Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Zammarchi

Jack Buckle e il mistero della statuina di terracotta

Jack Buckle e il mistero della statuina di terracotta

Giuseppe Zammarchi

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 195

"Mi chiamo Jack Buckle, da sempre la mia passione è raccontare gli eventi così come sono, anche se questo mi ha portato qualche volta a scontrarmi con la realtà. Sono un reporter di guerra, un inviato speciale in luoghi dove nessuno vuole andare, dove la miseria e l'odore di morte sono di casa. Nella mia vita non c'è posto per la paura, anche se so che è fedele compagna nascosta. Non so il domani cosa mi riserverà, quello che so è che oggi sono ancora qui, pronto a ripartire". Jack ha una vocazione: suscitare, con i suoi reportage, nell'animo delle persone un'emozione, far sentire i suoi lettori parte del mondo; per ottenere ciò, non è disposto a fermarsi dinanzi ad alcun ostacolo. Finché intorno a lui cominciano ad accadere strani eventi: chi è il misterioso uomo, l'Impenetrabile, che lo sta minacciando? Possibile che dietro una banale statuetta di terracotta, acquistata per pochi dollari in un mercatino, si celi un inestimabile tesoro? Un tassello dopo l'altro, viaggiando dai profumi speziati e i colori caldi di Istanbul alla suggestiva atmosfera di Vienna, fino all'aspro territorio del Perù, grazie all'astuzia di Jack e al caso benevolo, la soluzione all'enigma comincia a delinearsi, e quello che sta per scoprire ha dell'incredibile... anni di studi e intuizioni sulle civiltà antiche potrebbero finalmente trovare conferma. Riuscirà Jack a capire di chi può fidarsi e ad andare fino in fondo, rischiando la sua stessa vita?
14,90

L'esercito della carità. 150 anni di Croce Rossa Italiana a Parma tra slancio umanitario e radicamento nel territorio

L'esercito della carità. 150 anni di Croce Rossa Italiana a Parma tra slancio umanitario e radicamento nel territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2017

pagine: XIII-326

Il volume, frutto di un lavoro a più mani condotto dai ricercatori dell'Istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea di Parma, delinea con un approccio tematico-cronologico la storia e l'impegno solidaristico del comitato provinciale parmense della Croce Rossa Italiana, in occasione dei centocinquant'anni dalla sua nascita, avvenuta il 13 maggio 1866. Con l'ausilio di documenti d'archivio, fonti a stampa, testimonianze ufficiali e private, i contributi in esso raccolti ripercorrono le tappe salienti della presenza cittadina del comitato, dalla sua istituzione – merito della volontà e del sostegno di un gruppo di benefattori – ai giorni nostri, con particolare attenzione ai momenti di impegno diretto della squadriglia sanitaria parmense, dei militi, delle dame e delle infermiere volontarie nell'ambito di guerre, emergenze e calamità naturali. Scopo precipuo del volume non è, tuttavia, quello di costruire una cronaca evenemenziale della storia della Croce Rossa a Parma, quanto piuttosto quello di indagare come essa si è inserita nel tessuto sociale della città e si è, nel tempo, relazionata con la comunità locale. Filo conduttore dei diversi contributi è il tentativo di assumere lo sviluppo associativo e la progressiva affermazione della Croce Rossa a livello locale come un indicatore privilegiato per gettare luce sulle pratiche sociali, le reti di solidarietà e la dialettica politica che hanno caratterizzato nella seconda metà dell'ottocento e attraverso il lungo novecento la società parmigiana. In tal senso la ricerca ambisce ad inserirsi, dal punto di vista storiografico, nel campo della storia sociale. Presentazione di Giuseppe Zammarchi, premessa di Attilio Ubaldi e introduzione di Paolo Vanni.
15,00

Jack buckle e il sacro ordine della spina

Jack buckle e il sacro ordine della spina

Giuseppe Zammarchi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2018

pagine: 220

Le avventure di Jack Buckle, proseguono sulle orme del profeta Mosè, il principe d'Egitto che oso sfidare il faraone. Si vedrà come la tavoletta d'argilla rinvenuta a Marcahuasi, in Perù, conduca dopo non poche peripezie, alla risoluzione dell'enigma che dall'inizio di questa storia, ci ha accompagnati lasciandoci talvolta senza fiato. Siamo nel 1288, quando l'equipaggio indomito di una nave templare, da un antico convento sul Monte Oreb, riusci con volontà e audacia a strappare dalle mani degli infedeli musulmani e a portare in salvo, qualcosa d'inimmaginabile ed esoterico. Ancora una volta la bella Aiko, rivestirà un ruolo fondamentale per contrastare insieme a Mr. Buckle, lo strapotere dell'Organizzazione, che tenterà in ogni modo di sopraffarli. Il viaggio continua come un fiume in piena, limoso, che non trasporta solo bottiglie e rami, ma impeti e speranze della vita che molte volte ha bisogno di tempesta per rinascere; e ricordate: i libri non si leggono ma si guardano!
16,50

Jack Buckle e il mistero della statuina di terracotta

Jack Buckle e il mistero della statuina di terracotta

Giuseppe Zammarchi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 176

Una mattina d'autunno l'esistenza di Jack Buckle, reporter di guerra, già turbolenta e movimentata, subisce un'ulteriore impennata quando ancora una volta la vita decide in sua vece. Un'organizzazione criminale vuole qualcosa che lui possiede; è un oggetto per lui privo di valore, un manufatto che col tempo viene avvolto da un alone di mistero che lo porterà nuovamente lontano dalla sua terra. Decide, come è sua indole, di arrivare fino in fondo, di proseguire anche quando gli eventi stanno per sopraffarlo, e forse, se non fosse stato per la bella Aiko, ci sarebbero riusciti.
16,00

Jack buckle e il sacro ordine della spina

Jack buckle e il sacro ordine della spina

Giuseppe Zammarchi

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2021

pagine: 240

Le avventure di Jack Buckle, reporter di guerra della BBC, proseguono sulle orme del Profeta Mosè, il principe d'Egitto che osò sfidare il faraone. Si vedrà come la tavoletta d'argilla rinvenuta a Marcahuasi, in Perù, condurrà dopo non poche peripezie, alla risoluzione dell'enigma che dall'inizio di questa storia ci ha accompagnati lasciandoci talvolta senza fiato. Siamo nel 1288, quando l'equipaggio indomito di una nave templare, da un antico convento sul Monte Oreb, riuscì con volontà e audacia a strappare dalle mani degli infedeli musulmani e a portare in salvo, qualcosa d'inimmaginabile ed esoterico. Dopo più di settecento anni da quell'evento, una promettente traccia convincerà Jack e Aiko unitamente al dottor Steven Landermoon di recarsi sulla penisola del Sinai, proprio al Monastero di Santa Caterina visitato secoli prima dai cavalieri templari, eretto alle pendici del Monte tanto sacro a Dio, dove si aggiungeranno nuovi importanti indizi ai fini della loro ricerca, che li porterà a spaziare dagli immensi territori russi alla verde terra d'Irlanda tra dolmen e siti funerari tra cui quello di Carrowkeel, dove in una cripta sotterranea il mistero si infittirà come non mai. Ancora una volta la bella Aiko, che dietro a smalto e minigonne nasconde un carattere forte e deciso, rivestirà un ruolo fondamentale per contrastare insieme a Mr. Buckle, lo strapotere dell'Organizzazione ora sotto stretta sorveglianza della CIA nella persona di O'Farrel, che la ritiene pericolosa per la propria sicurezza nazionale. Il viaggio continua come un fiume in piena, limoso, che non trasporta solo bottiglie e rami, ma impeti e speranze della vita che molte volte ha bisogno di tempesta per rinascere; e ricordate: i libri non si leggono ma si guardano!
16,00

Jack buckle e il sacro ordine della spina

Jack buckle e il sacro ordine della spina

Giuseppe Zammarchi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2018

pagine: 224

Le avventure di Jack Buckle proseguono sulle orme del Profeta Mose, il principe d'Egitto che osò sfidare il faraone. Si vedrà come la tavoletta d'argilla rinvenuta a Marcahuasi in Perù conduca, dopo non poche peripezie, alla risoluzione dell'enigma che dall'inizio di questa storia ci ha accompagnati. Siamo nel 1288, quando l'equipaggio indomito di una nave templare, da un antico convento sul Monte Oreb, riuscì con volontà e audacia a strappare dalle mani degli infedeli musulmani e a portare in salvo qualcosa d'inimmaginabile ed esoterico. Ancora una volta la bella Aiko rivestirà un ruolo fondamentale per contrastare insieme a Mr Buckle, lo strapotere dell'Organizzazione, che tenterà in ogni modo di sopraffarli. Il viaggio continua come un fiume in piena, limoso, che non trasporta solo bottiglie e rami, ma impeti e speranze della vita che molte volte ha bisogno di tempesta per rinascere; e ricordate: i libri non si leggono ma si guardano!
17,00

Jack Buckle e il mistero della statuina di terracotta

Jack Buckle e il mistero della statuina di terracotta

Giuseppe Zammarchi

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2018

pagine: 180

Una mattina d'autunno l'esistenza di Jack Buckle, reporter di guerra, già turbolenta e movimentata, subisce un'ulteriore impennata quando ancora una volta la vita decide in sua vece. Un'organizzazione criminale vuole qualcosa che lui possiede; è un oggetto per lui privo di valore, un manufatto che col tempo viene avvolto da un alone di mistero che lo porterà nuovamente lontano dalla sua terra. Decide, come è sua indole, di arrivare fino in fondo, di proseguire anche quando gli eventi stanno per sopraffarlo, e forse, se non fosse stato per la bella Aiko, ci sarebbero riusciti. Il viaggio comincia... buona visione, perché i libri non si leggono ma si guardano!
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.