Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Hans Werner Holzwarth

Arte moderna. Una storia dall'impressionismo a oggi. Ediz. italiana

Arte moderna. Una storia dall'impressionismo a oggi. Ediz. italiana

Hans Werner Holzwarth

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 696

L’importanza della modernità. Un resoconto accurato del modernismo più innovativo. L’avventura dell’arte moderna ebbe inizio circa 150 anni fa a Parigi. Un circolo di pittori, che oggi conosciamo come impressionisti, iniziò a dipingere quadri con pennellate brevi, rapide e spesso pastose e cariche di colore. Al posto di pomose scene eroiche preferivano ritrarre la vita quotidiana nelle strade, e si sottraevano al potere dell’establishment e dei Salon organizzando le proprie mostre indipendenti. Dopo il primo assalto alla pratica accademica consolidata, non si poteva più tornare indietro. Nel desiderio costante di sfidare, innovare e ispirare, uno stile presto ne soppiantava un altro: Simbolismo, Espressionismo, Futurismo, Dadaismo, Astrattismo, un Realismo rinnovato, Surrealismo, Espressionismo astratto, Pop Art, Minimalismo e Arte concettuale. Questa indispensabile panoramica delinea l’inesauribile energia dell’arte moderna tramite una successione anno per anno di opere d’arte innovative che rivoluzionarono le regole consolidate e infransero ogni confine. Ognuno di questi pezzi di spicco è accompagnato da un testo con un profilo dell’artista che evidenzia l’importanza della sua opera, mentre i saggi introduttivi illustrano i movimenti moderni più significativi.
20,00

Ai Weiwei. Ediz. inglese, francese e tedesca

Ai Weiwei. Ediz. inglese, francese e tedesca

Hans Werner Holzwarth

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 600

Realizzato a partire dalla Collector's Edition in tiratura limitata, questo volume si pone come la monografia definitiva su Ai Weiwei, di cui esplora nel dettaglio e in profondità ogni fase della carriera. Dai primi passi nella città di New York agli interventi più recenti, l'abbondanza di materiale visivo permette di tracciare lo sviluppo di questo artista, soffermandosi sui momenti più significativi della sua carriera quali l'irruzione sulla scena internazionale nei primi anni Duemila, l'installazione Sunflower Seedsalla Turbine Hall presso la Tate Modern, la sua risposta al terremoto in Sichuan del 2008, e l'incarcerazione del 2011. Le numerose immagini, che includono scatti dietro le quinte del lavoro in studio, e le tante dichiarazioni tratte da interviste esclusive rilasciate da Ai Weiwei, ci garantiscono un accesso privilegiato al mondo dell'artista per comprenderne i processi operativi, l'influenza, e la grandezza. Il libro include testi a firma di Uli Sigg, amico di lunga data di Ai Weiwei ed ex ambasciatore svizzero in Cina; di Roger M. Buergel, curatore di documenta 12 (2007), che ospitò l'opera di Weiwei Fairytale; e degli esperti di cultura e politica cinese Carlos Rojas, William A. Callahan, e James J. Lally.
75,00

Albert Oehlen. Ediz. inglese, francese e tedesca

Albert Oehlen. Ediz. inglese, francese e tedesca

Roberto Ohrt, John Corbett, Martin Prinzhorn, Alexander Klar

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 496

Immergetevi nel repertorio completo degli espedienti artistici di Albert Oehlen, dai primi lavori a oggi. Tra dipinti con specchi, nei colori primari o solo in grigio, opere digitali ad alto pixelaggio e sgargianti manifesti pubblicitari su tela, questo libro riunisce più di 400 opere, rivelando le strategie audaci e innovative che hanno portato a definire Oehlen come “il più ingegnoso pittore astratto vivente.” I dipinti di Albert Oehlen sono contraddistinti da audaci strategie che mettono continuamente in discussione le immagini e le regole dell’astrazione, nonché da una bellezza non convenzionale ottenuta spesso attraverso espedienti improbabili. Una monografia di ampio respiro per scoprire il repertorio completo delle poetiche e delle strategie artistiche di Oehlen, tra dipinti che includono specchi e altri eseguiti rigorosamente nei colori primari o in grigio, passando per opere digitali ad alto pixelaggio realizzate con l’aiuto di uno dei primi personal computer. Troveremo collage creati assemblando su tela frammenti di sgargianti manifesti pubblicitari, i cui slogan esclamativi diventano elementi astratti, nonché disegni al carboncino che ricoprono intere pareti, esempi di pittura con le dita e dipinti in cui sagome nere a forma di albero si contorcono generando un intero lessico di forme astratte. In tutto il suo percorso Oehlen ha saputo tradurre il concetto in composizione, sollecitando l’osservatore e sfidandolo al tempo stesso.
75,00

Jean-Michel Basquiat. 40th Ed. Ediz. italiana

Jean-Michel Basquiat. 40th Ed. Ediz. italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 512

La leggenda di Jean-Michel Basquiat è oggi più viva che mai. Icona della New York degli anni '80, l’artista cominciò a farsi conoscere come writer alla fine degli anni '70 con lo pseudonimo "SAMO", riempiendo i muri della città con frasi caustiche e frammenti poetici, e diventando così uno dei protagonisti dell’esplosiva scena artistica underground, che spaziava tra graffiti e arti visive, hip hop, post punk e produzioni cinematografiche amatoriali. Pittore dalla forte personalità, Basquiat si fece presto strada nell'establishment culturale, esponendo le sue opere in gallerie di tutto il mondo. Il suo stile espressivo si basa sull’integrazione di immagini grezze, parole e frasi incompiute; mentre le sue opere traggono ispirazione da un pantheon di numi tutelari che vanno dal jazz alla boxe e al basket, e contengono numerosi riferimenti alla storia antica e alla politica della strada – perciò, quando gli chiedevano quali fossero i protagonisti della sua arte, rispondeva “re ed eroi metropolitani”. Nel 1983 avviò una collaborazione con la più grande celebrità artistica del tempo, Andy Warhol, e nel 1985 era sulla copertina del The New York Times Magazine. Basquiat morì a 27 anni, e fece in tempo a diventare uno degli artisti più apprezzati del suo tempo. Questo volume di grande formato vi permetterà di ammirare da vicino gli intricati segni e scarabocchi dell’artista, corredati dai testi dello scrittore e curatore Carlo McCormick, suo contemporaneo sulla scena newyorkese, e della storica dell’arte e curatrice Eleanor Nairne. I capitoli illustrati ripercorrono la vita dell’artista anno per anno e le citazioni di frasi a lui attribuite o tratte da riviste contemporanee contribuiscono ad approfondire il contesto storico e il background personale di Basquiat.
25,00

Ai Weiwei. 40th Ed Ediz. inglese, francese, tedesca

Ai Weiwei. 40th Ed Ediz. inglese, francese, tedesca

Hans Werner Holzwarth

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 512

Nonostante lo stato di perenne instabilità della sua vita privata, Ai Weiwei non cessa di esercitare il suo ruolo di magnete culturale. Noto tanto per le opinioni politiche e l’attività sui social media quanto per i suoi interventi a favore dei diritti civili, l’approccio contemporaneo al ready made e la conoscenza delle arti tradizionali cinesi, la sua fama si è estesa a tutto il mondo dell’arte e oltre. Realizzato a partire dalla Collector’s Edition in tiratura limitata, questo volume si pone come la monografia definitiva su Ai Weiwei, di cui esplora nel dettaglio e in profondità ogni fase della carriera, fino al suo rilascio da parte del governo cinese. Dai primi passi nella città di New York agli interventi più recenti, l’abbondanza di materiale visivo permette di ripercorrere l’evoluzione di questo artista, soffermandosi sui momenti più significativi della sua carriera quali l’irruzione sulla scena internazionale nei primi anni Duemila, l’installazione Sunflower Seeds alla Turbine Hall presso la Tate Modern, la sua risposta al terremoto in Sichuan del 2008, e l’incarcerazione del 2011. Le numerosissime immagini, che includono scatti dietro le quinte del lavoro in studio, e le tante dichiarazioni tratte da interviste esclusive rilasciate da Ai Weiwei, ci garantiscono un accesso privilegiato al mondo dell’artista per comprenderne i processi operativi, l’influenza e la grandezza. Il libro include testi a firma di Uli Sigg, amico di lunga data di Ai Weiwei ed ex ambasciatore svizzero in Cina; di Roger M. Buergel, curatore di documenta 12 (2007), che ospitò l’opera di Weiwei Fairytale; e degli esperti di cultura e politica cinese Carlos Rojas, William A. Callahan, e James J. Lally.
25,00

David Hockney. A chronology. 45th Ed. Ediz. inglese

David Hockney. A chronology. 45th Ed. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2020

pagine: 512

Artista pop, pittore della modernità, paesaggista, maestro del colore, esploratore dell'immagine e della percezione: da sessant'anni, David Hockney ha fama di artista che trova sempre nuovi modi di esplorare il mondo e le sue possibilità di rappresentazione. Quelle realizzate sistematicamente da Hockney sono immagini indimenticabili: opere con segni grafici e testo integrato nella Swinging London degli anni '60; la celebre serie delle piscine come rappresentazione dello stile di vita californiano degli anni '70; ritratti ravvicinati ed enormi paesaggi dai colori vivaci dopo aver finalmente fatto ritorno allo Yorkshire natio. Oltre a disegni in cui riporta direttamente su carta il calco di ciò che vede, il volume contiene collage di Polaroid scattate da prospettive diverse che aprono lo spazio in una miriade di vedute particolareggiate e disegni su iPad in cui l'artista rende la luce utilizzando un mezzo estremamente moderno: tutte testimonianze dell'intramontabile gioia che Hockney prova nella sperimentazione. Questa edizione speciale è stata recentemente tratta dai due volumi della monografia David Hockney: A Bigger Book per festeggiare il 45° anniversario di Taschen. La vita e l'opera di Hockney sono presentate anno per anno come un dialogo tra le sue opere e le voci dell'epoca, accanto a recensioni critiche e riflessioni dell'artista in una cronologia completa di foto ritratto e rassegne di mostre che, complessivamente e pagina dopo pagina, aprono nuove prospettive svelando come Hockney intraprende la propria ricerca artistica, come si evolve la sua pittura e dove trova ispirazione per la sua opera poliedrica.
25,00

David Hockney. Una cronologia. 45th Ed. Ediz. italiana

David Hockney. Una cronologia. 45th Ed. Ediz. italiana

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 512

Artista pop, pittore della modernità, paesaggista, maestro del colore, esploratore dell'immagine e della percezione: da sessant'anni, David Hockney ha fama di artista che trova sempre nuovi modi di esplorare il mondo e le sue possibilità di rappresentazione. Quelle realizzate sistematicamente da Hockney sono immagini indimenticabili: opere con segni grafici e testo integrato nella Swinging London degli anni '60; la celebre serie delle piscine come rappresentazione dello stile di vita californiano degli anni '70; ritratti ravvicinati ed enormi paesaggi dai colori vivaci dopo aver finalmente fatto ritorno allo Yorkshire natio. Oltre a disegni in cui riporta direttamente su carta il calco di ciò che vede, il volume contiene collage di Polaroid scattate da prospettive diverse che aprono lo spazio in una miriade di vedute particolareggiate e disegni su iPad in cui l'artista rende la luce utilizzando un mezzo estremamente moderno: tutte testimonianze dell'intramontabile gioia che Hockney prova nella sperimentazione. Questa edizione speciale è stata recentemente tratta dai due volumi della monografia David Hockney: A Bigger Book per festeggiare il 45° anniversario di Taschen. La vita e l'opera di Hockney sono presentate anno per anno come un dialogo tra le sue opere e le voci dell'epoca, accanto a recensioni critiche e riflessioni dell'artista in una cronologia completa difoto ritratto e rassegne di mostre che, complessivamente e pagina dopo pagina, aprono nuove prospettive svelando come Hockney intraprende la propria ricerca artistica, come si evolve la sua pittura e dove trova ispirazione per la sua opera poliedrica.
25,00

HR Giger. 45th. Ediz. inglese, francese e tedesca

HR Giger. 45th. Ediz. inglese, francese e tedesca

Andreas J. Hirsch

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 512

L’artista svizzero HR Giger (1940–2014) è noto principalmente per aver creato il mostro protagonista del film horror fantascientifico "Alien" (1979), di Ridley Scott, che gli è valso un Premio Oscar ai migliori effetti speciali. A posteriori si può dire che questa fosse solo una delle più popolari creature biomeccaniche fuoriuscite dall’arsenale di Giger, che amava combinare uomo e macchina per dare vita a ibridi inquietanti, oscuri e psichedelici. Le sue visioni ispirate ai demoni del passato evocano al tempo stesso mitologie future, in immagini che danno espressione alle fantasie e ai timori collettivi dell’epoca in cui vive: paura della bomba atomica, dell’inquinamento e dello spreco di risorse, nonché di un futuro in cui la sopravvivenza dei nostri corpi possa dipendere dalle macchine. Il libro illustra la vita artistica e personale di Giger – sculture, lavori per il cinema e iconiche copertine di album – inclusi il Museum HR Giger nelle Alpi svizzere e l’adiacente bar da lui progettato. In un saggio approfondito, lo studioso Andreas J. Hirsch indaga le tematiche dell’opera e dell’universo di Giger, mentre un’estesa biografia è arricchita da citazioni di contemporanei e scritti dello stesso Giger.
25,00

Modern art. A history from impressionism to today. Ediz. inglese

Modern art. A history from impressionism to today. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 696

Oltre 200 dipinti, sculture, fotografie e opere concettuali ripercorrono la storia dell'innovazione e dell'avventura dell'arte moderna. Con testi esplicativi per ogni opera e saggi che introducono ciascuno dei principali movimenti moderni, questa è un'autorevole panoramica delle idee e delle opere d'arte che hanno scosso gli standard, attaccato l'establishment e aperto la strada a nuove idee.
20,00

Jean-Michel Basquiat. 40th Ed. Ediz. inglese

Jean-Michel Basquiat. 40th Ed. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 512

La leggenda di Jean-Michel Basquiat è oggi più viva che mai. Icona della New York degli anni '80, l'artista cominciò a farsi conoscere come writer alla fine degli anni '70 con lo pseudonimo di SAMO, riempiendo i muri della città con frasi caustiche e frammenti poetici ed entrando così a far parte dell'esplosiva scena artistica underground, che spaziava tra graffiti e arti visive, hip hop, post punk e produzioni cinematografiche amatoriali. Pittore dalla forte personalità, Basquiat si fece presto strada nell'establishment culturale, esponendo le sue opere nelle gallerie di tutto il mondo. Lo stile espressivo di Basquiat si basa sull'integrazione tra immagini grezze, parole e frasi incompiute, mentre la sua opera, che trae ispirazione da un pantheon di stelle del jazz, del basket e della boxe, è ricca di riferimenti alla storia dell'arcano e ai codici della vita di strada: ecco perché, quando gli chiedevano quale fosse il tema della sua arte, Basquiat rispondeva “re ed eroi metropolitani”. Nel 1983 iniziò a collaborare con la più grande celebrità artistica del tempo, Andy Warhol, e nel 1985 era sulla copertina del New York Times Magazine. Quando morì, all'età di 27 anni, Basquiat era diventato uno degli artisti più apprezzati del suo tempo. Già pubblicato in edizione XXL, questo viaggio senza precedenti nell'universo artistico di Basquiat è ora disponibile in un formato compatto e accessibile per celebrare il 40° anniversario di TASCHEN. Attraverso fedeli riproduzioni dei suoi dipinti, disegni e schizzi più importanti, questo volume vi permetterà di ammirare da vicino gli intricati segni e scarabocchi dell'artista, resi più chiari da un'introduzione del curatore Hans Werner Holzwarth e da un saggio della storica dell'arte e curatrice Eleanor Nairne sull'evoluzione artistica di Basquiat e sui temi a lui cari. Tra un capitolo e l'altro, una serie di ricche illustrazioni ripercorre anno per anno la vita dell'artista citandone dichiarazioni e critiche dell'epoca, per fornire un quadro del contesto storico come pure dell'esperienza personale di Basquiat. TASCHEN ha 40 anni! Da quando nel 1980 ha iniziato la sua attività come archeologo culturale, TASCHEN è sinonimo di pubblicazioni accessibili a tutti, grazie alle quali bibliofili appassionati di tutto il mondo possono crearsi la propria biblioteca di testi d'arte, antropologia ed erotismo a prezzi imbattibili. Oggi celebriamo 40 anni di libri incredibili mantenendoci fedeli al credo aziendale. La serie 40 presenta nuove edizioni di alcuni dei best-seller del nostro catalogo: in un formato più compatto, a prezzi ridotti ma realizzate come sempre con la garanzia di una qualità impeccabile.
25,00

Julian Schnabel. Ediz. inglese, francese e tedesca

Julian Schnabel. Ediz. inglese, francese e tedesca

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2024

pagine: 572

Ora disponibile in un'edizione popolare, questa monografia presenta il lavoro di Schnabel in tutti i media: dipinti con materiali di uso quotidiano, sculture trasformano nello spazio, film che dipingono ritratti di eroi non convenzionali, o un palazzo veneziano a New York. La migliore opportunità per vivere la sua arte senza vederla di persona.
75,00

HR Giger. Ediz. inglese, tedesca e francese

HR Giger. Ediz. inglese, tedesca e francese

Andreas J. Hirsch

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2024

pagine: 506

Entrate in un mondo di potenza ossessionante e psichedelia oscura con questo tributo alle visioni biomeccaniche di HR Giger. Il volume spazia tra la pittura, la scultura, i lavori cinematografici, le iconiche copertine degli album e l'esclusivo museo dell'artista, con un saggio di Andreas J. Hirsch e un'ampia biografia dell'artista basata sugli scritti dello stesso Giger.
175,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.