Libri di Giulio Veggi
Italia città
Piero Bairati, Marcello Bertinetti, Giulio Veggi
Libro
editore: White Star
anno edizione: 1999
pagine: 240
Sicilia. Incontro di civiltà mediterranee
Giulio Veggi, Giuseppe Lazzaro Danzuso
Libro
editore: White Star
anno edizione: 1999
pagine: 128
Bologna. In flight over the city and Emilia Romagna
Antonio Attini, Giulio Veggi, Silvia Battistini
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2008
La città capitale dell'Emilia Romagna ha un ricco passato storico ancora molto tangibile nella sua architettura e nel suo aspetto: i suoi tipici edifici rossi, le grandi piazze e le arcate dei numerosi portici sono ritratti dalle splendide fotografie aeree di questo volume. Un'altra zona d'Italia che dimostra la ricchezza del Rinascimento e dei monumenti barocchi e che rende Bologna e la sua regione uniche. Vengono riprese le numerose torrette di difesa tra cui le famosissime Torre Garisenda e Torre degli Asinelli, la Basilica di San Petronio e i molti palazzi storici che contribuiscono all`importanza di Bologna come città depositaria di elementi significativi dell'eredità culturale italiana. Anche questo volume è impostato con un'organizzazione per zona geografica: il primo capitolo è imperniato su Bologna, il successivo si concentra sui meravigliosi paesaggi della campagna emiliana e romagnola per poi affrontare un esame più accurato di borghi tipici e città di cui valorizzare l'identità culturale e un fascino non certo da poco, come Parma, Modena, Ferrara solo per citarne alcune. Un libro per scoprire una regione italiana bella e ricca grazie a un punto di osservazione nuovo e sorprendente.
Bologna e Emilia Romagna
Antonio Attini, Giulio Veggi, Silvia Battistini
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 224
La città capitale dell'Emilia Romagna ha un ricco passato storico ancora molto tangibile nella sua architettura e nel suo aspetto: i suoi tipici edifici rossi, le grandi piazze e le arcate dei numerosi portici sono ritratti dalle splendide fotografie aeree di questo volume. Un'altra zona d'Italia che dimostra la ricchezza del Rinascimento e dei monumenti barocchi e che rende Bologna e la sua regione uniche. Vengono riprese le numerose torrette di difesa tra cui le famosissime Torre Garisenda e Torre degli Asinelli, la Basilica di San Petronio e i molti palazzi storici che contribuiscono all`importanza di Bologna come città depositaria di elementi significativi dell'eredità culturale italiana. Anche questo volume è impostato con un'organizzazione per zona geografica: il primo capitolo è imperniato su Bologna, il successivo si concentra sui meravigliosi paesaggi della campagna emiliana e romagnola per poi affrontare un esame più accurato di borghi tipici e città di cui valorizzare l'identità culturale e un fascino non certo da poco, come Parma, Modena , Ferrara solo per citarne alcune. Un libro unico per scoprire una regione italiana bella e ricca grazie a un punto di osservazione nuovo e sorprendente.
Italia città. Ediz. italiana e inglese
Piero Bairati, Marcello Bertinetti, Giulio Veggi
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2007
pagine: 236
Pochi Paesi al mondo posseggono un patrimonio storico, culturale e umano così ricco, vario e composito come quello italiano. Più di qualsiasi altro luogo, le città raccolgono le tracce dei secoli e di quanto essi hanno portato. Le varie epoche storiche si distinguono nette nell'alternanza talvolta armonica, talvolta contrastante dei diversi stili architettonici, nelle forme di espressione artistica manifestate dai monumenti che ornano le piazze, viali e giardini, nel tratto degli affreschi che arricchiscono le facciate delle antiche e aristocratiche dimore.
I tesori dell'Umbria
M. Laura Della Croce, Giulio Veggi
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2006
pagine: 176
Luoghi naturali incontaminati: le sponde del Trasimeno, il monte Cucco che si affaccia ai confini degli Appennini, la Valnerina, la valle fluviale dell'Alto Tevere... E borghi e castelli arroccati sui rilievi, retaggio di un'epoca in cui gli eserciti attraversavano l'Italia. Infine, città e cittadine in cui le tracce della storia e della fede si mescolano con l'arte ai più raffinati livelli. All'Umbria, cuore verde e antico dell'Italia centrale, è dedicato questo volume, che illustra la severa suggestione dei suoi inimitabili paesaggi, il fascino medioevale e le splendide testimonianze del passato rinascimentale dei suoi centri abitati, attraverso selezionati e ricchi itinerari nella storia, nell'arte e nella natura.