Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ilaria Gobbi

Raccontare la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari-Narrating the Libera Università dell’Autobiografia (LUA) through the voices from Anghiari

Raccontare la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari-Narrating the Libera Università dell’Autobiografia (LUA) through the voices from Anghiari

Caterina Benelli, Ludovica Danieli, Giorgio Macario

Libro: Libro in brossura

editore: Anthology Digital Publishing

anno edizione: 2025

pagine: 64

La Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (LUA) nasce come associazione culturale nel 1998, da un incontro tra l’ideatore dell’Archivio dei Diari di Pieve Santo Stefano, Saverio Tutino e lo studioso dell’autobiografia Duccio Demetrio, allora docente dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, che sigla la costituzione di una comunità di formazione, di ricerca, di diffusione della cultura della scrittura e della memoria. Nel corso del tempo si è sviluppata una realtà culturale e formativa, che partendo da Anghiari dirama le sue attività in tutta Italia e oltre. Oggi è un’associazione di promozione sociale, perché da sempre promuove la valorizzazione della scrittura di sé e della memoria come impegno personale, sociale, civile per la crescita e l’emancipazione di donne e uomini.
10,00

ITS italiano tecnico semplificato

ITS italiano tecnico semplificato

Ilaria Gobbi

Libro: Libro in brossura

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2016

pagine: 166

L’Italiano Tecnico Semplificato (ITS) nasce dall'esigenza manifestata all'interno e all'esterno della COM&TEC Associazione Italiana per la Comunicazione Tecnica di snellire e semplificare il linguaggio utilizzato per descrivere qualsiasi tipo di prodotto, le cui istruzioni e contenuti ingenerale devono risultare sempre e comunque chiari ed inequivocabili. La realtà dei fatti ha dimostrato che troppa documentazione è stata prodotta nel corso degli anni e che, seppur apprezzabile e nella maggior parte dei casi corretta, continua a non rispondere alle linee e agli obiettivi di un linguaggio tecnico controllato e semplificato, quale l’ITS è. La COM&TEC quindi, da sempre attenta alle necessità del mondo della Comunicazione Tecnica, dei suoi professionisti (Comunicatori Tecnici), delle aziende, enti ed istituzioni con cui collabora, nel rispetto della sua mission, decide di creare un progetto finalizzato alla risoluzione delle problematiche legate al linguaggio tecnico.
19,90

Guia de español técnico simplificado. Un lenguaje controlado para la redacción de manuales técnicos en español. Ediz. italiana e spagnola

Guia de español técnico simplificado. Un lenguaje controlado para la redacción de manuales técnicos en español. Ediz. italiana e spagnola

Ilaria Gobbi

Libro: Copertina morbida

editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.

anno edizione: 2015

pagine: 238

"La Guía de Español Técnico Simplificado" è una guida in lingua spagnola che nasce per i redattori e i traduttori tecnici, quelli che solitamente hanno a che fare con la manualistica in cui sono presenti parti descrittive e parti procedurali, ovvero descrizioni e istruzioni per fare qualcosa. La guida è pensata per entrare nelle aziende come strumento redazionale o traduttivo in grado di aiutare chi scrive a creare un testo privo della possibilità di essere variamente interpretato. Essa è, infatti, uno Spanish-based controlled language, vale a dire un linguaggio controllato di lingua spagnola che si propone l'obiettivo di aiutare chi scrive o chi traduce verso la lingua spagnola a: ridurre ogni tipo di ambiguità; migliorare la comprensione del linguaggio tecnico, soprattutto nella parte che si riferisce alle procedure; migliorare la comprensione del testo, soprattutto per quegli utenti con una conoscenza dello spagnolo come L2; rendere più rapide, più comprensibili e meno costose le traduzioni; facilitare le traduzioni assistite e meccaniche.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.