Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guillermo Cabrera Infante

La ninfa incostante

La ninfa incostante

Guillermo Cabrera Infante

Libro

editore: Sur

anno edizione: 2012

pagine: 300

Estela Morris, la conturbante ninfa del titolo di questa storia nostalgica e spassosa, solare e rocambolesca, ha appena sedici anni quando il protagonista del romanzo (dichiaratamente autobiografico) la incontra sulla calle 23 dell'Avana e si lascia convincere per amore a diventare suo complice in un delitto. Nelle parole dello stesso Cabrera Infante, "Estela è il sogno della mia Avana di tanti anni fa, quando credevo in un mondo migliore. Era il mio sogno d'amore, che rivivo ogni notte quando ripenso alla mia Cuba, isola incantata di cui ero esploratore e guida. In quel periodo L'Avana era il centro del mio universo, percorrerla era un viaggio intergalattico tra due soli, ed Estela era una bambina vestita da eroina francese". Il romanzo postumo di un grande narratore, una pirotecnia di calembour e gag comiche. Con un saggio di Mario Vargas Llosa.
15,00

Tre tristi tigri

Tre tristi tigri

Guillermo Cabrera Infante

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 451

Il caleidoscopio di personaggi di questo romanzo vive nell'Avana di Batista poco prima della rivoluzione di Castro: una società sospesa, sulla soglia della disgregazione finale, come sotto un vulcano che sta per esplodere. Ma, avverte ambiguamente lo scrittore che ha sempre impregnato i suoi libri di ben precisi odii e insofferenze, qualunque rassomiglianza fra la letteratura e la storia è accidentale. Il vero protagonista è il linguaggio, nel quale l'autore infonde un'energia, uno slancio e una vitalità gioiosa.
11,00

Tre tristi tigri

Tre tristi tigri

Guillermo Cabrera Infante

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2005

pagine: 456

Il vero, unico protagonista di Tre Tristi Tigri, è il linguaggio, incarnato nella voce indiretta, mai esplicitamente riportata di Bustròfedon, il personaggio principale del libro. La ricchezza di invenzioni verbali e la comicità travolgono narrazione, trama, struttura linguistica. Personaggi, situati nell'Avana di Batista poco prima della rivoluzione di Castro, sono le emanazioni e le epifanie di una società colta poco prima di disfarsi.
9,30

Il libro delle città

Il libro delle città

Guillermo Cabrera Infante

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2001

pagine: 224

La Havana: è lei, mitica e cadente, rimpianta e odiata, che abita i ricordi di Cabrera Infante nelle pagine di questo libro. Un libro in cui l'autore, raccontandoci le città della sua vita, le paragona sempre alla capitale cubana. Ma non si tratta solo di un racconto autobiografico: le case di Londra, i musei di Bruxelles, i caffè di Madrid, i palazzi di Venezia, i grattacieli di New York e Sidney, la baia di Rio de Janeiro, sono lo spunto per una divagazione storico e letteraria. Un percorso che dalla pittura fiamminga arriva ai Beatles, da una riflessione sulla città consumista si estende a un confronto politico con il regime di Castro, passando dal concetto greco di polis e dall'idea dell'antica Roma come città modello.
15,49

Mea Cuba

Mea Cuba

Guillermo Cabrera Infante

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2000

pagine: 466

"Mea Cuba" è l'autobiografia politica di un grande scrittore cubano. Affilato nei giudizi e brutalmente onesto, esplora la natura della rivoluzione e le vite di coloro che essa ha coinvolto, da leader politici come Fulgencio Batista, Che Guevara e Fidel Castro a scrittori come Alejo Carpentier, Reynaldo Arenas e Herberto Padilla. Con il suo linguaggio vulcanico, con la sua costante ironia, Cabrera Infante analizza le tragedie e le farse politiche del nostro tempo, gettando lo sguardo ben oltre i confini dell'isola caraibica.
9,30

L'Avana per un infante defunto

L'Avana per un infante defunto

Guillermo Cabrera Infante

Libro

editore: Garzanti

pagine: 588

L'Avana prima dell'avvento di Castro è la protagonista del romanzo. L'altro eroe è lo scrittore stesso che, tra infanzia e adolescenza, vive proprio all'Avana una iniziazione alla vita di inebriante intensità: curiosità e timidezze, infatuazioni e amori, entusiasmi e delusioni, incontri e amplessi, tutto confluisce in questo romanzo di formazione epico e picaresco, che inizia come un libro di ricordi per poi trasformarsi in una incalzante fantasmagoria licenziosa, raccontata con sottile umorismo. (Prefazione di Carlo Bo).
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.