Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Iole Mancon

Luigi Zini. La prima biografia completa del prefetto-letterato di fine Ottocento

Luigi Zini. La prima biografia completa del prefetto-letterato di fine Ottocento

Iole Mancon

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze Atheneum

anno edizione: 2009

pagine: 108

Biografia completa di Luigi Zini, uomo politico e scrittore dell'Ottocento, ricavata attraverso lo studio di manoscritti inediti custoditi presso il Museo Nazionale del Risorgimento di Torino e l'analisi del materiale edito - libri, opuscoli e articoli di riviste che egli scrisse. Una ricostruzione "a tutto tondo" della personalità dello Zini, della sua attività di uomo politico e di alto funzionario, non dimenticando la sua attività di storico e memorialista.
8,70

Compendio di Storia del Risorgimento. (1848-1896) & storia di Rose

Compendio di Storia del Risorgimento. (1848-1896) & storia di Rose

Iole Mancon

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2021

pagine: 56

Sintesi del periodo storico risorgimentale: 1848-1896. In appendice la storia di Rose Montmasson, unica donna nella memorabile spedizione dei Mille.
11,00

Emilia e le altre. Contributo alla biografia di Emilia Mariani

Emilia e le altre. Contributo alla biografia di Emilia Mariani

Iole Mancon

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2021

pagine: 136

Emilia Mariani: una delle prime femministe italiane d'inizio '900. Maestra, giornalista si distinse per le numerose battaglie politiche quali la parificazione salariale fra gli insegnanti, l'uguaglianza di genere nei diritti civili e il diritto di voto alle donne. L'opera è risultata finalista al Concorso letterario "Mario Soldati" 2016 nella sezione Giornalismo e Critica.
13,50

E Barberina obbedi. Contributo alla biografia e all'analisi dell'opera di Emilia Ferretti Viola in arte Emma

E Barberina obbedi. Contributo alla biografia e all'analisi dell'opera di Emilia Ferretti Viola in arte Emma

Iole Mancon

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2020

pagine: 108

"Il fatto che narro in questo libro è un fatto vero. E chi, se non fosse vero, l'avrebbe voluto scrivere?". Così la prefazione del romanzo "Una fra tante" di Emilia Ferretti Viola nota con lo pseudonimo di Emma. Pubblicato nel 1878, apprezzato dai critici dell'epoca per il suo realismo, suscitò però anche scandalo e fu persino oggetto di discussione Parlamentare. Questo saggio vuole ripercorrere l'attività letteraria dell'autrice ed i numerosi studi ed approfondimenti sul romanzo per omaggiare una donna che anticipo e mise in luce tematiche femminili ancora attuali. L'opera e risultata finalista al Concorso Mario Soldati 2020, nella sezione Giornalismo e critica.
12,50

Emilia e le altre. Contributo alla biografia di Emilia Mariani

Emilia e le altre. Contributo alla biografia di Emilia Mariani

Iole Mancon

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 136

Emilia Mariani: una delle prime femministe italiane d'inizio '900. Maestra, giornalista si distinse per le numerose battaglie politiche quali la parificazione salariale fra gli insegnanti, l'uguaglianza di genere nei diritti civili e il diritto di voto alle donne. L'opera è risultata finalista al Concorso letterario "Mario Soldati" 2016 nella sezione Giornalismo e Critica.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.