Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Hermann Tüchle

Storia della Chiesa. Volume Vol. 3

Storia della Chiesa. Volume Vol. 3

Karl Bihlmeyer, Hermann Tüchle

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2022

pagine: 448

La Storia della Chiesa di K. Bihlmeyer ed H. Tuechle sa congiungere la documentata esposizione scientifica alla chiarezza divulgativa, con l'aggiunta di una ricchissima e aggiornata informazione bibliografica. Se la storia, più che maestra della vita, è vita, questa storia ha il merito di presentare le vicende terrene della Chiesa in tutta l'espansione e vastità della storia dell'umanità nei duemila anni che hanno seguito la venuta di Cristo. Civiltà, culture, valori profani, tutta la varietà della attività umane che la Chiesa ha potenziato, dalla teologia alla musica, nulla è dimenticato e tutto sistemato armoniosamente.
35,00

Storia della Chiesa. Volume Vol. 4

Storia della Chiesa. Volume Vol. 4

Karl Bihlmeyer, Hermann Tüchle

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 1980

pagine: 464

La Storia della Chiesa di K. Bihlmeyer ed H. Tuechle sa congiungere la documentata esposizione scientifica alla chiarezza divulgativa, con l'aggiunta di una ricchissima e aggiornata informazione bibliografica. Se la storia, più che maestra della vita, è vita, questa storia ha il merito di presentare le vicende terrene della Chiesa in tutta l'espansione e vastità della storia dell'umanità nei duemila anni che hanno seguito la venuta di Cristo. Civiltà, culture, valori profani, tutta la varietà delle attività umane che la Chiesa ha potenziato, dalla teologia alla musica, nulla è dimenticato e tutto sistemato armoniosamente.
35,00

Storia della Chiesa. Volume Vol. 1

Storia della Chiesa. Volume Vol. 1

Karl Bihlmeyer, Hermann Tüchle

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 1980

pagine: 528

La Storia della Chiesa di K. Bihlmeyer ed H. Tuechle sa congiungere la documentata esposizione scientifica alla chiarezza divulgativa, con l'aggiunta di una ricchissima e aggiornata informazione bibliografica. Se la storia, più che maestra della vita, è vita, questa storia ha il merito di presentare le vicende terrene della Chiesa in tutta l'espansione e vastità della storia dell'umanità nei duemila anni che hanno seguito la venuta di Cristo. Civiltà, culture, valori profani, tutta la varietà della attività umane che la Chiesa ha potenziato, dalla teologia alla musica, nulla è dimenticato e tutto sistemato armoniosamente.
35,00

Storia della Chiesa. Volume Vol. 2

Storia della Chiesa. Volume Vol. 2

Karl Bihlmeyer, Hermann Tüchle

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 1980

pagine: 400

La Storia della Chiesa di K. Bihlmeyer ed H. Tuechle sa congiungere la documentata esposizione scientifica alla chiarezza divulgativa, con l'aggiunta di una ricchissima e aggiornata informazione bibliografica. Se la storia, più che maestra della vita, è vita, questa storia ha il merito di presentare le vicende terrene della Chiesa in tutta l'espansione e vastità della storia dell'umanità nei duemila anni che hanno seguito la venuta di Cristo. Civiltà, culture, valori profani, tutta la varietà della attività umane che la Chiesa ha potenziato, dalla teologia alla musica, nulla è dimenticato e tutto sistemato armoniosamente.
30,00

Nuova storia della Chiesa. Volume Vol. 3

Nuova storia della Chiesa. Volume Vol. 3

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1970

pagine: 592

«Questa storia della Chiesa cattolica, che conformemente alla tradizione resta imperniata sulla storia della sola Chiesa romana, oltre a dedicarsi a tracciare questa storia nello spirito ecumenico, intende anche fare largo posto ai gruppi nazionali cattolici sviluppatisi nel mondo germanico e nel mondo anglosassone in primo luogo, senza dimenticare il mondo slavo e quello orientale, né tanto meno le “giovani Chiese” che arrivano all’età adulta nella metà del XX secolo. In questo modo la nostra storia della Chiesa si inserirà in una prospettiva veramente “cattolica”, visto che questo attributo della Chiesa significa precisamente “universale” e si contrappone all’idea di una Chiesa che intendesse ridursi a una sola regione della terra, almeno in quanto allo spirito a cui si ispira». (Dall’Introduzione generale)
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.