Libri di Guido Michelone
Canzone dopo canzone. Fabrizio De André, una discografia commentata
Guido Michelone
Libro: Libro in brossura
editore: Melville Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 288
Un libro che con grande intensità e competenza racconta la genesi e i temi di tutte le opere di Fabrizio De André (1940-1999), brano per brano, in ordine alfabetico. Tutti i pezzi scritti, cantati, musicati, interpretati dal grande Faber dal 1955 al 1998, che vanno a comporre un "canzoniere" immenso: da À Cimma a Zirichiltaggia, passando per Bocca di Rosa, Don Raffaè, Fiume Sand Creek, Il pescatore, La canzone di Marinella. Non solo le 130 canzoni (edite e inedite) pubblicate ufficialmente su disco a suo nome, ma anche quelle - quasi una novantina - dove la sua presenza è per cosi dire secondaria, nascosta, discreta o indiretta, ma contribuisce appieno alla realizzazione di opere d'arte, così come va oggi ritenuta la "canzone d'autore", di cui Fabrizio De André resta l'indiscusso, assoluto protagonista, ieri come oggi.
Una carezza sulle ali. 78 interviste sulla musica
Guido Michelone
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2005
pagine: 310
Visioni moltiplicate. Immagini culturali in «Riso amaro»
Guido Michelone, Giorgio Simonelli
Libro
editore: Mercurio
anno edizione: 1996
pagine: 216
Una storia del jazz. Musica e musicisti dal 1900 al 2000
Gaetano Liguori, Guido Michelone
Libro
editore: Marinotti
anno edizione: 1999
pagine: 362
Il jazz. Mito, riti, spettacolo
Guido Michelone
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2000
pagine: 156
I mestieri del jazz. Trentasei interviste ai protagonisti italiani della musica afroamericana
Guido Michelone
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2003
pagine: 312
Dal rag al rap. Musiche americane, afroamericane, angloamericane 1900-2000
Guido Michelone
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2003
pagine: 304
Teatro jazz. Drammaturgie
Guido Michelone
Libro
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2004
pagine: 124
Cinquanta. Secondo Novecento
Guido Michelone
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2004
pagine: 285
Jadranka e Zoran sono i giovani rampolli delle famiglie Subic e Pantic divise dall'odio etnico nella Srebenica del 1995 in piena guerra civile. Cinquanta è il rabbino della Sinagoga nella cittadina bosniaca. Laszlo Kovacs è la figura imprevedibile che contrappunta ogni episodio cambiando via via identità e professione: musicista, poeta, filosofo, romanziere, inviato speciale. Come Dante e Virgilio, Cinquanta e Laszlo Kovacs si incontrano fra i meandri di un Inferno contemporaneo in mezzo a decine di personaggi: vittime, carnefici o semplici testimoni di vicende drammatiche, umoristiche, autoironiche.