Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Héctor García

Namastè. La via del karma alla felicità

Namastè. La via del karma alla felicità

Héctor García, Francesc Miralles

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 176

Numerose pratiche estremamente popolari in Occidente, come lo Yoga e la meditazione, o concetti come il Karma, o ancora gli antichi sistemi di guarigione come l’Ayurveda, provengono dall’India. Difficile non rimanere colpiti dalla storia spirituale di questo immenso Paese, che da oltre 5.000 anni ispira l’umanità di tutte le epoche e in tutto il mondo. Un crogiolo di infiniti tesori che i due autori, nelle loro ricerche sul campo, hanno provato a scoprire e capire, e il risultato è un libro potente, ricchissimo di conoscenza ma soprattutto di metodi per guidare ciascuno nel tracciare la propria personale, e insieme condivisa, via verso la felicità. Le sfide che oggi il mondo ci chiama a risolvere non prescindono da questo tema, che invece ritorna come essenziale in ogni aspetto della vita, e grazie a queste pagine sarà possibile salutare il divino che è in ognuno e dare risposta alle tante domande che il nostro modo di vivere non fa che moltiplicare.
16,00

Namastè. La via del karma alla felicità

Namastè. La via del karma alla felicità

Héctor García, Francesc Miralles

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 176

Dopo il grande successo di Ikigai che, tradotto in sessanta lingue, ha conquistato i lettori di tutto il mondo, Héctor García e Francesc Miralles hanno trascorso gli ultimi anni esplorando e scrivendo in segreto un testo sull'India, culla della spiritualità e del benessere. Numerose pratiche estremamente popolari in Occidente, come lo yoga e la meditazione, o concetti come il karma, o ancora gli antichi sistemi di guarigione come l'ayurveda, provengono da lì. Difficile non rimanere colpiti dalla storia spirituale di questo immenso paese che da oltre cinquemila anni ispira la spiritualità di tutte le epoche. Un crogiolo di infiniti tesori che i due autori, nelle loro ricerche sul campo, hanno provato a scoprire e capire. Il risultato è un libro potente, ricchissimo di conoscenza ma soprattutto di metodi che guidano ciascuno di noi nel tracciare la propria personale, e insieme condivisa, via verso la felicità. Le sfide che siamo chiamati a risolvere non prescindono infatti da questo tema, che ritorna come essenziale in ogni aspetto della vita. Grazie a queste pagine sarà possibile salutare il divino che è in ognuno di noi e dare risposta alle tante domande che il nostro modo di vivere non fa che moltiplicare.
13,90

Ichigo Ichie. L'arte di rendere ogni momento unico

Ichigo Ichie. L'arte di rendere ogni momento unico

Héctor García, Francesc Miralles

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 208

Héctor García e Francesc Miralles hanno studiato e approfondito un altro antico concetto cardine della cultura giapponese. Ichigo-ichie è una parola legata al buddismo zen che affonda le sue radici nella cerimonia del tè, utilizzata per indicare un momento unico nella vita. Avere consapevolezza dell'Ichigo-ichie significa sapere che ogni esperienza che viviamo è un tesoro che non si ripeterà mai più nello stesso modo. Pertanto, se lo lasciamo trascorrere senza assaporarlo fino in fondo, l'occasione sarà perduta per sempre. È un concetto che può apparire banale ma di cui ci dimentichiamo facilmente, presi come siamo dagli impegni e dalle preoccupazioni della vita quotidiana. In un'epoca che celebra la velocità e il consumo, questo libro va controcorrente, ci esorta a sollevare il piede dall'acceleratore e a imparare a vivere concentrati nel presente, imparando ad ascoltare in primo luogo noi stessi, e poi gli altri. Per cercare la pace oltre i rumori di fondo che ci affaticano ogni giorno e rendere preziosa ogni coincidenza, apprendendo i segreti del carpe diem giapponese.
13,00

Il metodo Ikigai. I segreti della filosofia giapponese per una vita lunga e felice

Il metodo Ikigai. I segreti della filosofia giapponese per una vita lunga e felice

Héctor García, Francesc Miralles

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2019

pagine: 230

C'è un'isola, in Giappone, che detiene un singolare e felice record mondiale: oltre ventiquattro centenari per ogni centomila abitanti. L'isola è quella di Okinawa e i due autori di questo libro, Héctor García e Francesc Miralles, hanno condotto anni di studio sul luogo, desiderosi di individuare le cause di questa straordinaria eccezione. Quello che hanno scoperto è che i suoi abitanti conducono una vita semplice e all'aria aperta, seguono un'alimentazione sana e naturale, dedicano molto tempo a coltivare amicizie e rapporti umani. Ma c'è un altro ingrediente segreto, che rende la loro vita lunga e serena: l'ikigai, la propria ragione d'essere, ciò che ci spinge ad alzarci dal letto ogni giorno, la felicità nel fare quello che amiamo. Un concetto all'apparenza semplice ma per niente scontato nei fatti. Tutti custodiamo nel profondo il nostro ikigai, qualcuno lo ha già individuato, qualcuno no. Qui sta la forza rivoluzionaria di questo libro: un manuale semplice e allo stesso tempo pratico e poetico per mettere a fuoco la nostra spinta interiore, per scoprire i segreti di longevità della filosofia giapponese e imparare ad applicarli anche nella nostra vita.
14,90

Ichigo Ichie. L'arte di rendere ogni momento unico

Ichigo Ichie. L'arte di rendere ogni momento unico

Héctor García, Francesc Miralles

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2019

pagine: 205

Héctor García e Francesc Miralles hanno studiato e approfondito un altro antico concetto cardine della cultura giapponese. Ichigo-ichie è una parola legata al buddismo zen che affonda le sue radici nella cerimonia del tè, utilizzata per indicare un momento unico nella vita. Avere consapevolezza dell'Ichigo-ichie significa sapere che ogni esperienza che viviamo è un tesoro che non si ripeterà mai più nello stesso modo. Pertanto, se lo lasciamo trascorrere senza assaporarlo fino in fondo, l'occasione sarà perduta per sempre. È un concetto che può apparire banale ma di cui ci dimentichiamo facilmente, presi come siamo dagli impegni e dalle preoccupazioni della vita quotidiana. In un'epoca che celebra la velocità e il consumo, questo libro va controcorrente, ci esorta a sollevare il piede dall'acceleratore e a imparare a vivere concentrati nel presente, imparando ad ascoltare in primo luogo noi stessi, e poi gli altri. Per cercare la pace oltre i rumori di fondo che ci affaticano ogni giorno e rendere preziosa ogni coincidenza, apprendendo i segreti del carpe diem giapponese.
15,90

Il metodo Ikigai. I segreti della filosofia giapponese per una vita lunga e felice

Il metodo Ikigai. I segreti della filosofia giapponese per una vita lunga e felice

Héctor García, Francesc Miralles

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 228

Sull'isola giapponese di Okinawa si contano oltre ventiquattro centenari ogni centomila abitanti, un valore significativamente più alto della media mondiale. Desiderosi di individuare le ragioni di questa straordinaria eccezione, Héctor García e Francesc Miralles hanno condotto anni di studi sul luogo, fermandosi in particolare a Ogimi, il cosiddetto "villaggio dei centenari", e verificando che, tra i fattori fondamentali di questa incredibile longevità, vi sono una vita semplice all'aria aperta (resa possibile dal clima mite), un'alimentazione sana ed essenziale, una dedizione a coltivare l'amicizia e i rapporti umani. Ma il risultato più sorprendente delle ricerche è stato scoprire una sorta di ingrediente segreto: l'ikigai, appunto, ossia la propria ragion d'essere, il motivo che ci spinge ad alzarci dal letto ogni giorno, la felicità di dedicarci quotidianamente a ciò che amiamo. Tutti custodiamo nel profondo il nostro ikigai, qualcuno lo ha già individuato, qualcun altro ancora no. Ecco perché lo scopo di questo libro rivoluzionario, che ha conquistato anche Marie Kondo e che è stato tradotto in trentasei lingue, è proprio aiutarci a metterlo a fuoco: un manuale semplice, nello stesso tempo pratico e poetico, per scoprire i segreti di longevità della filosofia giapponese e per imparare ad applicarli alla nostra vita.
15,90

Un geek in Giappone

Un geek in Giappone

Héctor García

Libro: Libro in brossura

editore: Panini Comics

anno edizione: 2009

pagine: 152

Ami le culture esotiche? Vorresti scoprire i segreti di un luogo lontano e misterioso? Ti interessa la tecnologia e vuoi sapere come mai i robot sono nati in un paese in cui fino a pochi secoli fa c'era il feudalesimo? Il Giappone per un europeo è un universo da scoprire, un mondo nuovo, con la sua storia, la sua gente, le sue contraddizioni. Héctor, un ragazzo spagnolo laureato in ingegneria informatica, si è trasferito nel paese del Sol Levante per lavoro e ha cominciato a scrivere un blog. Il "geek" del titolo è lui, uno che vorrebbe "conoscere tutto il possibile sulle novità tecnologiche". Entusiasta e curioso, Héctor racconta le origini della cultura giapponese, i simboli, la religione, le relazioni sociali, le forme di intrattenimento, proponendo una guida completa di mappe, fotografie, itinerari e con una lista di consigli su come organizzare un viaggio verso quello che da molti (e qui si spiegherà il perché) è considerato il mondo del futuro. Questo libro raccoglie i post del sito www.kirainet.com, nato nel febbraio 2004 e diventato presto famosissimo, tanto da vincere numerosi premi. Oggi il sito conta circa un milione di visitatori al mese ed è uno dei mille blog più letti del mondo. Scritto in lingua spagnola, da alcuni mesi ne esiste una versione ridotta in lingua inglese.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.