Libri di Giuseppe Sciascia
La regolazione giuridica del rischio sistemico. Stabilità finanziaria e politiche macroprudenziali
Giuseppe Sciascia
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
In esito alla crisi globale dei primi anni Duemila l'approccio macroprudenziale si è imposto come nuovo paradigma delle politiche di vigilanza e regolazione finanziaria. Combinando un insieme variegato di strumenti e poteri di carattere tecnico e asseritamente neutrale questo nuovo indirizzo pone l'accento sull'importanza di arginare fenomeni diffusi di instabilità finanziaria monitorando e contenendo il «rischio sistemico». In tal senso le politiche macroprudenziali si propongono di salvaguardare l'integrità del sistema finanziario contribuendo a preservarne il ruolo essenziale di apparato strumentale al buon funzionamento dell'economia. Attraverso un'analisi comparata dei sistemi europeo e statunitense il volume indaga i meccanismi di regolazione giuridica del rischio sistemico nell'ottica della complessiva evoluzione dei rapporti tra poteri pubblici sistema finanziario ed economia significativamente influenzati dalle fasi di instabilità e profonda trasformazione che hanno contraddistinto l'ultimo ventennio.
La voce del sentimento
Giuseppe Sciascia
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 152
La rischiosa vita dei pescatori, il toccante legame tra un nonno e il suo nipotino, un amore proibito che cerca di superare le avversità, il valore dell'amicizia che tenta di vincere la spietata crudeltà della guerra, la caparbietà di un sentimento che consente di superare le differenze religiose e culturali: tutto questo in sette emozionanti racconti che trovano il loro filo conduttore nel mondo degli affetti e delle emozioni genuine.
Una tremenda fortuna e altri racconti
Giuseppe Sciascia
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2013
pagine: 106
Tirò fuori la schedina ed andò col telecomando sul televideo alla pagina indicante i risultati del superenalotto. Lesse i numeri sullo schermo e guardò i suoi: erano uguali... Di colpo si sentì il corpo percorso da brividi da capo a piedi. Cercò di alzarsi ma le gambe non lo ressero e, nel contempo, avvertì un forte dolore al petto, come se un mattone premesse sullo sterno, mentre fredde goccioline di sudore gli imperlavano la fronte. Spense la TV e la stanza rimase fiocamente illuminata da un paralume. Gli venne in mente di urlare per chiedere aiuto perché si sentiva morire per la violenta emozione, ma riuscì a trattenersi. Rimase lì, immobile, con il respiro affannoso e la mente allucinata e percorsa da una miriade di pensieri caotici che si accavallavano come onde gigantesche in un mare in tempesta...
Palpitanti emozioni
Giuseppe Sciascia
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2011
pagine: 120
Era una limpida giornata d'inizio estate, il sole volgeva al tramonto e i rondoni saettavano intorno al campanile della Chiesa della Trinità, nella località di Sandri. "Don Gino, non ce la faccio più a tenermi i diavoli dentro" disse Alba al parroco, sfiorando con la fronte la reticella della finestrella del confessionale. L'anziano prete, rubicondo e grassoccio, era una persona estroversa, reggeva l'incarico ecclesiale da oltre trent'anni e riteneva di conoscere la sua comunità meglio delle sue tasche. Le rispose con dolcezza: "Diamine, buona donna, si sfoghi". Seguì una pausa, che al prete apparve interminabile tanta era la curiosità di sapere cosa dovesse tirar fuori quella vecchietta insignificante. Incurvata e diafana, faceva pena fisicamente, ma era talmente ricca da suscitare invidia... Finalmente bisbigliò: "Reverendo, ho per lei un assegno di un milione di lire...".