Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Sardelli

Freud, maestro e amico

Freud, maestro e amico

Hanns Sachs

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 123

Siamo agli inizi del Novecento, a Vienna. Hanns Sachs, un giovane studente di Legge, dopo aver letto “L’interpretazione dei sogni” inizia a seguire i corsi universitari del padre della psicoanalisi. Tra i due nascerà presto uno stretto rapporto di collaborazione e una duratura amicizia. «Malgrado il poco tempo da cui ci conosciamo», ne disse Freud, «la mia fiducia in lui è sconfinata». Con un succedersi di ricordi personali e aneddoti, Sachs rievoca la ricchezza intellettuale e scientifica della società mitteleuropea in cui si è sviluppata la psicoanalisi. Nel corso degli anni, sarà tra i pochi eletti ammessi all'intimo circolo degli amici di Freud, il cosiddetto "Comitato segreto". In queste pagine emerge l'amico e il maestro, senza stereotipi o facili idolatrie, in tutta la grandezza scientifica e umana che lo ha reso uno degli intellettuali più originali del secolo scorso.
14,50

L'uomo non-secolare. La persistenza della religione
24,00

Freud, maestro e amico

Freud, maestro e amico

Hanns Sachs

Libro: Libro in brossura

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1978

pagine: 116

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.