Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Goffredo Coppola

Trenta danari

Trenta danari

Goffredo Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Veltro

anno edizione: 2020

Goffredo Coppola (1898-1945), latinista e grecista, fu rettore dell’Università di Bologna e successore di Giovanni Gentile alla presidenza dell’Istituto Italiano di Cultura. Il 28 aprile 1945 venne fucilato a Dongo dai partigiani (era il primo della lista compilata dal comandante Walter Audisio) e il suo corpo fu esposto a Piazzale Loreto. Nel 1944 il professor Coppola scrisse una decina di articoli di argomento veterotestamentario che furono poi raccolti in un volume intitolato "Trenta danari". Questa seconda edizione è preceduta da un saggio introduttivo di Flavio Costantino sulla vita e sull’attività intellettuale e politica dell’Autore.
15,00

Augusto

Augusto

Goffredo Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Historica Edizioni

anno edizione: 2018

Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto è l’imperatore romano di cui si hanno numerose biografie, ma poche delle opere che gli sono state dedicate hanno il pregio di coniugare il suo profilo umano e psicologico con le sue gesta militari e politiche. Il tutto costituì l’universo nel quale si dispiegò la capacità di governo di Augusto non comune all’epoca e imitata da molti suoi successori. Goffredo Coppola, nella sua opera ha fornito un profilo complessivo della non facile, ma esaltante, esistenza di colui che pose le fondamenta della edificazione di quella che sarebbe passata alla storia come la civiltà romana. E il filologo invita a guardare Augusto non soltanto per ciò che è stato, ma con la speranza che venga tratto dalla “cristallizzazione” per togliere la polvere del tempo dalle sue tracce che conducono a una concezione della res publica, i cui elementi costitutivi sono ancora oggi indicativi di una corretta interpretazione del governo del popolo per quanto retto da un autocrate in piena sintonia con lo spirito della sua gente e più altamente consapevole delle esigenze di un impero.
18,00

Vita di Epicuro

Vita di Epicuro

Goffredo Coppola

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2016

pagine: 126

"Più delle altre la filosofia di Epicuro è un documento psichico che ci rivela la condizione dello spirito umano. La mia biografia di quel filosofo è nata così, tra una marcia e qualche colpo di cannone, come forse è umano che nasca un libro in tempo di guerra. Avrei potuto scrivere un libro assai più voluminoso e più dotto: ho preferito scriverne uno semplice e cordiale. A me è sembrato di scriverlo come se l'avessi pensato e meditato da anni, da lunghi anni, in questo nostro mondo che io non definisco né bello né brutto, ma bello e brutto insieme, inquieto e sereno, torbido e limpido, instabile, ma lento, regolare, misterioso, se si vuole, e tuttavia aperto, con quel tanto di serenità che basta a trasformare qualche volta la rassegnazione in indifferenza, e con quel tanto di generosità ch'è necessario a tramutare l'entusiasmo passeggero e frivolo in fede o in fanatismo."
11,00

La politica religiosa di Giuliano l'Apostata

La politica religiosa di Giuliano l'Apostata

Goffredo Coppola

Libro

editore: Edizioni di AR

anno edizione: 2006

pagine: 48

7,00

La politica religiosa di Giuliano l'Apostata

La politica religiosa di Giuliano l'Apostata

Goffredo Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2007

pagine: V-100

«Nel solco della riscoperta, dopo anni di oblio, dell'opera scientifica e divulgativa di Goffredo Coppola, questo volume propone uno dei contributi più originali, ingiustamente ignorato dalla critica post-bellica. Filologo, papirologo, divulgatore di antichità classiche, insegnò Letteratura greca nelle Università di Bologna, di cui fu anche Rettore. Importanti, in particolare, rimangono i suoi studi su Callimaco e sul teatro greco e latino. Intensa fu l'attività pubblicistica strettamente correlata con la militanza fascista. L'adesione agli ideali repubblichini lo condusse al tragico epilogo di Dongo e fu all'origine di una damnatio memoriae durata più di un cinquantennio. » (dall'Introduzione di Luciano Canfora, direttore della collana Ekdosis)
11,00

Scritti papirologici e filologici

Scritti papirologici e filologici

Goffredo Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2006

pagine: 346

Dopo oltre mezzo secolo viene riscoperta l'opera di alta divulgazione degli studi antichi compiuta da un originale studioso della prima metà del Novecento, travolto dalla politica militante e gettato troppo sommariamente nel dimenticatoio della storia. In questo volume vengono raccolti, tra l'altro, i saggi pubblicistici con i quali Goffredo Coppola dava in tempo reale notizie delle grandi scoperte papirologiche italiane negli anni '30.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.