Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Isabelle Morel

Ovada è un filo di seta

Ovada è un filo di seta

Isabelle Morel

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2020

pagine: 138

Romanzo storico che mescola uno spaccato della vita del 1600 nella dolce cittadina di Ovada, ai confini tra Piemonte e Liguria, con la fantasiosa vicenda di alcuni personaggi del luogo. Francesco lavora come calafaturiere in Liguria, ma la sua famiglia è decimata dalla peste e va a cercare lavoro prima a Genova, poi in seguito a una rissa, deve scappare. Varie peripezie lo portano finalmente a stabilirsi a Morbello nell’Oltre giogo, nei dintorni di Ovada dove riuscirà a crearsi un futuro stabile. In questo romanzo, adorno di bei dipinti dell’epoca, si narra altresì della caccia alle streghe, della vita di stenti nei carruggi genovesi, di un viaggio della speranza alle Canarie sfuggendo ai pirati, della coltura del baco da seta, tipica del luogo, e dell’opificio di Ovada, e sarà proprio un lungo filo di seta che unirà il passato al presente dell’epoca. Sarà un’occasione per venire, come ospiti, non come turisti, a visitare Ovada, perdervi nell’immutato centro storico e sedervi a uno dei tanti, rinomati ristoranti piemontesi.
18,00

Aleramo. Un ponte che unisce Francia e Italia

Aleramo. Un ponte che unisce Francia e Italia

Isabelle Morel

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 109

Aleramo, fondatore dei cosiddetti Aleramici, Marchesi di Monferrato, era figlio di Guglielmo 1, margravio di Monferrat, delle terre ricevute da Carlo Magno nell'attuale Delfinato. Guglielmo aveva sposato Richilde, figlia del conte di Vienne, ed era sceso in Italia con trecento guerrieri franchi per aiutare Guido di Spoleto in lotta contro Berengario del Friuli, entrambi Franchi. Richilde, incinta di Aleramo, riprese il cammino verso le loro terre a Monferrat, ma partorì lungo il percorso in un monastero presso Acqui. L'infanzia di Aleramo fu felice finché non perse entrambi i genitori in occasione di un assalto di Saraceni fra Vienne et Monferrat. Aleramo e il fratello Guglielmo furono adottati da Berengario e Ageltrude e vissero quindi la loro gioventù a Pavia alla corte reale. Diventato margravio a sua volta, Aleramo combatté a fianco del re di Borgogna, suo parente e sposò la figlia Adelaide. In seguito, ritornò in Italia per dare manforte a Ugo di Provenza, divenuto re d'Italia, contro il duca di Baviera Arnolfo. Venne ricompensato dal re con un feudo presso Vercelli e altre signorie intorno ad Alessandria, Acqui e Asti. Qualche anno dopo, ottenne dall'imperatore Ottone 1° il titolo di Marchese di Monferrato.
17,00

Ovada è un filo di seta che continua nel tempo

Ovada è un filo di seta che continua nel tempo

Isabelle Morel

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2022

pagine: 138

Nel volume II di Ovada, proseguono le vicende e peripezie di Francesco e Artemisia, gestori dell’opificio delle sete e dei preziosi broccati per cui Ovada era nota nel 1600-1700. Da loro nascevano dei figli e dei nipoti. Una di queste, Isabella, è la protagonista di una storia a tinte fantasy. I suoi genitori avevano adottato Osvaldo, quindi, per tutti erano sorella e fratello, ma non era così, e quando l’affetto fraterno è divenuto amore, sono nati i problemi. L’accusa di incesto, benché infondata, era pesante. Da qui una fuga che assume connotati fantastici. La coppia viaggerà in Europa e sarà un’occasione per ripassare la storia in modo meno noioso che a scuola. Isabella e Osvaldo si vogliono sposare, ma quante difficoltà, quanti ostacoli, quante “stranezze”. E quando tutto sembra risolto… speriamo che l’amore, almeno nei libri, trionfi.
19,00

Quattro donne, tutte le donne

Quattro donne, tutte le donne

Isabelle Morel

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2021

pagine: 124

Isabelle Morel, professoressa franco italiana, donna di stile, ci parla delle donne, argomento sempre attuale, sempre piacevole. Attingendo dalla sua avventurosa vita e dalla vasta famiglia sparsa per il mondo, ci presenta quattro donne come lo specchio di tutte, o quasi, le donne del mondo. Ognuna di voi potrà ritrovarsi, riconoscersi. Condividere problemi e gioie aiuta a conoscersi, forse un poco a consolarci, di certo a sostenerci. Con l’ausilio di splendide foto ricavate dall’album di famiglia, Isabelle vi porterà in un fantastico viaggio intorno al mondo. Al mondo delle donne, senza le quali, gli uomini sarebbero polvere dispersa dal vento.
13,00

Profumi, colori, emozioni

Profumi, colori, emozioni

Isabelle Morel

Libro

editore: Montedit

anno edizione: 2003

pagine: 32

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.