Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliano Torrengo

Rivista di estetica. Volume Vol. 57

Rivista di estetica. Volume Vol. 57

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2021

pagine: 256

36,00

Rivista di estetica. Volume Vol. 69

Rivista di estetica. Volume Vol. 69

Libro

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2020

pagine: 134

36,00

Filosofia del futuro. Un'introduzione

Filosofia del futuro. Un'introduzione

Samuele Iaquinto, Giuliano Torrengo

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2018

pagine: 171

Il volume offre un'introduzione al contempo accessibile e rigorosa ai più recenti sviluppi di una fondamentale branca della filosofia del tempo: la filosofia del futuro. Al centro dell'attenzione sono le domande chiave del dibattito contemporaneo. Il futuro è già scritto o esistono cammini alternativi che il tempo è in grado di imboccare? Esistere significa semplicemente essere presenti o ci sono veri e propri oggetti futuri? Siamo davvero liberi di scegliere quali azioni compiere e di modificare il corso degli eventi? Il dibattito intorno alle risposte di volta in volta offerte dalla filosofia esplora un'intrigante zona d'intersezione tra metafisica, logica ed etica, e interessa discipline diverse come la fisica, la psicologia e l'economia. Gli autori offrono gli strumenti necessari per inquadrare concettualmente le domande sul futuro, introducendo tutte le nozioni tecniche in un linguaggio chiaro e intuitivo.
17,00

Time and cross-temporal relations

Time and cross-temporal relations

Giuliano Torrengo

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: 216

15,00

I viaggi nel tempo. Una guida filosofica

I viaggi nel tempo. Una guida filosofica

Giuliano Torrengo

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2011

pagine: VIII-177

Cosa accadrebbe se avessimo a disposizione una macchina del tempo e potessimo raggiungere il passato e il futuro come raggiungiamo posti lontani salendo su un treno o un aeroplano? Molte conseguenze di una simile ipotesi sembrano difficili da accettare stando al nostro modo ordinario di pensare. Supponiamo di tornare al tempo di Shakespeare, e di consegnarli una copia di "Romeo e Giulietta" prima che la scriva. Ci troveremmo con una situazione davvero bizzarra: Shakespeare non è l'autore di "Romeo e Giulietta", perché lo ha copiato da noi, ma nemmeno noi lo siamo, perché lo abbiamo copiato da lui! Dal momento che i viaggi nel tempo sollevano un tale vespaio di obiezioni, non faremmo forse meglio a rinunciare all'idea che essi siano logicamente possibili? Giuliano Torrengo avanza l'ipotesi che si debba resistere alla tentazione di 'risolvere' i grattacapi filosofici che i viaggi nel tempo fanno nascere semplicemente negando la loro possibilità e per due motivi. In primo luogo perché la fisica contemporanea non esclude la possibilità di catene causali che seguano ordini temporali inversi; in secondo luogo perché esistono nella letteratura filosofica soluzioni articolate e interessanti dei paradossi dei viaggi nel tempo, che difendono l'idea che viaggiare nel tempo e avere un'influenza sul passato sia compatibile con l'inalterabilità della catena degli eventi storici.
20,00

Time and cross-temporal relations

Time and cross-temporal relations

Giuliano Torrengo

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 238

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.