Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Italo Inglese

Equazioni personali

Equazioni personali

Italo Inglese

Libro

editore: Discendo Agitur

anno edizione: 2025

pagine: 79

16,00

Morfologia del rimpianto. Atmosfere e canzoni degli anni Sessanta e Settanta
16,00

Contrattempi e coincidenze mancate

Contrattempi e coincidenze mancate

Italo Inglese

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2022

pagine: 112

Il libro raccoglie diciassette racconti, collegati tra loro da un unico filo conduttore: i protagonisti sono costretti a destreggiarsi tra avversità, occasioni perdute e mancate coincidenze, confrontandosi con il Caso, beffardo e imperscrutabile. In alcune delle storie narrate, le vicende si svolgono nella contemporaneità, con collegamenti a questioni sociali e politiche di attualità, in altre si affrontano dispute filosofiche, toccando temi come il dramma dell’inadeguatezza dell’individuo rispetto ai tempi in cui vive, la seduzione del rimpianto, in altre ancora si abbracciano episodi di vita ordinaria o familiare e storie ambientate in mondi immaginari. Il tutto narrato con un’ironia a volte ilare a volte un po’ amara che spingerà il lettore a proseguire nella scoperta dell’animo dell’autore.
12,00

Fernando Porfiri detto Porfirius. Artista e pedagogo

Fernando Porfiri detto Porfirius. Artista e pedagogo

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2021

pagine: 64

Questo piccolo libro vuol essere un tributo a Fernando Porfiri e alla Roma degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta, periodo durante il quale egli operò come artista poliedrico, ospitando nella sua galleria illustri pittori, e come editore, pubblicando libri di poesia e di prosa suoi e di altri autori. Secondo Giampiero Mughini, Roma allora "parlava il linguaggio del mondo". Nella zona tra via Alibert, via Margutta e il bar Canova s'incontravano artisti, critici, scrittori e, con passione che oggi potrebbe sembrare naïve, prendevano posizione nella disputa tra figurativismo e astrattismo. Al contempo, il presente volumetto è un omaggio alla memoria del Porfiri professore di italiano e latino al Marcantonio Colonna, scuola della congregazione cattolica irlandese dei Christian Brothers. La Scuola e il Professore, appartenenti a un'epoca dorata e perduta, continuano simbolicamente a riscaldare i cuori degli ex alunni.
12,00

La sinistra ha fallito? Opinioni a confronto

La sinistra ha fallito? Opinioni a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2020

pagine: 160

La sinistra sembra aver abbandonato la sua vocazione primigenia all'emancipazione della classe lavoratrice e dei ceti meno abbienti per dirigere la sua azione, ispirandosi all'ideologia dei diritti umani universali, a sostegno della globalizzazione e di un'Europa sempre più tecnocratica e distante dalle reali esigenze dei popoli che la compongono. Adottando tale orientamento, la sinistra sembra essersi quindi convertita al liberalismo e al liberismo nel loro odierno atteggiarsi quali promotori di un governo mondiale elitario basato su un'economia sempre più interconnessa e dominata dalla grande finanza, che incentiva i processi migratori con l'obiettivo di ridurre i salari e incrementare i profitti, a discapito della capacità regolatoria degli Stati nazionali. Tutto ciò mette in discussione le conquiste faticosamente conseguite in Occidente in termini di condizioni di lavoro e welfare state, con pesanti ripercussioni proprio sui lavoratori che in passato la sinistra intendeva tutelare. Non a caso, i partiti che oggi si professano socialdemocratici sono in crisi in Occidente particolarmente presso le fasce di popolazione che un tempo garantivano loro il maggiore apporto elettorale. Gli autori si pronunciano sulle ragioni di questo "tradimento" - se è lecito parlare di una simile soluzione di continuità -, in virtù del quale la sinistra ha voltato le spalle al "proletariato" e deciso di perseguire le "magnifiche sorti e progressive" assecondando le dinamiche del mercato globale. Introduzione di Italo Inglese. Interventi di Adalberto Baldoni - Eugenio Balsamo - Mario Bernardi Guardi - Mario Bozzi Sentieri - Giuseppe Brienza - Rino Cammilleri - Luigi Copertino - Giuseppe Del Ninno - Gianfranco de Turris - Dalmazio Frau - Luciano Garibaldi - Francesco Giubilei - Marco Iacona - Luciano Lanna - Andrea Marcigliano - Gennaro Malgieri - Luca Pignataro - Andrea Scarabelli - Fabio Torriero - Marcello Veneziani. Postfazione di Riccardo Cristiano.
12,00

L'arte delle relazioni industriali. Il pensiero di Felice Mortillaro su impresa e lavoro

L'arte delle relazioni industriali. Il pensiero di Felice Mortillaro su impresa e lavoro

Italo Inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2020

pagine: 104

Felice Mortillaro è stato un protagonista delle relazioni industriali in Italia negli anni caldi del conflitto sindacale e nella fase successiva in cui l'impresa privata riuscì a recuperare terreno rispetto al "contropotere" esercitato dagli organismi di rappresentanza dei lavoratori. "Sindacalista d'impresa", come egli usava definirsi, seppe promuovere anche nel dibattito delle idee le ragioni dell'economia di mercato, dell'efficienza e della responsabilità individuale contro la diffusa mentalità assistenzialista e il marxismo proteiforme. Mortillaro era un liberalconservatore nel solco della tradizione di Prezzolini, una mosca bianca nello scenario politico italiano. Il suo pensiero torna d'attualità in un'epoca in cui il liberalismo è posto sotto accusa in quanto sbrigativamente assimilato alla finanziarizzazione dell'economia e al capitalismo sregolato, ma nessuno è in grado di proporre una valida e credibile alternativa al libero mercato.
9,00

Abruzzo safari. Impressioni di viaggio

Abruzzo safari. Impressioni di viaggio

Italo Inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2019

pagine: 100

Parafrasando Winston Churchill - il quale, figlio di padre inglese e di madre statunitense, dichiarava di sentirsi "half American and entirely British" - l'autore si definisce "per metà romano e totalmente abruzzese". In questo libro egli cerca di cogliere, anche ricorrendo all'espressione poetica e all'arte figurativa, l'essenza dell'Abruzzo, terra di miti, di misteri, di drammi e di magie - la "piccola patria" cui è avvinto da legami ancestrali -, regione per lungo tempo relegata in una dimensione di marginalità e oggi investita da un processo di omologazione che rischia di snaturarne la fisionomia.
12,00

Teppisti eccellenti. Vite di angeli ribelli e di furfanti

Teppisti eccellenti. Vite di angeli ribelli e di furfanti

Italo Inglese

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2017

pagine: 128

L'autore tratteggia le biografie di ventisette personaggi suddivisi in nove categorie senza pretese di oggettività, anzi formulando opinioni del tutto personali, benché argomentate, e ricorrendo, in alcuni casi, a modalità espressive non consuete nelle biografie tradizionali. Le ventisette figure sono eterogenee ma accomunate dalla caratteristica di essere tutte larger-than-life, strabordanti, mosse cioè, da un impulso irresistibile e spesso irrazionale, a travalicare i confini dell'esistenza ordinaria. Tale inclinazione si manifesta attraverso atti di ribellione a volte eclatanti (si pensi alla tirannicida Charlotte Corday, inserita nel gruppo dei "reazionari", o all'ammutinamento ordito da Fletcher Christian che, insieme al bluesman Leadbelly e al regista teatrale Artaud, compone il gruppo dei "sediziosi") o comportamenti eccentrici (Swinburne), devianti (Hamsun) se non apertamente delinquenziali (John Wesley Hardin). Tutti costoro possono essere ricondotti alla qualifica di "teppista", termine che, come noto, Ottone Rosai (incluso nella rassegna) attribuiva a se stesso.
21,00

Il diritto di critica nei luoghi di lavoro

Il diritto di critica nei luoghi di lavoro

Italo Inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2014

pagine: 120

13,00

Eccentrici, eretici, atipici. Venti necrologi fuori tempo

Eccentrici, eretici, atipici. Venti necrologi fuori tempo

Italo Inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2012

pagine: 164

I giornali anglosassoni hanno una rubrica quotidiana, che si chiama Obituary, dedicata ai defunti famosi. Su questa linea, questo libro interessante e divertente ci ripropone 20 figure di personaggi famosi e molto distanti fra loro, spaziando dallo sport alla politica, dall'Arte alla società, ma tutti accomunati da una propria intima coerenza, che segnala visioni del mondo antitetiche, o per lo meno alternative, a quella oggi imperante nell' Occidente, attanagliato da una crisi senza fine.
16,00

Oltre lo spirito del tempo

Oltre lo spirito del tempo

Italo Inglese

Libro

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2006

pagine: 244

13,00

Morfologia del rimpianto

Morfologia del rimpianto

Italo Inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2000

pagine: 160

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.