Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulio Nannini

Le canzoni di P. J. Harvey

Le canzoni di P. J. Harvey

Giulio Nannini

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 296

16,50

Lei non è tuo marito

Lei non è tuo marito

Giulio Nannini

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2011

pagine: 116

"La caratteristica e il pregio dei racconti brevi di Giulio Nannini consistono nell'immediatezza, nello scorrere tortuoso e asciutto. Possono apparire scarni, semplici, sconcertanti e volutamente criptici. Anche all'interno di una frase brevissima, incisiva fino ad essere fulminea, la psiche del lettore è spronata a viaggiare o ad arrestarsi in seguito a una specie di pugno allo stomaco. Ecco quindi che, pur nell'ambito di poche pagine, può celarsi insito o scaturire un vissuto complesso, ma coinvolgente e che porta a rileggere un racconto per scoprirne i significati più intrinseci. Il linguaggio, a volte immaginifico, è diretto, anche duro, ma senza remore né falsi pudori. Altro punto di forza è la galleria di personaggi presentati. Stupiscono per la capacità di conciliare la verosimiglianza dei loro profili alle assurdità che pensano e agli atti estremi che compiono, lasciando spiazzato il lettore per il freddo cinismo e il compiacimento che provano nel generare dolore e violenza sugli altri."
12,00

Le canzoni dei Pearl Jam

Le canzoni dei Pearl Jam

Giulio Nannini

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2004

pagine: 228

Fedeli alla linea, i Pearl Jam sono al giorno d'oggi una delle poche band che si conservano nel tempo senza assumere atteggiamenti da rockstar. Hanno cominciato a suonare spinti da un forte amore per la musica e hanno proseguito ispirati da questa fiamma mai spenta. La loro autenticità è ormai un marchio di fabbrica. Questo libro analizza la produzione discografica dei Pearl Jam studiandone i testi canzone per canzone, disco per disco. Oltre ai sei album pubblicati dal 1991 al 2000, si prendono in esame i brani inseriti in compilation, colonne sonore e singoli. Chiude un'appendice con discografia, progetti paralleli e partecipazioni a dischi altrui.
14,00

Le canzoni dei Red Hot Chili Peppers

Le canzoni dei Red Hot Chili Peppers

Giulio Nannini

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2004

pagine: 262

Se i Red Hot Chili Peppers sono una delle band più importanti degli ultimi dieci anni, non è probabilmente a causa dei testi. Hanno maggior peso la capacità di prodigarsi in generose performance live, le impagabili incursioni nel crossover, che proprio grazie a loro è arrivato alla consacrazione commerciale, la squisita predisposizione a rappresentare la musica come linguaggio del corpo. Eppure le liriche di Anthony Kiedis possiedono una forza espressiva notevole che è persino maturata nel tempo. Sono testi che riflettono una vitalità incontrollata, parlano dei profondi legami di amicizia che da sempre rappresentano la linfa vitale della band, ritraggono la California come terra reale e mitica. E smentiscono chi crede che le canzoni dei Peppers raccontino soltanto storie di virilità e droga. Al nichilismo e al disorientamente della Generazione X i Red Hot Chili Peppers contrappongono una debordante voglia di vita e una sorta di filosofia dell'eccesso, in perfetta sintonia con le vibrazioni della loro città, Los Angeles, capitale mondiale della società dell'immagine. Questo libro analizza album per album e canzone per canzone tutti i testi dei Red Hot Chili Peppers, dall'esordio alla consacrazione di BloodSugarSexMagik fino al recente By The Way. Il volume è completato da una discografia dettagliata.
10,00

Le canzoni di Marilyn Manson

Le canzoni di Marilyn Manson

Giulio Nannini

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2004

pagine: 219

Brian Warner, in arte Marilyn Manson, è diventato con l'album del 1996 Antichrist Superstar il figlio reietto per eccellenza della società americana, di cui incarna i miti, i vizi e le virtù. È uno degli artisti più controversi della storia del rock, un provocatore che diffonde rabbia ed energia. Ma analizzando le sue canzoni e i suoi testi, andando oltre le polemiche che lo circondano, scopriamo un artista che offre un ritratto decadente della società occidentale, il cui modello è messo in crisi da un consumismo eccessivo, è corroso dalla perdita dei valori primari, è pervaso da un darwinismo sociale in cui sopravvivono i più forti. Questo libro analizza album per album, canzone per canzone, la discografia di Marilyn Manson.
14,00

Le canzoni dei Doors

Le canzoni dei Doors

Giulio Nannini

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 208

12,00

Le canzoni dei Dire Straits

Le canzoni dei Dire Straits

Giulio Nannini

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 252

Nonostante l'immagine dimessa del gruppo, da 25 anni le canzoni dei Dire Straits affascinano il pubblico di ogni età e di ogni latitudine. Lo testimoniano concerti sempre "sold out" e gli 80 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Dopo lo scioglimento della formazione, il leader Mark Knopfler ne ha raccolto legittimamente l'eredità. Risultato: le sue composizioni sono ormai classici sempreverdi del "rock adulto". Tra i motivi di tanto succeso va annoverato il fascino di musiche raffinate e al tempo stesso popolari. Ma un ruolo significativo è stato certamente giocato dai testi, "scritti a misura d'uomo" che descrivono situazioni ordinarie.
14,00

Le canzoni dei Red Hot Chili Peppers

Le canzoni dei Red Hot Chili Peppers

Giulio Nannini

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 262

14,00

Le canzoni dei Pearl Jam

Le canzoni dei Pearl Jam

Giulio Nannini

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 228

Fedeli alla linea, i Pearl Jam sono al giorno d'oggi una delle poche band che si conservano nel tempo senza assumere atteggiamenti da rockstar. Hanno cominciato a suonare spinti da un forte amore per la musica e hanno proseguito ispirati da questa fiamma mai spenta. Questo libro analizza la produzione discografica dei Pearl Jam, studiandone i testi canzone per canzone, disco per disco. Oltre ai 6 album pubblicati dal 1991 al 2000, si prendono in esame i brani inseriti in compilation, colonne sonore e singoli. Chiude un'appendice con la discografia, progetti paralleli e partecipazioni a dischi altrui.
13,43

Le canzoni dei Nirvana

Le canzoni dei Nirvana

Giulio Nannini

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2001

pagine: 251

A sette anni dalla morte la figura di Kurt Cobain continua ad affascinare tutto il mondo. Pur non condividendone il gesto estremo, è difficile non rimanere colpiti dalla convinzione con cui Cobain ha cantato depressione e nichilismo, rabbia e dolore, riuscendo a scrivere testi e musiche di una valenza universale. Questo libro si prefigge di analizzare i testi dei Nirvana, disco per disco, canzone per canzone, addentrandosi nella discografia ufficiale e raccogliendone il pensiero attraverso le liriche delle b-side, delle rarità e dei brani che il gruppo proponeva dal vivo. Si arriva così a ricostruire la storia della band attraverso le canzoni che ci hanno lasciato in eredità.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.