Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di I. Alagia

Opere scelte. Volume Vol. 12

Opere scelte. Volume Vol. 12

Lev Trotsky

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 2001

pagine: 276

"Le opere scelte" presentano una selezione originale del pensiero di uno dei principali marxisti rivoluzionari di questo secolo. Le sue elaborazioni ci conducono attraverso il movimento operaio internazionale della prima metà del novecento, le vicende in Urss e l'affermarsi dello stalinismo, lo scontro e la formazione di idee nell'ambito del marxismo. Lev Trotsky resta una delle figure più controverse del marxismo, al centro di violenti scontri teorici e pratici, spesso determinanti per la vicenda del movimento operaio moderno.
23,24

Opere scelte. Volume Vol. 11

Opere scelte. Volume Vol. 11

Lev Trotsky

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 1996

pagine: 358

25,82

Opere scelte. Volume Vol. 1

Opere scelte. Volume Vol. 1

Lev Trotsky

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 1994

pagine: 367

25,82

Opere scelte. Volume Vol. 10

Opere scelte. Volume Vol. 10

Lev Trotsky

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2008

pagine: 320

Questo è l'ultimo libro scritto da Trotsky. Vi stava ancora lavorando il 20 agosto 1940 quando venne colpito a morte da un sicario staliniano. Attraverso la ricostruzione minuziosa e appassionata del clima e delle discussioni teoriche e politiche all'interno del movimento rivoluzionario russo, Trotsky non solo descrive la formazione psicologica, sociale e culturale del futuro dittatore del Cremlino, ma traccia anche il proprio bilancio finale del bolscevismo: si affaccia il primo abbozzo di nuove idee e di una diversa valutazione teorica della corrente rivoluzionaria fondata da Lenin. Queste pagine ci presentano un Trosky inedito e inatteso, un rivoluzionario alle soglie, forse, di un nuovo corso teorico.
28,00

Opere scelte. Volume Vol. 8

Opere scelte. Volume Vol. 8

Lev Trotsky

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2006

pagine: 264

Il nome di Trotsky è indissolubilmente legato alle rivoluzioni del XX secolo. La rivoluzione è stata il suo elemento: l'ha sognata, prevista, teorizzata, vi ha partecipato, ne è stato uno dei massimi dirigenti, ne è diventato lo storico ineguagliabile e ineguagliato. Quand'anche le vicende biografiche non gli hanno consentito di essere sul posto al momento decisivo, l'ha commentata, vi ha dedicato le sue migliori energie, lasciando pagine che ancora trasudano quella vera e propria passione per la rivoluzione che ha contraddistinto la sua vita cosciente. Una passione che, come egli stesso afferma in maniera iperbolica nella sua autobiografia, ha condizionato la sua stessa attività intellettuale spesso interrotta proprio a causa del richiamo irresistibile delle lotte delle masse oppresse. Soprattutto, il nome di Trotsky è legato alla teoria della rivoluzione permanente che si è alimentata delle indicazioni provenienti dalle rivoluzioni che hanno attraversato l'intero XX secolo: gli scritti qui presentati dedicati alla Cina, alla Francia e alla Spagna ne sono un'eloquente testimonianza.
25,00

Opere scelte. Volume Vol. 13

Opere scelte. Volume Vol. 13

Lev Trotsky

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva

anno edizione: 2004

pagine: 333

Se nell'ambito del marxismo vi è stato qualcuno che in alcuni momenti ispirati, e non senza contraddizioni, si è avvicinato all'anima stessa del discorso poetico, divenendo poeta a sua volta, questi è stato Lev Trotsky. Gli scritti qui raccolti lo dimostrano ampiamente. Che si tratti di lottare per elevare il livello culturale delle masse russe, della loro vita quotidiana oppressa da vecchie e nuove forme burocratiche, degli ultimi romanzi, delle visioni distopiche di Jack London o dell'avvenire dell'arte, la sua prosa è tutta rivolta a salvare l'anima profonda della rivoluzione e del socialismo, a difendere la loro radice umana contro ogni forma di totalitarismo e di oppressione.
25,00

Opere scelte. Volume Vol. 3

Opere scelte. Volume Vol. 3

Lev Trotsky

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 1998

pagine: 358

25,82

Opere scelte. Volume Vol. 9

Opere scelte. Volume Vol. 9

Lev Trotsky

Libro

editore: Prospettiva

anno edizione: 1997

pagine: 360

25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.