Libri di Giuseppe Amadei
Uno Shabbat da Hitler
Giuseppe Amadei
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 206
1940. Siamo a ridosso della Seconda guerra mondiale e incombe sugli ebrei la minaccia dell'Olocausto.Schneersohn, sesto Lubavicher Rebbe, capo spirituale dell'ebraismo chassidico, è riparato negli Stati Uniti dopo essere stato liberato dal Ghetto di Varsavia.Egli intuisce che l'attuale persecuzione sta per trasformarsi in un evento funesto di incommensurabile portata e decide di raccogliere un gruppo di Rabbini e discepoli per tornare in Europa.L'angoscioso viaggio ha l'intento di portare i rappresentanti del popolo ebraico a parlare con Hitler per cercare di fermare lo sterminio che si profila all'orizzonte.La narrazione è una costante ascesa verso il Nido dell'Aquila, residenza del Führer, dove le due controparti, quella ebraica e quella nazista, si fronteggeranno. La discussione assume subito toni drammatici.Il viaggio e l'incontro tra la delegazione ebraica e Hitler si svolge nell'arco della settimana dallo Yom Rishon allo Shabbat. I sette giorni a loro volta sono scanditi dai tre momenti della giornata religiosa ebraica che inizia la sera con la preghiera di Arvit, prosegue con quella mattutina di Shacharit e si conclude con quella del crepuscolo di Mincha.Il romanzo è uno straordinario viaggio nella cultura e nella mistica ebraica nei suoi aspetti talmudici e cabalistici. Prefazione di Moni Ovadia
Uno Shabbat da Hitler
Giuseppe Amadei
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 264
Il fumo abbraccia l'intera narrazione, tre volte. All'inizio, quello della candela che si spegne quando termina lo Shabbat, l'incontro con Dio. Alla fine, quello dei sacrifici del Tempio, segno della Sua presenza stabile di e meta indicata dal Lubavitcher Rebbe, il protagonista della vicenda. Al centro del racconto, quello che annuncia l'Olocausto. Con una delegazione di ebrei americani e inglesi il Rebbe affronta un angoscioso viaggio attraverso l'Europa con l'intento di arrivare a convincere Hitler a fermare lo sterminio che si profila all'orizzonte. La narrazione è una costante ascesa verso il Nido dell'Aquila, la residenza del Führer. Lì si consuma un dramma che vede fronteggiarsi due controparti, quella ebraica da un lato e quella di Hitler assieme a tre alti gerarchi nazisti dall'altro. Sebbene contrapposte all'estremo, esse ripercorrono l'ampio spettro delle vicende degli imperi, delle società e delle politiche in relazione a Israele, arrivando inconsapevolmente a rivelarne l'essenza nel corso della storia.
Racconto sulla Shoah
Giuseppe Amadei
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 316
"L'opera parte da un'audace proiezione che va a individuare l'origine dello sterminio nei mondi superni delle creature angeliche. La sua forte base teologica va a immettersi, anche se in maniera non diretta, nel contesto attuale delicato e complesso che riguarda Israele. Per individuare le ragioni profonde che possano contribuire a far luce su un evento così incommensurabile vengono introdotte argomentazioni tratte dalla sapienza e della mistica ebraica. Non si tratta tuttavia di uno scritto ispirato alla fantasia. La sua base è la legge ebraica, ma il balzo verso l'alto serve a conferire un fondamento diverso, una risposta alternativa e credibile a un mistero così grande".