Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Italo Ruffino

Storia ospedaliera antoniana. Studi e ricerche sugli antichi ospedali di Sant'Antonio Abate

Storia ospedaliera antoniana. Studi e ricerche sugli antichi ospedali di Sant'Antonio Abate

Italo Ruffino

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 464

Mons. Italo Ruffino offre una ricerca che scava nelle vicende di sette secoli di storia dei Canonici Regolari di sant'Antonio del Viennese. Egli infatti parte dall'Ospedale di Sant'Antonio di Ranverso (To), descrivendone la fondazione e lo sviluppo, per passare ad esaminare tutti gli Ospizi ospedalieri dell'Alta Val di Susa. Descrive poi la diffusione dell'Ordine ospedaliero di Sant'Antonio di Vienne in Francia, per illustrare in seguito le prime fondazioni ospedaliere Antoniane in Alta Italia. Torna sui Canonici Regolari di Sant'Agostino di Vienne, per passare sull'antico Ospedale di S. Antonio di Roma. È un panorama molto vasto, che il lettore percorre con estremo interesse, perché l'autore giustifica ogni sua affermazione e descrizione con riferimenti storici tratti da altrettanti innumerevoli documenti. Si giunge all'ultima pagina del volume con una profonda meraviglia per quanto è stato realizzato dalla Chiesa, dagli Ordini Religiosi, da semplici cristiani per venire in aiuto agli ammalati ed ai bisognosi. Si tocca con mano che la motivazione di fondo di tante benefiche iniziative risiedeva nella profonda fede di chi si privava anche dei propri beni per aiutare quanti soffrivano per malattia o per povertà. Le pagine che l'autore ha scritto non sono quindi solo uno studio storico, ma rappresentano un invito interiore a seguire l'esempio di chi ci ha preceduto con tanto impegno e con tanta fede concreta.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.