una trilogia che ha come protagonista l'avventuroso Mister Harris, ma il suo sogno è quello di dedicarsi al teatro, come ogni autore inglese che si rispetti. Visto il successo dei suoi thriller, sa che la proposta sarà osteggiata, ma essere il migliore amico dell'editore sarà d'aiuto. L’unico elemento di novità è l’arrivo di una nuova vicina, Judy Morgan. I due legano immediatamente. La ragazza addirittura riesce a trovare un artigiano in grado di rifare la borsa di cuoio rubata: per Mark però questa borsa nuova identica a quella vecchia trasmette una strana sensazione, quasi di déjà-vu. Come se lui e Judy si conoscessero da molto più tempo. Come se l'ipotesi di un'amnesia non fosse più così inverosimile.