Libri di Giuseppe Filidoro
Cinquanta giorni con mia madre
Giuseppe Filidoro
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 228
L’avvocato Callisi, il protagonista, è un uomo che vedrà la propria vita totalmente scompaginata da una decisione che gli si imporrà con l’urgenza delle scelte importanti, quelle capaci di ridisegnare i confini di chi le compie e di reindirizzarne il futuro. Eppure la scelta che compirà Callisi ha radici nel passato, in quel legame che, anche quando viene spezzato, resta il primo, il più intimo per tutti noi, il legame con la madre. Il protagonista tenterà di ricostruire questo legame, ricomponendo al tempo stesso la propria storia, non solo scoprendo verità che gli erano state nascoste, ma anche lavorando sulla propria identità, riflettendo sulle scelte fatte e sulle proprie profonde motivazioni.
L'ultimo bagliore
Giuseppe Filidoro
Libro
editore: Osanna Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 168
Quale libertà ci è concessa se la coscienza è gravata dal peso insostenibile di un passato che sempre torna a interrogarci, a esigere, irremovibile creditore, la “libbra di carne” dal nostro corpo? E se le risposte, a caro prezzo acquistate, risultassero ancor più inquietanti degli stessi segreti svelati? Sopra questa fragile impalcatura si regge la storia de L’ultimo bagliore, secondo romanzo di Giuseppe Filidoro. Una storia dove i personaggi emergono da un unico fondo solido e compatto nella sua apparente quiete, pronto a schiudersi in lampi di tragedia. In una Milano buia, circondata da volti anonimi, Betta vive la sua esistenza incolore, pervasa di solitudine. La sua inquietudine, fin da quando era bambina, si traduce in un’angoscia sorda e costante, che accompagna da sempre la sua vita. Un evento catastrofico che coinvolge il suo paese di origine la porta nei luoghi del passato, alla ricerca dei pezzi mancanti della sua identità, da sempre sentita incompleta.
Il silenzio della neve
Giuseppe Filidoro
Libro
editore: Osanna Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 280
Una sagra paesana, una celebrazione della vitalità e della effervescenza dei piccoli centri di una Italia ormai scomparsa; una galleria di ritratti e una sequenza di eventi ora tristi ora lieti, ripetitivi eppure capaci talora di esplodere in sorprendenti casi insoliti o bizzarri. E tutto sotto lo sguardo incantato dell'autore che compie qui, intrecciando storie, il miracolo di resuscitare per se stesso e per il lettore un mondo che certo lo ha visto incantato spettatore.
La consultazione psicodinamica. Teoria e tecnica
Giuseppe Filidoro
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 176
Introduzione alla psicologia dinamica
Giuseppe Filidoro
Libro: Libro in brossura
editore: libreriauniversitaria.it
anno edizione: 2023
pagine: 108
Il libro è rivolto a studenti di psicologia, psicoterapeuti in formazione e a coloro che sono interessati a dotarsi delle nozioni introduttive di psicologia dinamica. A partire delle prime ipotesi di Sigmund Freud relative al mondo psichico e alla logica che ne sostiene il funzionamento, vengono presi in esame gli apporti fondamentali di alcuni autori successivi, sottolineandone i contributi teorici innovativi, ulteriore arricchimento di un corpus teorico in continua evoluzione. Un’attenzione particolare viene dedicata al concetto di inconscio, ai fenomeni di transfert e controtransfert e alla dimensione narcisistica, nella sua relazione con il Super Io, con note introduttive sul concetto di struttura di personalità. In appendice, un glossario con una sintetica spiegazione dei termini teorici conclude il testo.
Dalla parte del figlio
Giuseppe Filidoro
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 240
Un romanzo che prende per mano il lettore e lo conduce gradualmente negli abissi della mente, con le sue ossessioni, i suoi fantasmi e la tendenza all’autoinganno. L’illusione a poco a poco manifesta crepe che lasciano affiorare il taciuto, frammenti di storie e esperienze vissute rimosse, al fine di tenere insieme in tenue equilibrio, l'identità faticosamente raggiunta. È una storia che non fa sconti e mette in guardia il lettore dal credere alla perfezione apparente che è sempre illusoria, sempre falsa, sempre una maschera che indossiamo non solo per il mondo, ma anche per noi stessi nella continua ricerca di lenimento alle ferite inferte e ricevute nella vita. Il libro ci conduce là dove il racconto che imbastiamo su chi siamo si forma nella nostra mente che trova mille scappatoie e raggira se stessa nell'inconsapevolezza della verità che ci riguarda. E' anche un romanzo che si inscrive nel solco della riflessione su ciò che siamo disposti ad accettare per non lasciar crollare il castello di carta delle nostre vite.