"Ladymen "è la ricognizione in una realtà umana, quella delle persone trans, legata ai mutamenti sociali del nostro Paese, ma ancora riduttivamente abbinata solo allo scenario del degrado e della cronaca nera, soprattutto e in modo deflagrante dopo i recenti scandali sessual-politici. In questo libro d'inchiesta dal tono inconsueto, a raccontare non solo vicende di cronaca ma, soprattutto, storie di umanità, è un'autrice che vuole sfatare i pregiudizi e superare l'asetticità delle statistiche. Si scoprono così un cambiamento nel rapporto di attrazione "segreto" tra maschi e trans, relazioni contrastanti all'interno della comunità transessuale, ma anche una solidarietà tra chi nasce donna e chi, attraversando la transizione, verrà rimessa al mondo correggendo un errore della natura. Dalla prostituzione alla lotta per un riconoscimento e un lavoro regolari, dalle attività delle associazioni fino al cambio di sesso, nell'indagine umana cade anche l'ultimo velo, quello di un uomo che racconta come è iniziata la sua relazione fisica con le trans. Con uno stile quasi narrativo e costanti rimandi critici alla prima persona, l'autrice si addentra nella vita delle persone transessuali, con uno sguardo inedito proprio perché non militante ed "esterno". E propone ai lettori un'empatia che travalica sessi e generi, per abbattere tabù e reciproche diffidenze tra uomini, donne e trans. Postfazione di Alessandro Cecchi Paone.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- LadyMen. Una donna racconta le trans
LadyMen. Una donna racconta le trans
Titolo | LadyMen. Una donna racconta le trans |
Autore | Isabella Marchiolo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Saggi |
Editore | Falzea |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 07/2010 |
ISBN | 9788882963170 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50