Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Igor Salomone

Con occhi di padre. Viaggio intorno a quel che resta del mondo

Con occhi di padre. Viaggio intorno a quel che resta del mondo

Igor Salomone

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2024

Igor Salomone, pedagogista, formatore, supervisore, docente universitario, maestro di arti marziali, padre di Luna, autore di numerose pubblicazioni, ha dedicato questo libro nel 2006 alla sua esperienza personale con la disabilità. È stata una splendida avventura che si è rinnovata nel tempo attraverso decine di serate e incontri pubblici in giro per l’Italia. A distanza di diciotto anni dalla sua prima uscita, le edizioni originarie sono andate esaurendosi ma l’attenzione nei confronti di questo libro, uno dei primi a scrivere del rapporto di un padre con la figlia disabile, non è venuta meno. Per questo motivo nasce ora una nuova edizione, realizzata con Amazon in self publishing per garantire a queste pagine, sofferte ma piene di vita, la possibilità di tornare a disposizione del pubblico per molto tempo ancora.
10,00

Secondo me. Saggio autobiografico sulla consulenza pedagogica. Volume Vol. 1

Secondo me. Saggio autobiografico sulla consulenza pedagogica. Volume Vol. 1

Igor Salomone

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2019

pagine: 144

Ho iniziato a fare il consulente pedagogico trentacinque anni fa, quando ancora questo mestiere non esisteva. Nel frattempo la consulenza pedagogica è diventata un po’ di tutto, cercando e trovando radici ovunque, perchè le idee, per affermarsi, devono prima o poi mettere su casa. Per questo ho scelto di parlare della mia consulenza pedagogica: per rendere accessibile a tutti la casa nella quale è cresciuta e nella quale è possibile crescere.Questo saggio è dedicato ai colleghi di antica o recente professione, ai colleghi accademici che sempre più numerosi si trovano a insegnarla, ai miei allievi presenti, passati e, sopratutto, a quelli futuri, ai clienti sempre in attesa di capire cosa posso offrir loro, agli educatori tutti, perchè possano riorientare lo sguardo verso quello che, ogni giorno, hanno davanti agli occhi.
10,00

La scena educativa

La scena educativa

Igor Salomone

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2013

pagine: 150

10,50

Soggiorni di vacanza. Manuale per l'organizzazione della vita quotidiana
13,43

Il segno dell'altro. Per una propedeutica dell'esperienza educativa

Il segno dell'altro. Per una propedeutica dell'esperienza educativa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 144

Questa è una storia di formazione. Il racconto di un'avventura. L'epica dell'incontro tra uomini e donne sulla soglia dell'impossibile: imparare nel segno dell'altro . Una teoria della propedeutica pedagogica e un approccio clinico ai problemi educativi sono l'ordito di questa storia. Volti, parole, emozioni che si affollano tessendo scenari e relazioni, incrociando vite e pensieri, giocando e prendendosi gioco di sé, ne sono la trama. Il risultato è un libro che narra dell' esperienza condivisa . Non l'esperienza solitaria, tronfia e triste al tempo stesso, che abita i recessi della nostra mente, ma quella che nasce intrecciando gli sguardi e che vive imparando e insegnando, per poi dissolversi. Al centro del racconto, dunque, non troveremo i singoli protagonisti ma la loro interazione, perché l'oggetto di ogni storia è la storia stessa, non ciò che la precede o che la segue o che le ruota attorno. Cosa diverranno i seminari dai quali questo libro prende le mosse quando il loro mistero sarà dissolto, anzi infittito, dall'essere consegnati alle stampe? Cambierà qualcosa, certamente, un'evoluzione forse, una seconda generazione, speriamo. Del resto dopo dieci anni doveva accadere, perché il pedagogico, raccontandosi, si costruisce su se stesso per divenire ciò che non è ancora.
16,00

Salute e prevezione dell'Aids a scuola: la cura della conoscenza

Salute e prevezione dell'Aids a scuola: la cura della conoscenza

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 208

Questo volume prende spunto dal corso sull'Educazione alla salute e prevenzione dell'Aids che l'Iref ha offerto, nel biennio 1993-95, ad insegnanti ed operatori sociosanitari di diverse località lombarde, e ne costituisce insieme il momento di riflessione più elevato. «Occorre cambiare infatti prima la scuola, affinché gli sforzi professionali degli insegnanti non vadano dispersi nella palude delle immobilità burocratiche? oppure gli insegnanti, che vanno preparati ad una trasformazione destinata, in caso di insuccesso, ad infrangersi sugli scogli dell'abitudine, del consolidato e del già conosciuto?» si chiede il curatore. Attraverso la penna dei protagonisti (docenti universitari, formatori, esperti di organizzazione scolastica e di progettazione territoriale) e di alcuni "testimoni", chiamati a commentare questa esperienza (svoltasi in ben trenta edizioni), si è scoperto che l'Aids, anziché essere solo l'emergenza del momento, può diventare una grande occasione di riflessione e di stimolo per tutta la società. Un testo, dunque che pur essendo diretto soprattutto a coloro che quotidianamente lavorano "nella" e "per la" scuola (per la collaborazione con le strutture sociosanitarie e per la salute), più in generale, si indirizza a quanti tentano di definire quelle strategie educative che sono quanto mai necessarie ad affrontare le sfide che la realtà odierna indirizza alle nuove generazioni.
32,50

Il setting pedagogico. Vincoli e possibilità per l'interazione educativa
23,00

Con occhi di padre. Viaggio intorno a quel che resta del mondo

Con occhi di padre. Viaggio intorno a quel che resta del mondo

Igor Salomone

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 147

Un uomo alle prese con uno dei ruoli più difficili che possano toccare a un uomo oggi. Un professionista dell'educazione minacciato dai terremoti della vita. Una figlia "simpatica, testarda, buffa, insopportabile, bella e dolcissima". E disabile. Una storia che parla dell'esser padre di ogni figlio, quando i figli sono quello che sono e chiedono ai padri di inventarsi e diventare. Parole che parlano di padri ai padri. E alle madri, e ai figli, e agli uomini e alle donne che di padri vogliono sentir parlare. Un libro nato in forma di diario, divenuto sin dalla prima edizione un motore di incontri, dibattiti, letture, esperienze teatrali. Un'opera in crescita continua, grazie agli sguardi che ha incontrato e continua a incontrare, sostenendoli.
15,00

Con occhi di padre. Diario di un amore ai confini del possibile

Con occhi di padre. Diario di un amore ai confini del possibile

Igor Salomone

Libro: Libro in brossura

editore: Città Aperta

anno edizione: 2010

pagine: 154

Nella forma meticcia delle pagine di diario indirizzate alla figlia che non potrà mai leggerle, l'autore attraversa per intero la propria esperienza di padre. Un'esperienza disciolta in ognuno degli episodi marginali che, a lato d'un paio d'estati e del loro contorno di mare, colline e agriturismi, hanno scatenato il racconto e la memoria. Un uomo alle prese con uno dei ruoli più difficili che possano toccare a un uomo oggi. Un professionista dell'educazione minacciato dai terremoti della vita. Una figlia "simpatica, testarda, buffa, insopportabile, bella e dolcissima". E disabile. Un libro sull'educazione, o forse sull'amore, o più propriamente sul mondo. Ad ogni modo sull'insostituibile concretezza dell'incontro.
12,00

Con occhi di padre. Diario di un amore ai confini del possibile

Con occhi di padre. Diario di un amore ai confini del possibile

Igor Salomone

Libro: Libro in brossura

editore: Città Aperta

anno edizione: 2006

pagine: 140

Nella forma meticcia delle pagine di diario indirizzate alla figlia che non potrà mai leggerle, l'autore attraversa per intero la propria esperienza di padre. Un'esperienza disciolta in ognuno degli episodi marginali che a lato d'un paio d'estati e del loro contorno di mare, colline e agriturismi, hanno scatenato il racconto e la memoria. Un uomo alle prese con uno dei ruoli più difficili che possano toccare a un uomo oggi. Un professionista dell'educazione minacciato dai terremoti della vita. Una figlia "simpatica, testarda, buffa, insopportabile, bella e dolcissima". E disabile. Un libro sull'educazione, o forse sull'amore, o più propriamente sul mondo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.