Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guendalina Sibona

Appunti da New York. Su e giù al ritmo della Grande Mela

Appunti da New York. Su e giù al ritmo della Grande Mela

Guendalina Sibona

Libro

editore: Aereostella

anno edizione: 2012

pagine: 160

È la città più famosa del mondo, la più vista, la più rappresentata. Una viaggiatrice la racconta con disincanto ma anche con meraviglia, offrendoci un mosaico di istanti che cercano fra gli angoli nascosti e scrutano i newyorkesi, i turisti, gli scoiattoli che vivono nelle sue strade e nei suoi parchi. The Big Apple. New York. Ti spinge, ti illumina, a volte ti prende a calci, poi però ti apre sempre le braccia. Muovendosi e parlando come tutto ciò che vive davvero. Sassofono in primo piano per camminare fra le avenue di New York. Protagonisti del cd sono Tim Willcox, che ha suonato con grandi del jazz come Marc Copland, Ben Monder, Vic Juris e Jeff Hirshfield e ha inciso un disco con Gino Cannelli, e Ricky Sweum che ha suonato live negli States, in Canada, Giappone, Cina, Corea, Singapore, Messico e Caraibi.
22,00

Un passo in più. Tor des Glaciers, un'avventura lunga 450 chilometri

Un passo in più. Tor des Glaciers, un'avventura lunga 450 chilometri

Guendalina Sibona

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2023

pagine: 288

450 chilometri, 32.000 metri di dislivello positivo, 8 passi sopra i 3000 metri in un tempo massimo di 190 ore: questo è il Tor des Glaciers, una gara per le altissime vie della Valle d’Aosta, che si tiene dal 2019 in contemporanea al Tor des Géants, ma più su! Un percorso non segnato, da fare quasi in completa autonomia, che insegue le Alte Vie più selvagge e meno battute della regione, attraversandola dall’alto. Meno della metà dei partecipanti arriva alla fine. Dopo aver chiuso il Tor des Géants, Guendalina Sibona non desiderava altro che un’avventura ancora più grande, perché la sua irrequietezza e la sete di nuovi orizzonti sembrano placarsi solo là in alto, su quei sentieri che sono stimolo e sfida. Il Tor des Glaciers è un cammino che lambisce i ghiacciai, dove i giorni e le notti non esistono e il tempo scorre in una dimensione sospesa, modellata sulla pelle e sul respiro. Un viaggio, più che una gara, fatto di panorami sconfinati e granelli di polvere, di incontri fugaci e profonde amicizie, di piatti di polenta fumante e crackers con la maionese, di infiammazioni ai tendini e vesciche sotto i piedi, dell’inesauribile desiderio di esplorare e di quell’euforia che si prova nello scoprire che dietro al passo c’è sempre un nuovo orizzonte. Mettetevi comodi in poltrona e seguitela nella sua appassionante corsa senza sosta sulle Alte Vie valdostane.
18,00

Campo tre. Sul K2 in inverno e altre storie ostinate

Campo tre. Sul K2 in inverno e altre storie ostinate

Mattia Conte, Guendalina Sibona

Libro: Copertina rigida

editore: Solferino

anno edizione: 2021

pagine: 336

Gennaio 2021: ventidue alpinisti provenienti da tutto il mondo sono riuniti al campo base del K2. Diverse spedizioni, un solo obiettivo: la vetta della seconda montagna più alta del pianeta, l'unico Ottomila a non essere ancora stato conquistato in inverno. La montagna chiama, la montagna respinge: l'assalto al K2 sarà un'odissea per tutti, un trionfo per alcuni e un dramma per altri. Mattia Conte è il solo italiano insieme a Tamara Lunger a prendere parte all'impresa. Di sport nella vita ne ha provati tanti, sempre spingendo al massimo delle possibilità, ma la sfida del K2, dove si ferma a 7050 metri con una temperatura di -51° C, è la più dura e sofferta. Su quella montagna Conte è testimone della storica conquista della cima da parte di Nirmal Purja e dei suoi compagni nepalesi, ma anche della morte del suo mentore e amico Sergi Mingote e di altri quattro alpinisti. Mattia è tornato col cuore gonfio di dolore, ma non ha smesso di sognare il suo prossimo traguardo: l'Everest in invernale.
19,00

Un giorno ancora. Il mio viaggio dentro il Tor

Un giorno ancora. Il mio viaggio dentro il Tor

Guendalina Sibona

Libro

editore: Edizioni Effedì

anno edizione: 2021

pagine: 182

Una corsa non stop, colle dopo colle, al cospetto delle vette più alte, nel freddo della notte che penetra nelle ossa e nella testa, fino a quando una nuova alba accende il profilo del mondo. Il primo raggio di sole solletica la curiosità e il desiderio di nuovi orizzonti. Un giorno ancora e l'avventura continua. Più che di una competizione, si tratta di un viaggio fatto di panorami sorprendenti, incontri sul cammino, fantasmi nati dal sonno, lunghe solitudini e immediate condivisioni. Il Tor des Géants è una gara mitica per chi pratica la corsa in montagna. Il percorso, che ricalca le Alte Vie valdostane per 340 chilometri e 24000 metri di dislivello positivo, è una prova fisica per la quale la preparazione di un anno non sempre è sufficiente. Non solo: è un'oscillazione continua tra sentimenti opposti, è sconforto ed euforia, è una sfida con se stessi e con la montagna, in cui, a ogni passo, si è chiamati a misurarsi con i propri limiti e le proprie risorse.
17,00

Divinazioni

Divinazioni

Roberta Bellinzaghi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2016

pagine: 256

Cofanetto che racchiude i libri: Grafomanzia, Cubomanzia, Cristallomanzia, Caffeomanzia
29,90

Pensieri sotto il cappello risalendo il Vietnam in treno

Pensieri sotto il cappello risalendo il Vietnam in treno

Guendalina Sibona

Libro

editore: Aereostella

anno edizione: 2013

pagine: 160

Un viaggio solitario nel Vietnam alla scoperta di che cos'è e cosa sarà, di cosa è stato e come proseguirà il cammino. Tutto ha inizio in mezzo al traffico intricato di Saigon, dove, all'incrocio con tante strade dai nomi inaccessibili, bisogna scegliere quale prendere. Da qui, fino a Sapa, montuosa punta a nord del paese, passando dal bacino paludoso del delta del Mekong e risalendo su sgangherati freni con cuccette a tre piani. Lungo la via, vietnamiti generosi e instancabili viaggiatori sono pronti a dare consigli, indicare, raccontare. Ascoltare la voce degli altri come quella del vento lungo la costa. Osservare gli occhi curiosi dei vietnamiti e scrutare oltre la nebbia di Ha Long alla ricerca di quello che cela. Un viaggio per mettersi in gioco, per affrontare il mondo, le paure, le incertezze, in un paese agli antipodi della propria quotidianità. Per comprendere che si può camminare, oltre i propri limiti e timori.
22,00

A piedi nudi nel fango. Attraverso il Brasile sulle note di Gilson Silveira

A piedi nudi nel fango. Attraverso il Brasile sulle note di Gilson Silveira

Guendalina Sibona

Libro

editore: Aereostella

anno edizione: 2010

pagine: 144

Un viaggio variopinto e ritmato alla scoperta di uno dei paesi più suggestivi. Scorci, sensazioni e note vorticose che inseguono cavalli sulla spiaggia, carriole di noci di cocco, fiumi inarrestabili e bambini che corrono scalzi. Dalle affollate spiagge di Rio de Janeiro, colorate di surf e bikini, alle anse remote del Rio Negro, dove la vita è orchestrata dada foresta amazzonica. A dare musica al racconto le fotografie dell'autrice e le canzoni di Gilson Silveira. percussionista di Ipoema "prestato" all'Italia dal 1985.
22,00

Dagli artigli alle zanne

Dagli artigli alle zanne

Guendalina Sibona

Libro: Copertina rigida

editore: Castel Negrino

anno edizione: 2008

pagine: 80

Una giovane fotografa unisce in questo volume una raccolta di immagini di animali, ritratti con sensibilità e amore particolari, a una serie di curiosità sulle loro caratteristiche.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.