Libri di Helen Epstein
Figli dell'Olocausto. Conversazioni con i figli dei sopravvissuti
Helen Epstein
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 344
L'opera prima di Helen Epstein (1979) affonda le proprie radici nella storia personale e familiare dell'autrice per poi estendere lo sguardo a un'intera generazione. Collocato a metà strada tra biografia, autobiografia e reportage, si sviluppa seguendo due binari paralleli. L'autrice spiega le dinamiche della propria famiglia scavando nei ricordi e nel doloroso passato dei genitori, ebrei sopravvissuti ai campi di concentramento nazisti; cerca inoltre un confronto con altri figli dell'Olocausto, i nati dopo la fine della Seconda guerra mondiale che hanno scontato le conseguenze psicologiche della persecuzione. La volontà di documentarne le voci e di confrontare la propria storia con la loro spingono la Epstein a viaggiare in Europa, Israele e Stati Uniti per intervistare centinaia di persone che condividono quel vissuto. Il risultato è un percorso drammatico e coinvolgente, un distillato di rigore e umanità attraverso cui l'autrice svela gli effetti a lungo termine della Shoah come trauma individuale, familiare e collettivo.
Di madre in figlia. Alla ricerca della storia di mia madre
Helen Epstein
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 376
"Fra tutte le esigenze dell'anima umana nessuna è più vitale di quella del passato», scriveva Simone Weil. Questa coinvolgente biografia familiare 'al femminile' ripercorre non solo la storia di quattro generazioni di donne, ma anche la storia degli ebrei nell'Europa centro-orientale. Mettendo insieme frammenti dei racconti materni, testimonianze storiche e citazioni letterarie, l'autrice si apre un varco tra le nebbie della storia e dipinge un ritratto nitido ed emozionante delle proprie antenate, ebree ceche vissute tra Vienna e la Boemia. Unendo la precisione di studiosa all'abilità narrativa, con riferimenti a lingue e culture diverse, spaziando da Vienna a New York, dal medioevo ai nostri giorni, Helen Epstein introduce il lettore in un mondo sommerso e dimenticato per guidarlo alla scoperta di personaggi femminili delicati e vibranti. Il risultato è un'opera commovente e rigorosa, che cala le vicende private nella storia europea e filtra i grandi eventi storici attraverso i sentimenti e le vicissitudini di donne straordinarie.