Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Iacopo Scaramuzzi

Dio? In fondo a destra. Perché i populismi sfruttano il cristianesimo

Dio? In fondo a destra. Perché i populismi sfruttano il cristianesimo

Iacopo Scaramuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2020

pagine: 128

Roma, Washington, Mosca, Budapest, Brasilia, Parigi. Unendo i puntini di questa mappa si individua il percorso che i partiti di destra stanno portando avanti: puntellare la propria prospettiva ideologica, fatta di posizioni «contro» (l'islam, i migranti, la modernità), con un uso del cristianesimo. È quello che Jean-Claude Hollerich, capo dei vescovi europei, bolla come «nazional-cattolicesimo». Un virus – non solo cattolico – che di qua e di là dell'Atlantico infetta la politica strumentalizzando la fede. In queste pagine, intessute di interviste con esperti dei vari Paesi e suffragate da autorevoli studi, Scaramuzzi ci conduce nel cuore di questa strategia: fa i nomi di chi manipola la religione, ricostruisce genealogie intellettuali, svela connessioni ideologiche. L'onda della destra si allarga anche grazie all'abuso della fede cristiana. Ma c'è chi non ci sta. E dal cuore di Roma alza la voce. Prefazione di Gad Lerner.
13,00

Tango vaticano. La Chiesa al tempo di Francesco

Tango vaticano. La Chiesa al tempo di Francesco

Iacopo Scaramuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2015

pagine: 170

All'interno del pettegolo e superfluo giornalismo di oggi dove tutti sanno tutto dell'ultimo dei politici e dei divetti tv, e dove sulle questioni religiose sopravvivono pregiudizi e disinformazione Scaramuzzi rappresenta un'eccezione. In queste pagine si racconta quel che accade ed è accaduto in Vaticano in questi anni, quel che pensa e fa un papa che ha scelto di chiamarsi Francesco, le passioni e le speranze che suscita in credenti e non, le reali trasformazioni che introduce, al di là di quelle più apparenti, e le resistenze che incontra.
12,00

Il sesso degli angeli. Pedofilia, femminismo, lgbtq+: il dibattito della Chiesa

Il sesso degli angeli. Pedofilia, femminismo, lgbtq+: il dibattito della Chiesa

Iacopo Scaramuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2022

pagine: 212

Quando il cardinale Martini diceva che la Chiesa “è indietro di 200 anni”, non citava una cifra a caso: è per reazione al 1789, infatti, che il cattolicesimo ha congelato la propria morale sessuale. L’ultimo campo nel quale, perduto il potere politico, può ancora esercitare un’influenza determinante sulla società. E così, mentre è evoluta sui fronti più svariati, quando si tratta di sesso Santa Romana Chiesa è tentata dall’immobilismo. Ma l’epocale crisi degli abusi sessuali ha creato una frattura profonda. E sulla scia del Me too c’è perfino un movimento Nuns too. Molte donne non si accontentano più di un bel discorso sul “genio femminile”, e intanto l’omosessualità innesca divisioni inconciliabili. Francesco, un papa non ossessionato dai peccati del sesso, ha fatto spazio alle obiezioni e ai conflitti covanti sotto la cenere. Questa inchiesta dà la parola ad attiviste, storici, sociologi, teologhe, preti, giornaliste, donne e uomini che in questi anni hanno visto una “opinione pubblica” cattolica non monolitica, nell’urgenza di un dibattito che appare a tutti come non più rinviabile.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.