Libri di Giulio Della Rocca
Dellarocchiana. Tragedie sgradevoli
Giulio Della Rocca
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 46
«Questa opera militante ci ricorda che ognuno di noi ogni giorno per essere uomo deve uccidere il proprio vile fascismo. Ognuno di noi ogni giorno per essere cittadino deve lottare per non far arretrare di un millimetro i diritti e le libertà guadagnate col sangue. Ogni giorno è 25 aprile. E ogni giorno muore il 25 aprile. Ogni giorno decidiamo da che parte stare. Siamo partigiani? Ovvero resistenti. O siamo fascisti? Ovvero indifferenti» (Salvator Bar. Crescimbeni).
Bernard Show
Giulio Della Rocca
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 108
""Bernard Show" è come una macchia di Rorschach. Ognuno di noi, a seconda delle proprie naturali inclinazioni, riesce a vederci e sentirci qualcosa di diverso. Ognuno di noi può riflettere su quello che inconsciamente ha più a cuore. È un'occasione per domandarsi chi siamo davvero, cosa vogliamo, per cosa lottiamo, cosa non sopportiamo, cosa amiamo e cosa odiamo". (Giorgio Maria Timpano)
Guru
Giulio Della Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2012
pagine: 110
Un mondo iperaggressivo, una società in cui tutto è slogan, manifesto pubblicitario, neon; una civiltà dei consumi che fagocita idee, culture ed esperienze, che tutto appiattisce e che tutto fa assomigliare a un villaggio vacanze. Guru vuole vivere in maniera anticonformista in un mondo de-evoluto in cui l'immobilità della società, che tutto sa e tutto crede di sapere, distrugge nella produttività e nell'omologazione il concetto stesso di vita. Guru insegue la fantasia, l'anarchia mentale, il caos del potenziale; perché non può esserci crescita senza la libertà che è propria di tutto ciò che invece è ancora in divenire. Un racconto Pop/Postmoderno, un'esperienza immaginifica e caotica; un "viaggio allucinato" per certi versi non dissimile da quello di Alice. Pollock ha detto una frase importante: Non si può esprimere la nostra epoca, gli aerei, la radio, la bomba atomica con le forme del rinascimento... crediamo che lo stesso valga per la letteratura.
Il sid e la sua tribù
Giulio Della Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2007
pagine: 100
Michelangelo, Viterbo e la bella Galliana: il segreto dei Farnese
Giulio Della Rocca
Libro: Libro rilegato
editore: Della Rocca
anno edizione: 2020
pagine: 276
Vive a Viterbo, cuore della Tuscia, intorno all'anno domini 1133, una bellissima fanciulla appena diciottenne: Galliana. Lo storico la descrive come una delle meraviglie della città. Questa da giovanissima è al centro della vita cittadina: prima come vittima designata di una triste tradizione legata ai mitici fondatori Troiani, poi come oggetto di attenzioni non volute da parte di tutti gli scapoli del tempo ed infine come motivo dell'assedio alla città da parte dell'esercito di un nobile romano impazzito d'amore per lei. Una vita segnata da vicende tumultuose per lei e strazianti per la città. La leggenda racconta di una fine ancor più triste o almeno così si tramandati di padre in figlio. Qualcosa non è stato però raccontato, esistono particolari della storia apparentemente persi nel tempo. Invitata all'Università degli Studi della Tuscia ad una conferenza su Michelangelo, Elizabeth Maddow, accompagnata da un giovane "facchino" curiosando in città entra nel complesso di "Viterbo Sotterranea" e nota una strana nicchia a forma di paraboloide, la stessa usata da Leonardo Da Vinci.