Libri di Giuseppe Fazio
La speranza in Gesù. Ripensare la vita e la morte alla luce dell'escatologia
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il volume offre numerosi spunti per riscoprire e valorizzare la prospettiva escatologica, a partire da una riflessione teologica sulla morte. Questa, infatti, pone all’essere umano di ogni epoca una domanda profonda e ineludibile che, nonostante i tentativi di rimozione, prima o poi riaffiora con tutta la sua forza. Il Vangelo si propone come risposta di Dio all’uomo, rispondendo alla sua inquietudine riguardo alla propria finitezza. Gli autori sono convinti che le discipline teologiche dovrebbero riorientare i loro discorsi partendo proprio da questa consapevolezza fondamentale. Il volume non ambisce a essere esaustivo, ma si propone di stimolare una riflessione sulla dimensione escatologica di tutta la teologia. I vari contributi, che spaziano attraverso i diversi ambiti della ricerca teologica, trovano tutti il loro significato nella luce della Parusia e della speranza cristiana. Prefazione Antonio Nitrola.
Il sacerdozio ministeriale segno escatologico. Una riflessione a partire dalla teologia di E. Schillebeeckx e J. Ratzinger
Giuseppe Fazio
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2023
pagine: 448
La mia storia. I miei primi cinquant'anni in Canada
Giuseppe Fazio
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 460
La vita di Giuseppe Fazio inizia nel piccolo paesello di Castelsilano, ma prosegue presto a Roma e poi in Canada. Mettendo nero su bianco tutto il suo vissuto, l'autore ci racconta le difficoltà che la sua famiglia ha dovuto affrontare; la lontananza del padre costretto a emigrare prima in Canada e poi in Svizzera per mandare i soldi alla famiglia; la riunione dell'intera famiglia in Canada e il naturale proseguimento della stirpe dei Fazio. Tra aneddoti divertenti e ricordi dolorosi, affrontiamo un viaggio alla scoperta di una sorte condivisa da molti italiani dagli anni Cinquanta a oggi.
Castell'Umberto nascente. Architetture razionaliste in un giardino mediterraneo
Libro: Libro in brossura
editore: Arti Grafiche Palermitane
anno edizione: 2020
pagine: 120
Il Santuario della Vergine delle Grazie in Conflenti. Storia, culto, documenti
Giuseppe Fazio
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 520
Ritrovare un manoscritto anonimo e inedito sulla storia di un Santuario, dopo quasi tre secoli dalla sua fondazione, è un avvenimento sorprendente che suscita, negli studiosi e nei pellegrini che vi affluiscono e nella Chiesa diocesana in cui si trova, curiosità di lettura e nello stesso tempo un desiderio di verifica delle affermazioni in esso contenute alla luce delle fonti storiche disponibili. Ciò è avvenuto per il Santuario della Vergine delle Grazie in Conflenti (CZ), sorto nel 1580 nella diocesi di Martirano, di cui era vescovo mons. Mariano Pierbenedetti. Nel 1862 fu pubblicato un manoscritto anonimo (con più di 300 pagine) del 1783, ritrovato nel 1850, che racconta l'origine e i primi due secoli di vita del Santuario. Il confronto attento e diligente di tale manoscritto con diversi documenti storici relativi al Santuario, soprattutto presenti negli archivi non solo ecclesiastici, nonostante abbia fatto emergere luci e ombre, verità da accogliere e affermazioni discutibili e leggendarie, ha fornito sufficienti prove che a Conflenti, a partire dal 1578, ebbe luogo una vera Mariofania, offrendo l'opportunità di far conoscere le diverse problematiche di natura storica, culturale, sociale e pastorale dell'antica diocesi di Martirano (nel 1818 annessa a quella di Nicastro, ora Lamezia Terme) e dell'intera Calabria.
La madonna di Tindari e le vergini nere medievali
Giuseppe Fazio
Libro: Libro rilegato
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 2012
pagine: 160
Il nuovo bilancio statale nel sistema finanziario italiano
Giuseppe Fazio, Matilde Fazio
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: 502
Il bilancio dello Stato. Controlli, responsabilità e giurisdizione nella gestione finanziaria pubblica. Realtà e prospettive dopo la Legge 639/1996. ..
Giuseppe Fazio, Matilde Fazio
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1997
pagine: IX-96
I crocifissi di frate Umile e frate Innocenzo da Petralia
Giuseppe Fazio
Libro: Libro rilegato
editore: Martorina Editore
anno edizione: 2019
pagine: 420
Il volume propone uno studio aggiornato sui crocifissi francescani del XVII secolo in Sicilia proponendo una revisione critica per le personalità più conosciute, come frate Umile da Petralia Soprana e frate Innocenzo da Petralia Sottana, e focalizzando alcuni degli autori meno noti, come fra' Benedetto da Petralia Sottana e Francesco Gallusca. I testi di Giuseppe Fazio dialogano con le fotografie di Salvatore Brancati fornendo al lettore un repertorio completo e aggiornato. In appendice un saggio di mons. Alejandro Cifres, direttore dell'archivio pontificio della Congregazione per la Fede (ex Sant'Uffizio), chiarisce le travagliate vicende di frate Innocenzo nel suo lungo viaggio nell'Italia centrale e i problemi avuti con l'inquisizione romana.