Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliana Vittoria Fantuz

Storie di micie e amici tra Trieste e Cattaro
10,00

Inghilterra di sangue. I 40 santi martiri inglesi e gallesi da Enrico VIII a Carlo II

Inghilterra di sangue. I 40 santi martiri inglesi e gallesi da Enrico VIII a Carlo II

Giuliana Vittoria Fantuz

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 312

Il 25 ottobre 1970, papa Paolo VI canonizzò quaranta martiri che offrirono la vita per custodire la fede cattolica in Inghilterra e Galles tra il 1535 e il 1681. Quando il suo predecessore Clemente VII non acconsentì al desiderio di Enrico VIII di divorziare dalla regina Caterina d’Aragona, il Re si fece capo della Chiesa e costrinse i sud diti ad accettare il suo nuovo ruolo. Cominciò così il tentativo di sradicare la fede cattolica nelle isole britanniche: centinaia di laici, sacerdoti e religiosi furono torturati e giustiziati. Ancor oggi non se ne conosce il numero esatto. Di questa tragica vicenda quasi non si parla nei libri di storia. E, generalmente, la regina Elisabetta I, fondatrice della Chiesa d’Inghilterra, è presentata come custode del bene dei sudditi. Nei fatti, la popolazione divenne anglicana lentamente e dolorosamente, subendo persecuzioni e ingiustizie imposte con editti e leggi anche sotto i successivi regni da Giacomo VI a Carlo II, passando per il regime di Cromwell. A quasi 500 anni dalla loro eroica morte, questi santi sono tuttora segno di speranza e ci rinnovano per il loro esempio l’invito del grande pensatore francese Blaise Pascal: «Gesù sarà in agonia fino alla fine del mondo; non bisogna dormire durante questo tempo».
20,00

Padre Ernesto Tomè. Ricordi di un poeta missionario

Padre Ernesto Tomè. Ricordi di un poeta missionario

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2019

pagine: 138

Sacerdote - Missionario - Medico di corpi e anime - Poeta sono parole che riassumono la figura di padre Ernesto Tomè. Considera il Burundi, uno degli stati più poveri al mondo, dove ha vissuto per quarantatré anni - la sua seconda patria. Ora che è tornato a casa vuole continuare ad aiutare i più sfortunati. Dice la Bibbia: "I giusti nella vecchiaia daranno ancora frutti, saranno vegeti e rigogliosi" (Sal 92,15). La gioventù non è solo un fatto di età, ma di solidarietà e dedizione verso gli altri, e sono davvero tanti i sacerdoti che sfoderano queste virtù anche da vecchi. E siamo lieti di cooperare con padre Tomè tramite questo libro.
14,00

Giuliana di Norwich. La mistica della gioia

Giuliana di Norwich. La mistica della gioia

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2018

pagine: 166

Il volume propone una selezione di brani tratti da Rivelazioni dell’Amore Divino, il libro scritto alla fine del Trecento da Giuliana di Norwich. Giuliana è una mistica inglese considerata una delle più grandi figure mistiche della storia, oggi acclamata come teologa. Le sue parole, scritte in un momento di malessere sociale e di disordini civili, parlano dell’amore e della misericordia di Dio, di valori come la speranza e la fedeltà. Il suo messaggio si adatta perfettamente ai nostri tempi. In un mondo che attraversa sconvolgimenti, con minacce di guerra, in cui la società sembra mancare di valori precisi, le parole cariche di amore, misericordia e fedeltà a Dio di Giuliana ci riempiono ancora una volta di coraggio.
10,00

Il peccato di maggio

Il peccato di maggio

Giuliana Vittoria Fantuz

Libro: Libro rilegato

editore: Ianieri

anno edizione: 2017

pagine: 580

Per la prima volta viene pubblicata la lunga storia d’amore tra Maria Hardouin di Gallese e Gabriele d’Annunzio, e innumerevoli messaggi che si scambiarono nei cinquantacinque anni del loro matrimonio. La duchessa romana Maria Hardouin di Gallese, dopo essere stata la musa di Gabriele d’Annunzio, moglie e madre dei suoi tre figli, fu l’unica donna che riuscì a stargli accanto per tutta la vita, portando sempre con grande dignità il nome del celebre marito. Ma mentre di lui sappiamo tutto, di lei nulla. Quando i due s’incontrano, nel 1883, lei è la duchessina ricchissima e viziata che vive nel palazzo Altemps di Roma; lui, un giovane giornalista spiantato e incline a ogni tipo di scandalo. Durante una passeggiata in un parco, lei rimane incinta del loro primo figlio; lui ne ricava il poemetto "Il peccato di maggio" in cui descrive il fatto. Ma quanti sanno chi era? Quanti conoscono la “favola bella” dell’unica moglie del Vate? Perché la strenua difesa del suo amore per il Poeta non ha mai trovato il giusto spazio? È certo che non si può comprendere appieno Gabriele d’Annunzio, sia come uomo che come artista, se non si conosce la vita di Maria Hardouin di Gallese.
23,90

Marco D'Aviano e Innocenzo XI. Custodi dell'Europa cristiana

Marco D'Aviano e Innocenzo XI. Custodi dell'Europa cristiana

Giuliana Vittoria Fantuz, Venanzio Renier

Libro: Libro rilegato

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2012

pagine: 344

Il presente saggio ripercorre le gloriose esistenze del beato Marco D'Aviano e del beato Innocenzo XI, che si svolsero entrambe nel Seicento, secolo in cui l'Europa era impegnata nella difficile lotta contro la sottomissione da parte dell'Impero Ottomano, rischiando così di perdere la sua matrice cristiana. In particolare il volume fornisce dapprima un quadro complessivo del contesto storico, politico e religioso dell'Europa Seicentesca, descrivendo anche altre figure di spicco dell'epoca, da Leopoldo I d'Asburgo a Luigi XIV, da Carlo V a Gregorio Barbarico, e si sofferma in seguito sull'enorme contributo, materiale e spirituale, che diedero il frate cappuccino e Papa Innocenzo XI alla gloriosa vittoria dell'esercito cristiano che avvenne il 12 settembre 1683. Il lavoro risulta di sicuro interesse per gli studiosi di storia della Chiesa.
25,00

Marco d'Aviano e Innocenzo XI in difesa della cristianità
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.