Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Isabella Marchiolo

10 grandi donne dietro 10 grandi uomini

10 grandi donne dietro 10 grandi uomini

Isabella Marchiolo

Libro: Copertina morbida

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2011

pagine: 174

Si dice che dietro a un grande uomo c'è sempre una grande donna. Ma non si dice come mai la grande donna dovrebbe rimanersene lì, nell'ombra. Questo libro vuole ribaltare il detto e riportare le signore dove è più giusto che stiano: un passo in avanti, ad affiancare non solo i mariti ma anche i figli, i fratelli e i padri. Michelle Obama che si presenta a un colloquio di lavoro con il passeggino, Antonietta Vendola che impasta i cavatelli con suo figlio Nichi, Rita Borsellino che marcia con in mano l'agenda rossa, Hillary Clinton che sa perdonare pubblicamente Bill che l'ha tradita, Mina Welby che mette al centro del suo amore il desiderio di morire del marito. E ancora Harper Lee, Pilar Saramago, Anna De Grazia, Tahereh Saeedi, Yoko Ono. Dieci figure anche molto diverse, ma sempre donne coraggiose, che hanno fatto della loro identità un motivo di forza. Spesso in situazioni in cui poteva apparire un ostacolo alla carriera o alla mentalità comune. In rappresentanza di tutte le donne di cui non conosciamo il nome, ma che giorno dopo giorno sanno essere grandi in famiglia, sul lavoro e in ogni altra piccola cosa. Prefazione di Alessandra Casella.
11,90

Nome d'arte Goran. Un amore di tanti anni fa

Nome d'arte Goran. Un amore di tanti anni fa

Isabella Marchiolo

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 280

Una passione bruciante consuma Vienna, un sentimento che non ammette repliche né tentennamenti; per questa passione lei abbondona la musica e il suo prestigioso futuro di cantante. Dopo aver sacrificato tutto il suo mondo e i suoi sogni, Vienna finisce per nutrirsi di quelli degli altri, avidamente, come una mantide, arrangiandosi tra lezioni di canto e una velleitaria carriera di manager. Si ritrova, splendida perdente, tra i rivoli più sordidi di un microcosmo di pseudoartisti e sognatori che tentano di realizzare i loro progetti, in un Sud disastrato e dissacrante, tra politici maneggioni, grotteschi campanilismi, icone decadute e presunti miracoli.
14,00

LadyMen. Una donna racconta le trans

LadyMen. Una donna racconta le trans

Isabella Marchiolo

Libro

editore: Falzea

anno edizione: 2010

"Ladymen "è la ricognizione in una realtà umana, quella delle persone trans, legata ai mutamenti sociali del nostro Paese, ma ancora riduttivamente abbinata solo allo scenario del degrado e della cronaca nera, soprattutto e in modo deflagrante dopo i recenti scandali sessual-politici. In questo libro d'inchiesta dal tono inconsueto, a raccontare non solo vicende di cronaca ma, soprattutto, storie di umanità, è un'autrice che vuole sfatare i pregiudizi e superare l'asetticità delle statistiche. Si scoprono così un cambiamento nel rapporto di attrazione "segreto" tra maschi e trans, relazioni contrastanti all'interno della comunità transessuale, ma anche una solidarietà tra chi nasce donna e chi, attraversando la transizione, verrà rimessa al mondo correggendo un errore della natura. Dalla prostituzione alla lotta per un riconoscimento e un lavoro regolari, dalle attività delle associazioni fino al cambio di sesso, nell'indagine umana cade anche l'ultimo velo, quello di un uomo che racconta come è iniziata la sua relazione fisica con le trans. Con uno stile quasi narrativo e costanti rimandi critici alla prima persona, l'autrice si addentra nella vita delle persone transessuali, con uno sguardo inedito proprio perché non militante ed "esterno". E propone ai lettori un'empatia che travalica sessi e generi, per abbattere tabù e reciproche diffidenze tra uomini, donne e trans. Postfazione di Alessandro Cecchi Paone.
13,00

Un giorno come lei

Un giorno come lei

Isabella Marchiolo

Libro

editore: Abramo

anno edizione: 2009

pagine: 284

15,00

Comuni immortali

Comuni immortali

Isabella Marchiolo

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2006

pagine: 148

Isabella Marchiolo racconta storie minime di incontri, rapporti umani, abbandoni e solitudini. Dallo smarrimento interiore dei coniugi di "Una bellissima coppia", alla pulsione di morte che contamina la vita in "Si può anche impazzire", da un complesso rapporto sorella/madre e figlio in "Polvere" all'inquieta Lorena de "Il fiore rosso" (per citare solo alcuni dei racconti del libro), ogni umore e ogni carattere contribuisce a tracciare il ritratto di una umanità dolente, quasi smarrita nel suo proprio sentire. Le vicende dei personaggi sono vicine all'esperienza reale, sottilmente disturbanti, paradigmatiche. La scrittura della Marchiolo è semplice, duttile, sommessa, essenziale. Non c'è trasparenza nella materia narrata: c'è una materia semidensa nella quale lo sguardo resta invischiato, come prigioniero.
12,00

Schermi dell'utopia. Glossario dei calabresi nel cinema

Schermi dell'utopia. Glossario dei calabresi nel cinema

Isabella Marchiolo

Libro: Libro in brossura

editore: Ariel (Reggio Calabria)

anno edizione: 2004

pagine: 160

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.