Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Irit Carmon Popper

Con gli occhi da architetto e l'anima da artista. Marcel Janco e la colonia di artisti Ein Hod. Ediz. italiana e inglese

Con gli occhi da architetto e l'anima da artista. Marcel Janco e la colonia di artisti Ein Hod. Ediz. italiana e inglese

Irit Carmon Popper

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2021

pagine: 64

Premio Bruno Zevi per un saggio storico-critico sull'architettura Il saggio racconta la storia del villaggio arabo di Ein Hod, a sud di Haifa, i cui abitanti sono costretti a fuggire nel 1948, a seguito della proclamazione dello Stato d'Israele. A differenza di altri insediamenti analoghi, Ein Hod non è distrutto ma trasformato in una colonia per artisti attraverso un restauro sapiente nel rispetto delle tradizioni architettoniche e urbanistiche della comunità originaria. Il merito va alla lungimiranza dell'architetto e artista rumeno Marcel Janco, membro attivo del Cabaret Voltaire dadaista, emigrato in Israele nel 1941 con un bagaglio artistico e architettonico d'avanguardia che gli guadagna stima e credibilità presso l'establishment politico, culturale e professionale. La concezione di restauro e conservazione messa in atto a Ein Hod, come pure il ruolo centrale assunto dalla comunità nella progettazione, anticipano di molti decenni teorie e pratiche in voga negli anni '90. Lo studio di Popper affronta l'intreccio problematico tra l'arte poetico-visionaria di Janco e le questioni etico-politiche legate alla fondazione del nuovo Stato e alla difficile convivenza tra arabi e israeliani.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.