Libri di Giusi Merlicco
Avevo vent'anni... Una storia a più voci
Giusi Merlicco
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2023
pagine: 244
Avevo vent'anni... è un intreccio di voci, ricordi, frammenti di storie individuali, sullo sfondo del regime fascista e della guerra. E' la storia narrata da coloro che si sono trovati a viverla, dentro eventi nuovi e sconvolgenti. Nel testo la trama di voci diverse, accostate tra loro per contrasto o in crescendo, delinea un percorso che si svolge fuori, nei fatti, ma anche dentro le coscienze: dalla rassicurante "normalità" della dittatura, percepita dai più, all'impatto con l'angosciosa e tragica realtà della guerra. Due immagini, opposte ma correlate. Una storia collettiva, a più voci, emozionante e coinvolgente.
Le parole e lo sguardo. Piccole storie di ragazzi ai margini
Giusi Merlicco
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 120
Alcune storie di ragazzi ai margini, ricostruite come in una indagine volta a decifrare il "caso", ma per accenni e con leggerezza, attraverso piccoli eventi apparentemente insignificanti. Chi le ricostruisce e un'insegnante, una che vuole capire anche quando sembrerebbe impossibile. Al centro di ogni storia e la ricerca di un feedback dall'allievo, perche quello e il segnale dell'avvio di un percorso. Tra incontri mancati e svolte improvvise, quel feedback e uno dei momenti magici di una professione bellissima, difficile, appassionante.
Avevo vent'anni... Una storia a più voci
Giusi Merlicco
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2023
pagine: 244
Avevo vent'anni e una storia a più voci, un intreccio di ricordi e frammenti di storie individuali, sullo sfondo del regime fascista e della guerra. È la storia scritta da coloro che si sono trovati a viverla, con le loro vite e le loro menti, dentro eventi sconvolgenti. Nel testo la trama di voci diverse, accostate tra loro per contrasto o in crescendo, delinea un percorso che si svolge fuori, nei fatti, ma anche dentro le coscienze: dalla rassicurante "normalità" della dittatura percepita dai più, all'impatto con l'angosciosa e tragica realtà della guerra. Due immagini, opposte ma correlate. Una storia collettiva, emozionante e coinvolgente.
Le parole e lo sguardo
Giusi Merlicco
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 140
Poche professioni richiedono impegno, sensibilità e responsabilità morale e sociale come quella dell'insegnante. In queste pagine l'autrice ci conduce direttamente al cuore della sua professione, a quel momento "magico", non sempre facile e mai scontato, in cui si accende la scintilla e si instaura la relazione docente-allievo, fondamentale per l'apprendimento ma anche per la crescita globale del ragazzo. Alcune storie, ricostruite come in una indagine volta a decifrare "il caso", fanno rivivere dal di dentro la fase di tentativi dagli esiti incerti, tra piccoli eventi apparentemente insignificanti, "incontri mancati" e "svolte improvvise", per arrivare a quel feedback, un cortocircuito intellettuale ed emozionale. Tutto ciò rende coinvolgente la lettura e dà un'idea di una professione bellissima, non facile ma appassionante. Le parole e lo sguardo ha il pregio di mettere in luce anche, attraverso il racconto di scampoli di vita di ragazzi nel pieno dell'adolescenza, il percorso della stessa insegnante, che si ritrova a lavorare nella difficile realtà delle scuole di borgata, a misurarsi con dinamiche e modelli negativi fortemente radicati nella mente degli studenti e dell'ambiente circostante, a dover trovare risposte coerenti in situazioni impreviste e non semplici, a cercare sempre e comunque di garantire a ciascun allievo i migliori standard possibili. Una continua sfida, a cui si aggiungono le problematiche di sempre della scuola italiana, dagli spazi inadeguati ai fondi carenti. All'autrice va il merito di aver mostrato quanto c'è di positivo nella scuola, nonostante tutto, e come questa sia in primis un luogo di relazioni: forti, spiazzanti, a volte difficili e burrascose, ma mai prive di significato.