Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giusy De Luca

Lineamenti di legislazione scolastica per l'inclusione

Lineamenti di legislazione scolastica per l'inclusione

Luca Buscema, Rossana Caridà, Giusy De Luca, Roberto Di Maria, Alessandro Morelli, Valentina Pupo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 256

Lineamenti di legislazione scolastica per l'inclusione nasce dall'esigenza di un testo utilizzabile sia nell'ambito degli insegnamenti universitari di legislazione scolastica sia nei corsi di specializzazione per le attività di sostegno. Il lavoro coniuga, con semplicità e rigore, gli studi degli Autori, maturati anche attraverso l'insegnamento in Atenei diversi. Vengono delineate le nozioni basilari del diritto scolastico, in particolare riguardo alla normativa sull'inclusione (Parte I), i profili fondamentali del diritto internazionale, euro-unitario e nazionale in materia di disabilità (Parte II) e l'approfondimento dei temi riguardanti responsabilità, modalità e prospettive del processo di inclusione scolastica (Parte III). Il testo è stato pensato anche per lettori privi di formazione giuridica e, pertanto, dove ritenuto necessario, sono state introdotte alcune nozioni essenziali relative ai concetti fondamentali degli argomenti trattati. Il manuale è aggiornato alle più recenti novità normative e giurisprudenziali.
25,00

Lineamenti di legislazione scolastica per l'inclusione

Lineamenti di legislazione scolastica per l'inclusione

Luca Buscema, Rossana Caridà, Giusy De Luca, Roberto Di Maria, Alessandro Morelli, Valentina Pupo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 224

«Il volume Lineamenti di legislazione scolastica per l’inclusione nasce dall’esigenza di disporre di un testo utile sia nell’ambito degli insegnamenti universitari di legislazione scolastica sia nei corsi di specializzazione per le attività di sostegno. L’opera intende coniugare, con semplicità e rigore, gli studi degli Autori, maturati anche attraverso l’insegnamento svolto in diversi Atenei, con le attività formative rivolte al personale della scuola e le esperienze di gestione dell’inclusione a vari livelli. Il volume è stato pensato anche per lettori privi di una formazione giuridica e, pertanto, dove si è reputato necessario, si sono introdotte le nozioni basilari delle categorie e dei concetti impiegati nell’esposizione dei vari argomenti. Il presente manuale vuole essere, dunque, una risorsa ed è, al tempo stesso, un esperimento. In questa prospettiva, si ringraziano quanti segnaleranno carenze ed errori, consentendo il miglioramento dell’opera nelle future, eventuali edizioni » (Tratto dalla Presentazione degli Autori).
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.