Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ilaria Tesei

Il linguaggio dei fiori

Il linguaggio dei fiori

Kate Greenaway

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il linguaggio floreale è uno tra i più antichi e simbolici; tante sono infatti le leggende che hanno come protagonisti i fiori e i sentimenti che essi rappresentano. Con i fiori, soprattutto in passato, si poteva dire qualcosa senza usare le parole, recapitare un messaggio ancora più potente ed evocativo di una lettera scritta. Alcuni fiori rappresentano sacralità e religione, altri purezza e innocenza, passione o odio, egoismo, amicizia, disprezzo. Questo piccolo albo riporta tutti i significati attribuiti nel tempo ai fiori ed è impreziosito dalle delicate illustrazioni della stessa autrice.
10,00

Usignolo

Usignolo

Hans Christian Andersen

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 45

Nel 1898, Mary J. Newill illustrò con splendide tavole la celebre fiaba di Hans Christian Andersen, in un'edizione che arriva oggi in Italia. L'artista inglese immaginò la sontuosa reggia dell'Imperatore cinese in cui la storia è ambientata e la natura dei suoi meravigliosi giardini, creando un prezioso contrappunto visivo a una piccola opera toccante che è anche una riflessione sul talento e sulla falsità, pensata per essere un racconto per i bambini e una metafora per gli adulti. Età di lettura: da 6 anni.
5,00

Eminenti vittoriani

Eminenti vittoriani

Lytton Strachey

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 287

Il primo dovere di un biografo, sostiene Lytton Strachey, è senza dubbio conquistare e mantenere la giusta misura, sbarazzandosi del superfluo e dell'insignificante, per focalizzare solo quel che è degno di nota. Del resto, una narrazione meticolosa non necessariamente restituisce il senso delle cose, anzi, il modo migliore per cogliere il carattere di un'epoca è accostarsi lungo traiettorie inattese e guardarla da prospettive inusuali, ovvero piombarle sul fianco e attaccarla alle spalle. Così, Strachey condensa tutta la complessità e l'ambiguità dell'età vittoriana nei ritratti di quattro cittadini di Sua Maestà: Henry Edward Manning, cardinale anglicano avvicinatosi alla Chiesa di Roma; Florence Nightingale, fondatrice della moderna assistenza infermieristica; Thomas Arnold, riformatore della public school inglese; Charles George Gordon, generale dell'Impero britannico. Si tratta di personaggi atipici, perché apparentemente di secondo piano, che Strachey scopre in realtà emblematici. Alternando l'ironia e la grazia, l'autore riporta i nudi fatti, spassionatamente e senza secondi fini; senza necessità di adulare o romanzare, Strachey riesce nel suo proposito di "illustrare piuttosto che spiegare" un'epoca eccezionale.
18,50

Storie di fantasmi

Storie di fantasmi

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 127

Dal fantasma inesperto, descritto da H.G. Wells, che non sa ancora bene come apparire e scomparire, ed è obbligato a chiedere aiuto alle sue "vittime"; al tribunale in cui lo spirito del morto diventa il tredicesimo giudice per incastrare il proprio assassino, in uno dei racconti più celebri di Charles Dickens; dall'apparizione che invita il protagonista a visitare le stanze della «Casa del Passato» di Algernon Blackwood; alle «Ombre sul muro» dei cari estinti che spaventano tutta la famiglia nella short story di Mary Wilkins Freeman; fino allo spettro, evocato da Poe, di «Ligeia», moglie scomparsa che ha portato il marito alla follia; per concludere con un'altra donna perduta che perseguita, con il suo risciò fantasma, il bel Jack di Rudyard Kipling, in sei storie classiche dell'orrore che mettono alla prova la capacità umana di credere o meno nel sovrannaturale.
10,00

Il linguaggio dei fiori

Il linguaggio dei fiori

Kate Greenaway

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 93

Il linguaggio floreale è uno tra i più antichi e più simbolici; tante sono infatti le leggende che hanno come protagonisti i fiori e i sentimenti che essi rappresentano. Con i fiori, soprattutto in passato, si poteva dire qualcosa senza usare le parole, recapitare un messaggio ancora più potente ed evocativo di una lettera scritta. Molti fiori rappresentano sacralità e religione, altri purezza e innocenza, passione o odio, egoismo, amicizia, disprezzo. Questo piccolo ma celebre albo riporta tutti i significati attribuiti nel tempo ai fiori ed è impreziosito dalle delicate illustrazioni della stessa autrice. Introduzione di Anna Castagnoli.
12,50

Letti gemelli

Letti gemelli

Edward Salisbury Field

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 96

Divertente commedia degli equivoci ambientata in una New York ritratta ai primi del Novecento, "Letti gemelli" ha come protagonista una giovane coppia piccolo-borghese, arrivata dalla provincia nella grande metropoli. Alla ricerca di un letto nuovo, Bianche si lascia convincere dal commesso del negozio ad acquistare due letti gemelli, anziché il classico matrimoniale, perché è quella la moda del momento. Il loro entusiasmo non viene però condiviso dalla madre di lei, giunta in visita alla figlia, che trova la situazione piuttosto scandalosa, così come gli usi e il modo di vivere newyorkesi. In particolare ciò che all'anziana donna sembra decisamente riprovevole è l'accordo secondo il quale ogni sabato Henry si concede una serata fuori con gli amici. Dopo un'accesa discussione, madre e figlia si ritirano per andare a dormire, ma intorno a mezzanotte qualcuno entra in casa e, dopo essersi spogliato, si infila nel letto di Henry. Bianche pensa che sia il marito, ritornato piuttosto brillo, e tenta di coprire l'accaduto, ma il peggio deve ancora venire. Da quel momento prende il via una funambolica serie di eventi e apparizioni di bizzarri personaggi (un poliziotto, un vicino di casa un po' invadente, una moglie arrabbiata) che renderanno indimenticabili le successive dodici ore.
10,50

Letti gemelli

Letti gemelli

Edward Salisbury Field

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2014

pagine: 93

Divertente commedia degli equivoci ambientata in una New York ritratta ai primi del Novecento, "Letti gemelli" ha come protagonista una giovane coppia piccolo-borghese, arrivata dalla provincia nella grande metropoli. Alla ricerca di un letto nuovo, Bianche si lascia convincere dal commesso del negozio ad acquistare due letti gemelli, anziché il classico matrimoniale, perché è quella la moda del momento. Il loro entusiasmo non viene però condiviso dalla madre di lei, giunta in visita alla figlia, che trova la situazione piuttosto scandalosa, così come gli usi e il modo di vivere newyorkesi. In particolare ciò che all'anziana donna sembra decisamente riprovevole è l'accordo secondo il quale ogni sabato Henry si concede una serata fuori con gli amici. Dopo un'accesa discussione, madre e figlia si ritirano per andare a dormire, ma intorno a mezzanotte qualcuno entra in casa e, dopo essersi spogliato, si infila nel letto di Henry. Bianche pensa che sia il marito, ritornato piuttosto brillo, e tenta di coprire l'accaduto, ma il peggio deve ancora venire. Da quel momento prende il via una funambolica serie di eventi e apparizioni di bizzarri personaggi (un poliziotto, un vicino di casa un po' invadente, una moglie arrabbiata) che renderanno indimenticabili le successive dodici ore.
12,50

Storia di una suora

Storia di una suora

Kathryn Hulme

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2014

pagine: 288

È una volontà profonda e senza macchia di donarsi a Dio a spingere la giovane belga Gabrielle van der Mal a entrare in convento, prendendo il nome di suor Luke. Ma il rumore del mondo esterno assedia il silenzio del chiostro, e la scelta di Gabrielle è solo l'inizio di un confronto, sempre più serrato, con se stessa. La sua vocazione viene prima messa alla prova in Africa, infermiera in uno sperduto ospedale congolese, e poi nel Belgio occupato dai nazisti, dove il suo sostegno alla Resistenza si scontra con la richiesta di fedeltà incondizionata ai precetti della Chiesa. Fedele descrizione della vita claustrale e intenso racconto di un travaglio interiore, il romanzo è ispirato alla vita di Marie Louise Habets, che incontrò l'autrice, anche lei infermiera, alla fine della Seconda Guerra Mondiale e rimase al suo fianco per quasi tutta la vita. Pubblicato nel 1956, "Storia di una suora" fu subito un best seller internazionale e divenne, tre anni dopo, un fortunato film con Audrey Hepburn nel ruolo della protagonista.
18,50

Storie di fantasmi

Storie di fantasmi

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 123

Dal fantasma inesperto, descritto da H.G. Wells, che non sa ancora bene come apparire e scomparire, ed è obbligato a chiedere aiuto alle sue "vittime"; al tribunale in cui lo spirito del morto diventa il tredicesimo giudice per incastrare il proprio assassino, in uno dei racconti più celebri di Charles Dickens; dall'apparizione che invita il protagonista a visitare le stanze della “Casa del Passato” di Algernon Blackwood; alle “Ombre sul muro” dei cari estinti che spaventano tutta la famiglia nella short story di Mary Wilkins Freeman; fino allo spettro, evocato da Poe, di “Ligeia”, moglie scomparsa che ha portato il marito alla follia; per concludere con un'altra donna perduta che perseguita, con il suo risciò fantasma, il bel Jack di Rudyard Kipling, in sei storie classiche dell'orrore che mettono alla prova la capacità umana di credere o meno nel sovrannaturale.
12,50

Su e giù per le scale

Su e giù per le scale

Monica Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2016

pagine: 190

Pronipote di Charles Dickens, cacciata da un'esclusiva scuola femminile e decisamente insofferente verso i balli delle debuttanti, Monica Dickens decise che era arrivato il momento di entrare nella vita vera. Rispolverò un corso di cucina francese e si fece assumere come cuoca, salutando la propria celebre e borghese famiglia. In questo divertente e arguto memoir, l'autrice racconta il dietro le quinte delle case benestanti in cui si trovò a lavorare, le ardue conquiste, gli abusi e le battaglie, con il tipico humour anglosassone. Tra soufflé afflosciati, arrosti caduti e scottature continue la giovane cuoca scopre la passione e la curiosità per un lavoro concreto e onesto. Il suo occhio per i dettagli, lo spirito giovane e perspicace, oltre a un innato senso per il comico e l'assurdo, rendono questo libro una lettura deliziosa come un romanzo, che non mancherà di appassionare i cultori di serie televisive come Downton Abbey e Upstairs Downstairs.
12,50

Su e giù per le scale

Su e giù per le scale

Monica Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2015

pagine: 256

Che lavoro cerchereste se foste la pronipote di Charles Dickens appena cacciata da una scuola femminile e con un'avversione per i balli delle debuttanti? Monica Dickens rispolverò un corso di cucina francese e si fece assumere come domestica, salutando così la propria famiglia famosa e borghese. In questo divertente e arguto memoir, con il tipico humour d'oltremanica, l'autrice racconta il dietro le quinte delle case benestanti inglesi, le sue ardue conquiste, gli abusi e le dure battaglie. Tra soufflé afflosciati, arrosti caduti e continue scottature, la giovane cuoca scopre la passione e la curiosità per un lavoro reale e onesto. Il suo occhio per i dettagli, la sua giovinezza perspicace e il senso per il comico e l'assurdo rendono questo libro una lettura deliziosa e divertente come un romanzo.
16,50

La famiglia Potter

La famiglia Potter

Rose Macaulay

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 227

Johnny e Jane Potter, fratelli gemelli, studiano a Oxford per realizzare le proprie ambizioni letterarie. Intelligenti, di bell'aspetto, sportivi, snob, i due, divisi da una reciproca gelosia, sono però uniti da un profondo disprezzo per i giornali del padre e per i romanzi stucchevoli e sentimentali della madre. Per i due ragazzi, la famiglia incarna alla perfezione quel conglomerato che tiene in piedi l'inglese tipico, un misto di sete di ricchezza e puerilità, prosopopea e dabbenaggine, ipocrisia e freddezza spirituale, belle facciate e brutti interni. Questo è il "potterismo", spietata parodia dell'etica britannica contro cui Johnny e Jane lanciano il loro, forse vittorioso, grido di ribellione. Il romanzo di Rose Macaulay segue la loro vita attraverso gli anni della Prima Guerra Mondiale e in quelli immediatamente successivi. Scorrono così le ambizioni e i conflitti, gli amori e gli ideali, messi a dura prova dalla violenza della Storia: ogni pagina è un piccolo quadro, a volte aspro a volte scanzonato, ma sempre sincero nel mostrare il vero volto dei personaggi che popolano il romanzo. Un'autenticità spregiudicata ma profondamente umana, che ha reso i Potter il simbolo più rappresentativo della borghesia europea nella prima metà del Novecento.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.