Libri di Gustave Flaubert
Madame Bovary
Gustave Flaubert
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 464
					Emma Bovary è una donna intrappolata nella tranquilla vita di provincia e nel ménage con un marito medico benestante e perbene che le riserva tutte le attenzioni ma non riesce a scuoterla dalla noia e dal torpore. Grande lettrice di romanzi sentimentali, Emma ricerca la passione nella vita quotidiana rifugiandosi prima in fantasie romantiche, poi nei lussi che ha sempre sognato da ragazza, infine in relazioni incaute. Eppure, nemmeno questa evasione dal mondo familiare riuscirà a portarle la felicità sperata. Pubblicato nel 1857, il romanzo venne attaccato per i contenuti immorali ma impose a lettori e lettrici un nuovo modello di eroina.				
									L'educazione sentimentale
Gustave Flaubert
Libro
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2024
Madame Bovary
Gustave Flaubert
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 416
					"Era convinta che l'amore dovesse arrivare all'improvviso, tra grandi lampi e folgorazioni – un uragano celeste che si rovescia sulla vita, la sconvolge, lacera le volontà come foglie e trascina il cuore nell'abisso." Il desiderio insoddisfatto e l'incessante bisogno di evasione dalla realtà. La passione amorosa spinta all'estremo e l'inevitabile vortice dell'infelicità. Una storia messa al bando ai tempi della sua pubblicazione e per questo amata da un pubblico enorme. Il romanzo che ha reso immortale e infinito Gustave Flaubert.				
									Madame Bovary
Gustave Flaubert
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 256
					La pubblicazione di "Madame Bovary" ha creato il primo e più clamoroso caso di intervento censorio pubblico ai danni di un'opera moderna: insieme al successo, infatti, lo scrittore ottenne una incriminazione per oltraggio alla morale pubblica e alla religione, da cui, peraltro, fu assolto. La sua Emma è diventata immediatamente il simbolo del disagio e dell'insofferenza borghese: vittima di una sorta di "vampirismo" che le procura appetiti e desideri sempre crescenti e un'infelicità sempre più vorticosa, è destinata a soccombere alla sua stessa smaniosa irrequietezza. Con un saggio di Marcel Proust .				
									Madame Bovary
Gustave Flaubert
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CLE International
anno edizione: 2009
					Collana “LEctures Faciles”: queste brevi letture, comprendenti sia adattamenti che testi originali, propongono storie con un lessico misurato e attività pedagogiche per portare in classe il piacere di leggere. Gli autori famosi e i nomi dei grandi classici sono alla portata di tutti i lettori, a partire dal livello principiante.				
									L'education sentimentale. Per le Scuole superiori
Gustave Flaubert, Pierre Hauzy
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ELI
anno edizione: 2014
pagine: 128
Madame Bovary. Per le Scuole superiori
Gustave Flaubert
Libro
editore: Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori
anno edizione: 1996
pagine: 352
Madame Bovary. Per le Scuole superiori
Gustave Flaubert
Libro
editore: Bignami
anno edizione: 1997
pagine: 160
Madame Bovary
Gustave Flaubert
Libro: Copertina morbida
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2004
pagine: 274
					La protagonista, Emma Bovary, donna di provincia, che dalla vita si aspettava tanto, insoddisfatta della sua famiglia, del suo modesto marito che pure la ricopre d'amore, e persino della sua graziosa bambina, sente il bisogno di evadere e di trovare al di fuori dello squallore quotidiano gli ideali e i sogni tante volte accarezzati durante la sua adolescenza. Il romanzo è il poema del disinganno, della fantasia romantica abbassata a mediocre storia reale, ma l'affetto, l'ironia, la pietà e il sentimento tragico finale restituiscono ai sogni la grandezza e la poesia, innalzandoli al di sopra del piccolo e meschino mondo circostante.				
									Un coeur simple-Un cuore semplice
Gustave Flaubert
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2001
pagine: 164
Un animo semplice. Testo francese a fronte
Gustave Flaubert
Libro
editore: Portaparole
anno edizione: 2019
pagine: 168
					Un animo semplice (Un Coeur simple) è il primo della raccolta Trois contes, racconti scritti tra il 1875 e il 1877, epoca in cui Flaubert è assillato dai problemi finanziari dell'adorata nipote, che mettono a repentaglio la casa di Croisset. Passato il pericolo si rimette al lavoro e racconta la storia di Félicité: una domestica pronta a sacrificare la sua vita per gli altri. Incapace di vivere una vita propria: molto giovane si innamora di Théodore che l'abbandona; in seguito sarà quasi una madre per i due figli di Mme Aubain che gli causeranno molti dispiaceri; avrà poi un grande affetto per il nipote Victor che sparirà dopo essersi imbarcato. Un giorno la padrona riceve in dono un pappagallo che non sopporta e glielo regala, Félicité sarà allora felice.				
									Due racconti giovanili
Gustave Flaubert
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2022
pagine: 126
					Sono qui riuniti due racconti giovanili, scritti a soli quattrodici anni e mai pubblicati in vita, dell'autore di Madame Bovary, Gustave Flaubert (1821-1880), di cui nel 2011 si è festeggiato il bicentenario di nascita. Correda il testo un lungo saggio sul secondo dei racconti qui pubblicati dedicato al mondo degli artisti di strada, da sempre caro al maestro di Rouen e che segnò a partire infanzia il suo immaginario creativo.				
									
