Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di I. Torresi

Sanin

Sanin

Michail P. Arcybasev

Libro: Libro in brossura

editore: UTET

anno edizione: 2014

pagine: XIV-492

Un romanzo di enorme successo nella Russia immediatamente successiva alla Rivoluzione del 1905. Un romanzo scandaloso, accusato di "offesa al pudore" per la strenua rivendicazione del diritto al libero amore e la "non condanna" del suicidio: i due capisaldi della gioventù rivoluzionaria di quegli anni uscita amaramente disillusa dal clima di una Rivoluzione tradita o quanto meno incompleta. Sanin, il protagonista, a differenza del suo tormentato amico Jurij, si proclama "uomo dell'avvenire": egoista, istintivo, libero da preoccupazioni ideologiche e ossessionato dalla sensualità seduce la fidanzata di Jurij (che, appunto si suicida). Sanin (una sorta di principe Stavrogin dei "Demoni" di Dostoevskij più carnale e blasé), scosso nonostante l'atteggiamento cinico e distaccato da quanto avvenuto, fugge. Anzi, meglio, se ne va, si allontana, scompare dileguandosi in un rapporto panico con la natura riscoperta.
13,00

Il corpo dell'artista

Il corpo dell'artista

Libro: Copertina morbida

editore: Phaidon

anno edizione: 2011

pagine: 203

Un'analisi sull'uso crescente del corpo dell'artista come soggetto e materia di opere d'arte. Uno studio sulla nscita di nuove forme d'espressione come la body art, l'happening, la performance e altri tipi di arte dal vivo. Il volume raccoglie più di 250 immagini che delineano la storia in grande parte sconosciuta di queste opere d'arte talvolta davvero controverse. Introduzione di Amelia Jones.
19,95

Arte concettuale

Arte concettuale

Libro: Copertina morbida

editore: Phaidon

anno edizione: 2011

pagine: 202

Il volume offre una panoramica sul modo in cui gli artisti hanno superato l'idea tradizionale di oggetto d'arte attraverso l'uso assolutamente innovativo del linguaggio, dei gesti, delle tecniche e delle forme proprie dei mezzi di comunicazione di massa. L'arte concettuale è una delle correnti che più ha influito sullo sviluppo di ogni successiva forma d'rte. Questo libro rappresenta uno degli studi più autorevoli e rigorosi su un movimento che ha saputo dare un contributo indispensabile non solo all'arte, ma alla storia del pensiero.
19,95

Il corpo dell'artista

Il corpo dell'artista

Libro: Copertina rigida

editore: Phaidon

anno edizione: 2006

pagine: 204

Questo libro raccoglie alcuni dei protagonisti più importanti che hanno usato il proprio corpo per creare arte, partendo da artisti fondamentali come Marcel Duchamp e Jackson Pollock, passando per quelli degli anni '60 (come Carolee Schneemann, Rudolf Schwarzkogler e Yoko Ono) e degli anni '70 (con Chris Burden, Ana Mendieta, Vito Acconci, Marina Abramovic) fino ad arrivare al presente, con le opere di Matthew Barney, Yasumasa Morimura, Mona Hatoun e altri ancora. Amelia Jones, autrice dell'Introduzione e una delle massime autorità mondiali del settore, offre un quadro generale del tutto esaistivo delle performance e degli artisti inserendoli nel contesto storico della loro epoca.
49,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.