Libri di Ilaria Boccardo
Il signor italiano
Ilaria Boccardo
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2018
pagine: 88
Il protagonista è un personaggio fantastico, "il signor italiano", che vive su una nuvola sopra la penisola italiana, in un palazzo a righe (come i quaderni dei bambini). Insieme alle sue figlie "ortografia e grammatica" gestisce e dà le regole alle lettere dell'alfabeto che, combinandosi tra loro, formano le parole del nostro vocabolario.
Il Signor Italiano e le sue lettere
Ilaria Boccardo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 200
Questo libro si rivolge a studenti e insegnanti della scuola primaria, e nasce con un chiaro intento: coinvolgere in maniera attiva l'intero gruppo classe nell'apprendimento della lingua italiana. Il Signor Italiano è un simpatico ometto che introduce i bambini nel suo vasto mondo, presentando, di volta in volta, i tanti personaggi che lo abitano: dalle vocali alle consonanti, ciascuna col suo "caratterino", fino ad arrivare al testo; le dinamiche che si attivano tra loro ricalcano quelle che i bambini vivono ogni giorno, rendendo estremamente semplici la comprensione e l'apprendimento delle fondamentali regole grammaticali. Grazie al passaparola, il "Signor Italiano" ha viaggiato attraverso la Penisola e ha ispirato la messa in scena di piccoli spettacoli teatrali. Oggi è pronto a fare il suo ufficiale ingresso nelle case e nelle scuole, con il desiderio di accompagnare allo studio i suoi piccoli amici in maniera giocosa e autorevole! Età di lettura: da 5 anni.
Il signor italiano
Ilaria Boccardo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 150
Il Signor Italiano è un buffo personaggio con un cappello a punta rosso, un abito verde squadrato e stivaletti rossi un po' datati. Ha dato "vita e alloggio" alle letterine del nostro alfabeto che vivono nel suo palazzo a righe, come quelle dei quaderni. In questo sussidio didattico ci racconta come sono nate, come si devono leggere e scrivere, attraverso storie divertenti e rocambolesche. Le lettere, personificate e umanizzate ,interagiscono fra di loro per formare le sillabe che conosciamo. Dopo la spiegazione propone sempre delle attività motorie o giochi di ruolo o "da tavolo" che permettono di imparare in modo creativo e leggero. Ortografia e Grammatica sono le sue figlie: la prima gira con una matita che trasforma in una lenza per pescare le paroline cadute nelle buche definite "errori"; la seconda ha in mano una siringa per fare le analisi alle parti del discorso, altrimenti detta "analisi grammaticale". Pignole e attente si prendono cura delle parole e insegnano anche a noi a rispettarle. Andando avanti nella lettura incontreremo nomi, aggettivi verbi...che sveleranno il loro aspetto più curioso e giocoso! Età di lettura: da 5 anni.
Il signor italiano
Ilaria Boccardo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2019
pagine: 88
"Il signor Italiano" è prevalentemente un sussidio, per accompagnare, nella scuola primaria, l'apprendimento delle principali regole dell'ortografia e della grammatica. Avventure di strampalate letterine e buffi personaggi s'intrecciano fra loro. Diversamente dai testi scolastici, che presentano gli argomenti slegati l'uno dall'altro, qui le unità didattiche diventano storie, unite da un filo comune, elemento indispensabile per interiorizzare i concetti. La personificazione e umanizzazione di fonemi, grafemi ed elementi grammaticali favorisce l'acquisizione di norme e aiuta a comprendere le innumerevoli eccezioni della lingua italiana. Nell'ultima parte c'è uno spazio dedicato alla composizione di un testo che viene, letteralmente, costruito attraverso la manualità, l'uso del colore e delle forme, diventando così un gioco, simile a un puzzle. Età di lettura: da 5 anni.